

GRAN TOUR GIORDANIA 2025-26 "PRESTIGE"
AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - MONTE NEBO - MADABA - PETRA JERASH - WADI RUM - MAR ROSSO - BETANIA - MAR MORTO


GRAN TOUR GIORDANIA 2025-26 "PRESTIGE"
AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - MONTE NEBO - MADABA - PETRA JERASH - WADI RUM - MAR ROSSO - BETANIA - MAR MORTO
Partenze
Plus Guiness
- hotel 5 stelle
- pernottamento sul Mar Rosso e sul Mar Morto
- presenza di una guida al seguito dal 2° all’ 8° giorno
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- 7 pranzi in ristorante
- cene a buffet in hotel
- 1 cena in ristorante tipico
- tour in jeep nel deserto Wadi Rum
- visto di ingresso
- ottimi orari di volo con Royal Jordanian da Roma ed avvicinamenti da tutta Italia
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perché questo viaggio?
- per scoprire l’imponente sito romano di Jerash “la Pompei dell’Est”
- per immergerci nel Wadi Rum & e nei Castelli Omayyadi del deserto
- per pernottare sul Mar Rosso e sul Mar Morto
Giordania, una terra ricca da ogni punto di vista, sulla quale pesa ancora un’idea comune di scarsa sicurezza, di problematicità. Area posta tra Europa e Asia, zona strategica di passaggio, ha ben evidenti tracce di tutti i popoli, tra i quali Moabiti, Amorrei, Israeliti, Greci e Romani, che qui hanno soggiornato. E’ per questo un’immensa area archeologica, che lascia senza fiato. E se non bastasse ha una popolazione accogliente, una cucina in cui si fonde Mediterraneo e Oriente, e paesaggi strabilianti (deserto e mari dalle caratteristiche particolari), luoghi di interesse religioso (convivono da sempre le tre grandi religioni monoteiste) e armonia culturale. Non è secondario poi il fatto che è un paese che gode di una situazione politica stabile con un popolo che sostiene la famiglia reale e sovrani che si distinguono come intermediari per la pace. Ci lascerà un forte desiderio di tornare...
Nel 2007, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette Sette Meraviglie del mondo moderno. La posizione nascosta, tra rocce e pareti scoscese e la disponibilità di acqua fecero del sito un luogo propizio allo sviluppo e alla prosperità di una città. Il luogo è accessibile solo da nord-ovest, per uno stretto sentiero di montagna, e da est attraverso un canyon lungo circa 1,5 km e profondo fino a 200 m, il Siq: questo è l'accesso principale, che nel punto più stretto misura soltanto due metri di ampiezza. Petra è una città scavata nella roccia ad un'altezza tra 800 e 1396 m s.l.m. e nascosta tra anfratti della montagna; roccia e pietra sono visibili in ogni punto del sito. Le costruzioni della città sono in gran parte ricavate nell' arenaria policroma di età paleozoica, una roccia sedimentaria prodotta dalla sedimentazione e dall'accumulo di piccoli granelli di sabbia. Il risultato di questo processo è una roccia coerente e resistente, ma al contempo facile da scavare. Una caratteristica particolare di queste arenarie è la variazione del colore, con sfumature dal giallo ocra al rosso fuoco al bianco, dovute alla diversa concentrazione degli ossidi durante il lungo processo di consolidamento. Queste spettacolari variazioni cromatiche sono particolarmente visibili sui soffitti di molti edifici di Petra.
ITALIA – AMMAN
Partenza con voli di linea Royal Jordanian per Amman – pasti a bordo – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel - pernottamento.
