
TOUR CROAZIA & SLOVENIA 2025-26
POSTUMIA – LUBIANA – ZAGABRIA – PLITVICE – ZARA – FIUME - ISTRIA

TOUR CROAZIA & SLOVENIA 2025-26
POSTUMIA – LUBIANA – ZAGABRIA – PLITVICE – ZARA – FIUME - ISTRIA
Partenze
Plus Guiness
- 5 pranzi tipici in ristorante/hotel
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perché questo viaggio?
- per scoprire la rigogliosa bellezza di due “giovani paesi”
- per stupirci davanti ad un un piccolo gioiello, la Basilica Eufrasiana di Parenzo con i preziosi mosaici
- per rimanere incantati a Lubiana, la capitale della Slovenia antica e moderna
La Croazia, “un piccolo paese per una grande vacanza”.
Questo paese, uno dei più recenti del mondo, ha avuto una storia piuttosto travagliata. Sconvolta negli ultimi 20 anni sia dall’implosione dell’ex Jugoslavia, sia dal crollo del comunismo, all’inizio degli anni ’90 è stata anche dilaniata da una guerra civile, diventando nota solo come zona di guerra. La guerra, terminata nel 1995 è stata seguita dalla ricostruzione e dal tentativo di far tornare il turismo a distanza di oltre 20 anni. Ma negli ultimi anni i turisti hanno ricominciato a frequentare le località soprattutto balneari della costa. La Croazia comprende una superficie di 56.538 kmq, non è un paese molto grande ma possiede uno splendido litorale ed un entroterra ricoperto di foreste con una natura ancora incontaminata. La cultura croata presenta influenze latine nelle regioni costiere e mitteleuropea all’interno. Lungo il litorale adriatico si possono ammirare i resti di palazzi, anfiteatri, templi d’epoca romana, ma anche villaggi e fortezze costruiti durante i secoli della dominazione veneziana. L’Impero Austro-Ungarico ha invece lasciato il proprio segno nell’architettura dell’entroterra, in particolare nelle città barocche che sorsero tra il XVII e XVIII secolo.
Le antiche mura di Zara patrimonio dell’Unesco
Le mura difensive di Zara sono state recentemente iscritte nella lista del Patrimonio dell’ Unesco. Le fortificazioni di Zara risalgono al XV e XVI secolo e sono state costruite dai Veneziani con l’intento di difendere il porto dalle incursioni della marina ottomana. Dopo averla conquistata nel 1409, la Serenissima fece di Zara la propria capitale dei domini dalmati e la controllò per quasi 400 anni, fino al trattato di Campoformio (1797). Tuttavia, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale e quelli causati dal conflitto serbo-croato degli anni Novanta, soltanto alcune porzioni delle mura sono oggi visibili e, tra queste, la celebre porta di Terraferma, il monumentale accesso alla città progettato nel 1543 da Michele Sanmicheli e che tuttora assolve a questa funzione. A Sebenico, è invece il forte di San Niccolò ad essere iscritto al Patrimonio dell’Unesco. Altro gioiello dell’architettura militare veneziana, la fortezza fu costruita tra il 1540 e il 1547 a opera di Gian Girolamo Sanmicheli. Situato all’entrata del canale di San Antonio a ovest della città, il forte rinascimentale occupa interamente l’isolotto di Ljuljevac con la sua forma triangolare.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, un paradiso della natura, si trova a metà strada tra Zagabria, capitale della Croazia e Zara in Dalmazia ed è formato da 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana. Nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle di legno che danno al tragitto a pelo d'acqua un fascino unico. Il Parco di Plitvice si divide in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa. Nell'area del Parco vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le passerelle di legno, per gli spostamenti all'interno del parco, vengono messi a disposizione battelli elettrici, barche e un trenino.
BARI – PESCARA – NAPOLI - ROMA o altra sede > UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata arrivo ad Udine - cena in hotel - dopocena Udine by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per la Slovenia – al mattino visita delle Grotte di Postumia con guida (le più famose grotte del mondo formatesi in milioni di anni - un intreccio di Km.20 di gallerie, cunicoli e sale stupende, di cui un tratto si percorre a bordo di un trenino alla temperatura costante di 10°) - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale della Slovenia che entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale, con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art nouveau, le impressionanti opere del noto architetto Joze Plecnik Patrimonio Unesco, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i giardini pubblici) – nel tardo pomeriggio proseguimento per Zagabria – cena in hotel – dopocena Zagabria by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
UDINE – GROTTE DI POSTUMIA – LUBIANA “la capitale della Slovenia” – ZAGABRIA
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) – pranzo tipico in ristorante – partenza per Plitvice – arrivo nel pomeriggio – sistemazione in hotel a Licko Lesce nei pressi del Parco - cena tipica in ristorante – pernottamento.
