Classic

TOUR CROAZIA & SLOVENIA 2025-26

POSTUMIA – LUBIANA – ZAGABRIA – PLITVICE – ZARA – FIUME - ISTRIA

Scopri SPALATO
SPALATO
Scopri Lubiana Con Accompagnatore
Lubiana
Scopri Croazia, Laghi di Plitvice Viaggi di Gruppo
Croazia, Laghi di Plitvice
Scopri Zagabria Viaggi di Gruppo
Zagabria

Perché questo viaggio?

  1. per scoprire la rigogliosa bellezza di due “giovani paesi”
  2. per stupirci davanti ad un un piccolo gioiello, la Basilica Eufrasiana di Parenzo con i preziosi mosaici
  3. per rimanere incantati a Lubiana, la capitale della Slovenia antica e moderna


La Croazia, “un piccolo paese per una grande vacanza”.

Questo paese, uno dei più recenti del mondo, ha avuto una storia piuttosto travagliata. Sconvolta negli ultimi 20 anni sia dall’implosione dell’ex Jugoslavia, sia dal crollo del comunismo, all’inizio degli anni ’90 è stata anche dilaniata da una guerra civile, diventando nota solo come zona di guerra. La guerra, terminata nel 1995 è stata seguita dalla ricostruzione e dal tentativo di far tornare il turismo a distanza di oltre 20 anni. Ma negli ultimi anni i turisti hanno ricominciato a frequentare le località soprattutto balneari della costa. La Croazia comprende una superficie di 56.538 kmq, non è un paese molto grande ma possiede uno splendido litorale ed un entroterra ricoperto di foreste con una natura ancora incontaminata. La cultura croata presenta influenze latine nelle regioni costiere e mitteleuropea all’interno. Lungo il litorale adriatico si possono ammirare i resti di palazzi, anfiteatri, templi d’epoca romana, ma anche villaggi e fortezze costruiti durante i secoli della dominazione veneziana. L’Impero Austro-Ungarico ha invece lasciato il proprio segno nell’architettura dell’entroterra, in particolare nelle città barocche che sorsero tra il XVII e XVIII secolo.

Le antiche mura di Zara patrimonio dell’Unesco

Le mura difensive di Zara sono state recentemente iscritte nella lista del Patrimonio dell’ Unesco. Le fortificazioni di Zara risalgono al XV e XVI secolo e sono state costruite dai Veneziani con l’intento di difendere il porto dalle incursioni della marina ottomana. Dopo averla conquistata nel 1409, la Serenissima fece di Zara la propria capitale dei domini dalmati e la controllò per quasi 400 anni, fino al trattato di Campoformio (1797). Tuttavia, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale e quelli causati dal conflitto serbo-croato degli anni Novanta, soltanto alcune porzioni delle mura sono oggi visibili e, tra queste, la celebre porta di Terraferma, il monumentale accesso alla città progettato nel 1543 da Michele Sanmicheli e che tuttora assolve a questa funzione. A Sebenico, è invece il forte di San Niccolò ad essere iscritto al Patrimonio dell’Unesco. Altro gioiello dell’architettura militare veneziana, la fortezza fu costruita tra il 1540 e il 1547 a opera di Gian Girolamo Sanmicheli. Situato all’entrata del canale di San Antonio a ovest della città, il forte rinascimentale occupa interamente l’isolotto di Ljuljevac con la sua forma triangolare.

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, un paradiso della natura, si trova a metà strada tra Zagabria, capitale della Croazia e Zara in Dalmazia ed è formato da 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana. Nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle di legno che danno al tragitto a pelo d'acqua un fascino unico. Il Parco di Plitvice si divide in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa. Nell'area del Parco vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le passerelle di legno, per gli spostamenti all'interno del parco, vengono messi a disposizione battelli elettrici, barche e un trenino.


Verifica disponibilità in corso...
Verifica disponibilità in corso...