
VIENNA & PRAGA 2025-26

VIENNA & PRAGA 2025-26
Partenze
Plus Guiness
- cene a buffet in hotel a Vienna e Praga
- 1 cena tipica a Vienna
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perché questo viaggio?
- per visitare due belle città imperiali
- per conoscere Schonbrunn, la residenza estiva degli Asburgo
- per scoprire Moldava & Danubio
Le 2 capitali della Mitteleuropa: la cultura e la tradizione di una tranquilla Vienna che sembra vivere nei fasti che furono dell'impero asburgico contrapposta ad una Praga romantica e affascinante.
Un viaggio ideale per conoscere e confrontare queste 2 splendide capitali. Vienna ha ricevuto molti appellativi nel corso degli anni, è stata definita "madre dei popoli" o più cinicamente "capitale della Mongolia europea". Oggi continua sicuramente la sua grande tradizione di "città cosmopolita" svolgendo una funzione di cerniera tra Est e Ovest ed ospitando grandi istituzioni internazionali come l'Opec, l'Osce e l'Onu. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco così come quello di Praga, visitato ogni anno da più di 4 milioni di visitatori. Centro politico e culturale della Boemia e della Repubblica Ceca, Praga fu anche capitale del Sacro Romano Impero. Tra i suoi soprannomi “madre delle città”, “città delle cento guglie” e “città d'oro”.
Curiosità: Praga d'estate diventa il cuore musicale d'Europa con un occhio di riguardo alla tradizione classica e al jazz. Qui si venera il culto di Dvorak e Smetana, autori di capolavori ancora amati dal grande pubblico come la Moldava, e Mozart, che nel settecento vi soggiornò a lungo e mise in scena per la prima volta il Don Giovanni. Dura ormai da secoli e non sembra sbiadirsi con il tempo la fama di Vienna di "città in musica" o di "capitale a passo di valzer"; sembra il minimo per una capitale che ha dato i natali a compositori del calibro di Strauss e Schubert e ha ospitato artisti di rilievo assoluto, quali Beethoven e ancora Mozart.
Regensburg, città ducale, città libera dell’Impero, città delle Diete imperiali, può far sfogliare al turista una storia fatta di due millenni di vita. Una lapide attesta la data di fondazione della città come accampamento di una legione romana. Il centro storico con la sua atmosfera viva offre innumerabili monumenti, tra quelli di maggiore valore la Porta Praetoria, il Vecchio Ponte di pietra, Il Duomo gotico di San Pietro e la splendida chiesa di San Emmeramo e le numerose case-torri. Come in nessun’altra città del centro Europa qui gli edifici originari in eccellente stato di conservazione testimoniano l’importanza politica, religiosa ed economica di Ratisbona durante il Medioevo. Il centro storico di Ratisbona è entrato a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2006. Passeggiando per le caratteristiche stradine ed attraversando storiche piazze è facile immaginare com’era la vita secoli fa, scoprendo contemporaneamente il fascino della città moderna. Ratisbona merita davvero la sua fama di miracolo medievale della Germania. Famosi sono i numerosi e suggestivi mercatini di Natale che si tengono a Ratisbona.
BARI > PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede - UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
UDINE – VIENNA
Prima colazione in hotel - partenza per Vienna - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guidadella Vienna storica (centro storico Patrimonio Unesco con l’Opera, il Ring "l'anello dell'Imperatore", Santo Stefano –interno-, Palazzo Imperiale dell'Hofburg –esterno-, Kartnerstrasse, Cripta Imperiale) - sistemazione in hotel - cena in ristorante tipico - dopocena Vienna by night, passeggiata con accompagnatore nella zona pedonale del centro storico, Santo Stefano, Graben e Kartnerstrasse – pernottamento.
VIENNA “la città più vivibile del mondo”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città - al mattino visita del Castello di Schonbrunn, Patrimonio Unesco (residenza estiva degli Asburgo) – pranzo libero – nel pomeriggio visita della Vienna moderna e delle nuove architetture (Hundertwasserhaus, case popolari, Donau-City, Leopold Museum –interno-) – cena in ristorante nel tipico villaggio di Grinzing – pernottamento.
VIENNA - PRAGA
Prima colazione in hotel - trasferimento a Praga – pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri, Quartiere Ebraico -quello meglio conservato d'Europa-) - pranzo libero - cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo – pernottamento.
PRAGA “la città magica"
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città e del suo centro storico, Patrimonio Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo d'Oro, Mala Strana –Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo) – pranzo libero - cena in hotel – dopocena giro in battello facoltativo sulla Moldava – pernottamento.
PRAGA – REGENSBURG “la città vecchia, Patrimonio Unesco” – ROVERETO
Prima colazione in hotel – partenza per il rientro in Italia – sosta a Regensburg – pranzo libero – visita libera della città vecchia, Patrimonio Unesco – breve sosta nei pressi dell'Europabrucke(uno dei ponti più alti d'Europa) – arrivo a Rovereto – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
ROVERETO > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
- viaggio A/R in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 1 cena in ristorante a Grinzing
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
- escursioni serali
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non espressamente indicato.
COSTI INDICATIVI DI ALCUNI INGRESSI:
Vienna:
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) - € 34,00
- Leopold Museum - € 14,00
- Santo Stefano - € 6,00
Praga:
- Complesso del Castello di Praga - € 20,00 (over 65 € 13,00)
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) - € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava - € 20,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo di € 12,00 a persona, per l’intero tour.
UDINE
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare 4 stelle
PRAGA
HOTEL VIENNA HOUSE BY WYNDHAM DIPLOMAT o similare 4 stelle sup
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare 4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali della A1 e A14.