PLITVICE “un paradiso della natura” – ZARA
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida del Parco Nazionale di Plitvice Patrimonio Unesco (un paradiso naturale in cui tra boschi rigogliosi si incontrano numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati tra loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare varie specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale e il capriolo) – pranzo tipico in ristorante – proseguimento per Zara - breve visita della città con guida (centro storico, organo marino, Chiesa di S. Donato, le Antiche Mura Patrimonio Unesco) – cena in hotel - dopocena Zara by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
ZARA - RIJEKA “l’italiana Fiume”
Prima colazione in hotel – partenza per Fiume - pranzo in hotel – nel pomeriggio visita con guida dell’antica Fiume oggi il maggior porto croato (centro storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale di S. Vito e Città Vecchia, Trsat) – cena in hotel – dopocena Fiume by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
FIUME - TOUR dell’ISTRIA – UDINE
Prima colazione in hotel – partenza per una visita giornaliera con guida delle più belle località dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola istriana, visita panoramica della città con anfiteatro romano simbolo della città) – Rovigno (piccola cittadina “perla dell'Istria” che affascina da 17 secoli con la sua bellezza – visita del centro storico sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) - Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana con preziosi mosaici bizantini ben conservati, Patrimonio Unesco ) - pranzo tipico in ristorante – in serata arrivo ad Udine – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
UDINE > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
- viaggio A/R in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 5 pranzi in ristorante/hotel
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
- escursioni serali
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non espressamente indicato.
Zara:
- Chiesa di San Donato - € 2,60
- Chiesa di San Francesco - € 2,00
Pola: Anfiteatro Romano - € 9,50
Postumia: Grotte di Postumia - € 30,00
Parenzo: Basilica Eufrasiana - € 10,00
Plitvice: Parco Nazionale - € 40,00
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, sarà obbligatorio noleggiare le audioguide al costo di € 3,00 a persona, al giorno, a Dubrovnik e in Istria.
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
UDINE
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
ZAGABRIA
HOTEL INTERNATIONAL o similare 4 stelle
PLITVICE-LICKO LESCE
HOTEL BIG HOUSE o similare 3 stelle
guesthouse-plitvicka-jezera-licko-petrovo-selo.hotelmix.it
ZARA
HOTEL KOLOVARE o similare 3 stelle sup
FIUME
HOTEL BONAVIA o similare 4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- Documento richiesto: Carta d'identità / Passaporto
TOUR CROAZIA & SLOVENIA 2025-26
La Croazia, “un piccolo paese per una grande vacanza”.
Questo paese, uno dei più recenti del mondo, ha avuto una storia piuttosto travagliata. Sconvolta negli ultimi 20 anni sia dall’implosione dell’ex Jugoslavia, sia dal crollo del comunismo, all’inizio degli anni ’90 è stata anche dilaniata da una guerra civile, diventando nota solo come zona di guerra. La guerra, terminata nel 1995 è stata seguita dalla ricostruzione e dal tentativo di far tornare il turismo a distanza di oltre 20 anni. Ma negli ultimi anni i turisti hanno ricominciato a frequentare le località soprattutto balneari della costa. La Croazia comprende una superficie di 56.538 kmq, non è un paese molto grande ma possiede uno splendido litorale ed un entroterra ricoperto di foreste con una natura ancora incontaminata. La cultura croata presenta influenze latine nelle regioni costiere e mitteleuropea all’interno. Lungo il litorale adriatico si possono ammirare i resti di palazzi, anfiteatri, templi d’epoca romana, ma anche villaggi e fortezze costruiti durante i secoli della dominazione veneziana. L’Impero Austro-Ungarico ha invece lasciato il proprio segno nell’architettura dell’entroterra, in particolare nelle città barocche che sorsero tra il XVII e XVIII secolo.
Le antiche mura di Zara patrimonio dell’Unesco
Le mura difensive di Zara sono state recentemente iscritte nella lista del Patrimonio dell’ Unesco. Le fortificazioni di Zara risalgono al XV e XVI secolo e sono state costruite dai Veneziani con l’intento di difendere il porto dalle incursioni della marina ottomana. Dopo averla conquistata nel 1409, la Serenissima fece di Zara la propria capitale dei domini dalmati e la controllò per quasi 400 anni, fino al trattato di Campoformio (1797). Tuttavia, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale e quelli causati dal conflitto serbo-croato degli anni Novanta, soltanto alcune porzioni delle mura sono oggi visibili e, tra queste, la celebre porta di Terraferma, il monumentale accesso alla città progettato nel 1543 da Michele Sanmicheli e che tuttora assolve a questa funzione. A Sebenico, è invece il forte di San Niccolò ad essere iscritto al Patrimonio dell’Unesco. Altro gioiello dell’architettura militare veneziana, la fortezza fu costruita tra il 1540 e il 1547 a opera di Gian Girolamo Sanmicheli. Situato all’entrata del canale di San Antonio a ovest della città, il forte rinascimentale occupa interamente l’isolotto di Ljuljevac con la sua forma triangolare.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, un paradiso della natura, si trova a metà strada tra Zagabria, capitale della Croazia e Zara in Dalmazia ed è formato da 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana. Nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle di legno che danno al tragitto a pelo d'acqua un fascino unico. Il Parco di Plitvice si divide in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa. Nell'area del Parco vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le passerelle di legno, per gli spostamenti all'interno del parco, vengono messi a disposizione battelli elettrici, barche e un trenino.
Programma
BARI – PESCARA – NAPOLI - ROMA o altra sede > UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata arrivo ad Udine - cena in hotel - dopocena Udine by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per la Slovenia – al mattino visita delle Grotte di Postumia con guida (le più famose grotte del mondo formatesi in milioni di anni - un intreccio di Km.20 di gallerie, cunicoli e sale stupende, di cui un tratto si percorre a bordo di un trenino alla temperatura costante di 10°) - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Lubiana con guida (capitale della Slovenia che entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale, con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art nouveau, le impressionanti opere del noto architetto Joze Plecnik Patrimonio Unesco, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i giardini pubblici) – nel tardo pomeriggio proseguimento per Zagabria – cena in hotel – dopocena Zagabria by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
UDINE – GROTTE DI POSTUMIA – LUBIANA “la capitale della Slovenia” – ZAGABRIA
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Zagabria con guida (la Città Alta con il Teatro Nazionale, parchi e giardini, Accademia delle Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) – pranzo tipico in ristorante – partenza per Plitvice – arrivo nel pomeriggio – sistemazione in hotel a Licko Lesce nei pressi del Parco - cena tipica in ristorante – pernottamento.
PLITVICE “un paradiso della natura” – ZARA
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida del Parco Nazionale di Plitvice Patrimonio Unesco (un paradiso naturale in cui tra boschi rigogliosi si incontrano numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati tra loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare varie specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale e il capriolo) – pranzo tipico in ristorante – proseguimento per Zara - breve visita della città con guida (centro storico, organo marino, Chiesa di S. Donato, le Antiche Mura Patrimonio Unesco) – cena in hotel - dopocena Zara by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
ZARA - RIJEKA “l’italiana Fiume”
Prima colazione in hotel – partenza per Fiume - pranzo in hotel – nel pomeriggio visita con guida dell’antica Fiume oggi il maggior porto croato (centro storico, Torre dell’Orologio, Cattedrale di S. Vito e Città Vecchia, Trsat) – cena in hotel – dopocena Fiume by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
FIUME - TOUR dell’ISTRIA – UDINE
Prima colazione in hotel – partenza per una visita giornaliera con guida delle più belle località dell’Istria - visita di Pola (centro della penisola istriana, visita panoramica della città con anfiteatro romano simbolo della città) – Rovigno (piccola cittadina “perla dell'Istria” che affascina da 17 secoli con la sua bellezza – visita del centro storico sviluppatosi intorno al Duomo di Santa Eufemia) - Parenzo (famosa Basilica Eufrasiana con preziosi mosaici bizantini ben conservati, Patrimonio Unesco ) - pranzo tipico in ristorante – in serata arrivo ad Udine – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
UDINE > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
Costi indicativi ingressi
Zara:
- Chiesa di San Donato - € 2,60
- Chiesa di San Francesco - € 2,00
Pola: Anfiteatro Romano - € 9,50
Postumia: Grotte di Postumia - € 30,00
Parenzo: Basilica Eufrasiana - € 10,00
Plitvice: Parco Nazionale - € 40,00
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, sarà obbligatorio noleggiare le audioguide al costo di € 3,00 a persona, al giorno, a Dubrovnik e in Istria.
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
I nostri hotel
UDINE
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
ZAGABRIA
HOTEL INTERNATIONAL o similare 4 stelle
PLITVICE-LICKO LESCE
HOTEL BIG HOUSE o similare 3 stelle
guesthouse-plitvicka-jezera-licko-petrovo-selo.hotelmix.it
ZARA
HOTEL KOLOVARE o similare 3 stelle sup
FIUME
HOTEL BONAVIA o similare 4 stelle
Info e orari
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.