Nota bene:
- Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
- Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con il Foglio Convocazione.
- Documento richiesto: Carta d'identità / Passaporto
VIENNA & PRAGA 2025-26
Le 2 capitali della Mitteleuropa: la cultura e la tradizione di una tranquilla Vienna che sembra vivere nei fasti che furono dell'impero asburgico contrapposta ad una Praga romantica e affascinante.
Un viaggio ideale per conoscere e confrontare queste 2 splendide capitali. Vienna ha ricevuto molti appellativi nel corso degli anni, è stata definita "madre dei popoli" o più cinicamente "capitale della Mongolia europea". Oggi continua sicuramente la sua grande tradizione di "città cosmopolita" svolgendo una funzione di cerniera tra Est e Ovest ed ospitando grandi istituzioni internazionali come l'Opec, l'Osce e l'Onu. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco così come quello di Praga, visitato ogni anno da più di 4 milioni di visitatori. Centro politico e culturale della Boemia e della Repubblica Ceca, Praga fu anche capitale del Sacro Romano Impero. Tra i suoi soprannomi “madre delle città”, “città delle cento guglie” e “città d'oro”.
Curiosità: Praga d'estate diventa il cuore musicale d'Europa con un occhio di riguardo alla tradizione classica e al jazz. Qui si venera il culto di Dvorak e Smetana, autori di capolavori ancora amati dal grande pubblico come la Moldava, e Mozart, che nel settecento vi soggiornò a lungo e mise in scena per la prima volta il Don Giovanni. Dura ormai da secoli e non sembra sbiadirsi con il tempo la fama di Vienna di "città in musica" o di "capitale a passo di valzer"; sembra il minimo per una capitale che ha dato i natali a compositori del calibro di Strauss e Schubert e ha ospitato artisti di rilievo assoluto, quali Beethoven e ancora Mozart.
Regensburg, città ducale, città libera dell’Impero, città delle Diete imperiali, può far sfogliare al turista una storia fatta di due millenni di vita. Una lapide attesta la data di fondazione della città come accampamento di una legione romana. Il centro storico con la sua atmosfera viva offre innumerabili monumenti, tra quelli di maggiore valore la Porta Praetoria, il Vecchio Ponte di pietra, Il Duomo gotico di San Pietro e la splendida chiesa di San Emmeramo e le numerose case-torri. Come in nessun’altra città del centro Europa qui gli edifici originari in eccellente stato di conservazione testimoniano l’importanza politica, religiosa ed economica di Ratisbona durante il Medioevo. Il centro storico di Ratisbona è entrato a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2006. Passeggiando per le caratteristiche stradine ed attraversando storiche piazze è facile immaginare com’era la vita secoli fa, scoprendo contemporaneamente il fascino della città moderna. Ratisbona merita davvero la sua fama di miracolo medievale della Germania. Famosi sono i numerosi e suggestivi mercatini di Natale che si tengono a Ratisbona.
Programma
BARI > PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede - UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
UDINE – VIENNA
Prima colazione in hotel - partenza per Vienna - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guidadella Vienna storica (centro storico Patrimonio Unesco con l’Opera, il Ring "l'anello dell'Imperatore", Santo Stefano –interno-, Palazzo Imperiale dell'Hofburg –esterno-, Kartnerstrasse, Cripta Imperiale) - sistemazione in hotel - cena in ristorante tipico - dopocena Vienna by night, passeggiata con accompagnatore nella zona pedonale del centro storico, Santo Stefano, Graben e Kartnerstrasse – pernottamento.
VIENNA “la città più vivibile del mondo”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città - al mattino visita del Castello di Schonbrunn, Patrimonio Unesco (residenza estiva degli Asburgo) – pranzo libero – nel pomeriggio visita della Vienna moderna e delle nuove architetture (Hundertwasserhaus, case popolari, Donau-City, Leopold Museum –interno-) – cena in ristorante nel tipico villaggio di Grinzing – pernottamento.
VIENNA - PRAGA
Prima colazione in hotel - trasferimento a Praga – pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri, Quartiere Ebraico -quello meglio conservato d'Europa-) - pranzo libero - cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo – pernottamento.
PRAGA “la città magica"
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città e del suo centro storico, Patrimonio Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo d'Oro, Mala Strana –Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo) – pranzo libero - cena in hotel – dopocena giro in battello facoltativo sulla Moldava – pernottamento.
PRAGA – REGENSBURG “la città vecchia, Patrimonio Unesco” – ROVERETO
Prima colazione in hotel – partenza per il rientro in Italia – sosta a Regensburg – pranzo libero – visita libera della città vecchia, Patrimonio Unesco – breve sosta nei pressi dell'Europabrucke(uno dei ponti più alti d'Europa) – arrivo a Rovereto – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
ROVERETO > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
Costi indicativi ingressi
COSTI INDICATIVI DI ALCUNI INGRESSI:
Vienna:
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) - € 34,00
- Leopold Museum - € 14,00
- Santo Stefano - € 6,00
Praga:
- Complesso del Castello di Praga - € 20,00 (over 65 € 13,00)
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) - € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava - € 20,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo di € 12,00 a persona, per l’intero tour.
I nostri hotel
UDINE
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare 4 stelle
PRAGA
HOTEL VIENNA HOUSE BY WYNDHAM DIPLOMAT o similare 4 stelle sup
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare 4 stelle
Info e orari
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali della A1 e A14.
Nota bene:
- Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
- Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con il Foglio Convocazione.