AMMAN & CASTELLI DEL DESERTO
Prima colazione in hotel – visita di Amman, la capitale della Giordania che sorge su 7 colli (l’antico teatro romano risalente ai tempi in cui Amman si chiamava Philadelphia, cittadella dalla quale si possono ammirare splendidi esempi di architettura romana, bizantina, e musulmana, Museo Archeologico con reperti provenienti da tutto il paese risalenti ad ogni tempo dalla preistoria al XV secolo, Museo del Folclore) - partenza per la visita dei Castelli Omayyadi del deserto Patrimonio Unesco (chiamati castelli per la loro imponente mole, avevano in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con i beduini locali) – Qasr Amra, uno dei monumenti meglio conservati dichiarato Patrimonio Unesco (i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori) - Isolato nel deserto ed imponente Qasr Kharana, struttura quadrata con torri circolari agli angoli, monumentale ingresso, un fregio decorativo che corre tutto intorno all'esterno, e piccole finestre sulle mura che rivelano la sua struttura di castello di difesa (in realtà si trattava di una vera fortezza che stava di guardia sulla via delle carovane, a cui dava rifugio. In una iscrizione sulla trave di una porta si legge la data del 711 d.C., ma altre scritte in latino e greco indicano che c'era sul posto una fortezza precedente) - Qasr Azraq,situato nell’oasi omonima, di fondazione romana, a causa della sua posizione strategica al confine con numerosi paesi e in una zona ricca di acqua occupato da diverse civiltà tra cui gli Omayyadi, gli Ayyubidi e gli Ottomani, diventato famoso durante la Prima Guerra Mondiale, quando Lawrence d'Arabia lo usò come base militare durante la Rivolta Araba contro i Turchi – pranzo in ristorante – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
AMMAN - JERASH “la Pompei dell”Est” – AJLUN – UMM QAIS - AMMAN
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera – visita Ajlun e visita ai resti del Castello degli Ayyubidi che fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi - proseguimento per Gadara, oggi nota come Umm Qais – abbarbicata su un’altura sovrastante la Valle del Giordano e il Lago di Tiberiade, vanta splendide strade colonnate, una terrazza dal tetto a volta e i resti di due teatri - Gadara fu in passato un rinomato centro culturale, patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, tanto che fu ribattezzata "nuova Atene" da uno di essi - pranzo in ristorante – visita di Jerash, “la Pompei dell’Est”, magnifica città greco-romana situata a circa 50 km da Amman - l'antica Gerasa raggiunse il suo massimo splendore in epoca romana quando, come città appartenente alla Decapoli, si arricchì di stupendi monumenti quali il foro, i propilei, l'anfiteatro e molti altri – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LA STRADA DEI RE - AMMAN – MONTE NEBO – MADABA – KERAK – PETRA
Prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei Re, una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e l'Arabia – visita al Monte Nebo, da dove Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova la chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il famoso mosaico del VI sec. raffigurante la mappa della Palestina – proseguimento per Kerak, sosta per la visita alla fortezza, bellissimo esempio di architettura medievale costruita nel 1149 e più tardi rimaneggiata dagli Arabi – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Petra – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PETRA “una delle sette meraviglie del mondo, la capitale dei Nabatei, Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita di Petra Patrimonio Unesco. Attraverso il Siq, la stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge questa particolarissima città interamente scavata nella roccia più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia e dei Leoni, i templi, il monastero – pranzo in ristorante – al mattino visita con guida, nel pomeriggio con accompagnatore - cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PETRA – BEIDA - WADI RUM – AQABA “Mar Rosso”
Prima colazione in hotel – partenza per Beida, denominata la “Piccola Petra” - visita delle numerose tombe costruite nella roccia dai Nabatei - si prosegue per Wadi Rum, vallata di tipo desertico Patrimonio Unesco dove l’erosione ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose tribù beduine - giro in jeep di circa 2 ore per ammirare il deserto più spettacolare della Giordania (il Tempio nabateo, la sorgente di Lawrence d’Arabia, la duna di Khazali, il Canyon Khazali, il piccolo ponte) – pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento ad Aqaba – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento
AQABA – MAR MORTO “il punto più basso della terra”
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero ad Aqaba per relax, shopping o attività balneari – pranzo in hotel/ristorante – partenza per il Mar Morto – arrivo in serata - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – pernottamento.
MAR MORTO “il punto più basso della terra” - BETANIA – AMMAN
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero dedicato al relax sul Mar Morto a 390 metri sotto il livello del mare (è il punto più basso della terra e le sue acque dotate di un tasso di salinità elevato sono usate fin dall'antichità per la cura di numerose malattie -non dimenticate il costume da bagno!-) - pranzo in hotel Spa sul Mar Morto - partenza per Betania oltre il Giordano Patrimonio Unesco - Secondo il Vangelo, in questa località visse e predicò Giovanni Battista e qui dal 1996 sono stati portati alla luce vasellame, monete e resti architettonici di un monastero bizantino del V sec., oltre a un edificio dell'inizio del III sec. con bellissimi mosaici e quella che oggi è nota come "la stanza della preghiera" cristiana (se tale ipotesi fosse corretta, questo potrebbe essere stato uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera dei cristiani) – arrivo ad Amman - cena in ristorante tipico – pernottamento.
AMMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea Royal Jordanian
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- escursioni in Giordania in autobus GT
- sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 7 pranzi in ristorante/hotel
- visite guidate indicate
- tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (durata 2 ore)
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti indicati
- visto consolare
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Amman/Amman per chi parte da altri aeroporti
mance (in Giordania le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 50,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour), bevande ai pasti e quanto non espressamente indicato.
AMMAN
HOTEL RADISSON BLU - LANDMARK - CROWNE PLAZA o similari 5 stelle
www.landmarkamman.com – www.ihg.com – www.radissonhotels.com
PETRA
HOTEL HAYAT ZAMAN - HOTEL GRAND MERCURE o similari 5 stelle
www.all.accor.com –www.hayatzaman.com
AQABA – MAR ROSSO
HOTEL GRAND TALA BAY o similare 5 stelle
MAR MORTO
HOTEL HOLIDAY INN o similare 5 stelle
- Documento richiesto: passaporto + visto
GRAN TOUR GIORDANIA 2025-26 "PRESTIGE"
Giordania, una terra ricca da ogni punto di vista, sulla quale pesa ancora un’idea comune di scarsa sicurezza, di problematicità. Area posta tra Europa e Asia, zona strategica di passaggio, ha ben evidenti tracce di tutti i popoli, tra i quali Moabiti, Amorrei, Israeliti, Greci e Romani, che qui hanno soggiornato. E’ per questo un’immensa area archeologica, che lascia senza fiato. E se non bastasse ha una popolazione accogliente, una cucina in cui si fonde Mediterraneo e Oriente, e paesaggi strabilianti (deserto e mari dalle caratteristiche particolari), luoghi di interesse religioso (convivono da sempre le tre grandi religioni monoteiste) e armonia culturale. Non è secondario poi il fatto che è un paese che gode di una situazione politica stabile con un popolo che sostiene la famiglia reale e sovrani che si distinguono come intermediari per la pace. Ci lascerà un forte desiderio di tornare...
Nel 2007, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette Sette Meraviglie del mondo moderno. La posizione nascosta, tra rocce e pareti scoscese e la disponibilità di acqua fecero del sito un luogo propizio allo sviluppo e alla prosperità di una città. Il luogo è accessibile solo da nord-ovest, per uno stretto sentiero di montagna, e da est attraverso un canyon lungo circa 1,5 km e profondo fino a 200 m, il Siq: questo è l'accesso principale, che nel punto più stretto misura soltanto due metri di ampiezza. Petra è una città scavata nella roccia ad un'altezza tra 800 e 1396 m s.l.m. e nascosta tra anfratti della montagna; roccia e pietra sono visibili in ogni punto del sito. Le costruzioni della città sono in gran parte ricavate nell' arenaria policroma di età paleozoica, una roccia sedimentaria prodotta dalla sedimentazione e dall'accumulo di piccoli granelli di sabbia. Il risultato di questo processo è una roccia coerente e resistente, ma al contempo facile da scavare. Una caratteristica particolare di queste arenarie è la variazione del colore, con sfumature dal giallo ocra al rosso fuoco al bianco, dovute alla diversa concentrazione degli ossidi durante il lungo processo di consolidamento. Queste spettacolari variazioni cromatiche sono particolarmente visibili sui soffitti di molti edifici di Petra.
Programma
ITALIA – AMMAN
Partenza con voli di linea Royal Jordanian per Amman – pasti a bordo – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel - pernottamento.
AMMAN & CASTELLI DEL DESERTO
Prima colazione in hotel – visita di Amman, la capitale della Giordania che sorge su 7 colli (l’antico teatro romano risalente ai tempi in cui Amman si chiamava Philadelphia, cittadella dalla quale si possono ammirare splendidi esempi di architettura romana, bizantina, e musulmana, Museo Archeologico con reperti provenienti da tutto il paese risalenti ad ogni tempo dalla preistoria al XV secolo, Museo del Folclore) - partenza per la visita dei Castelli Omayyadi del deserto Patrimonio Unesco (chiamati castelli per la loro imponente mole, avevano in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con i beduini locali) – Qasr Amra, uno dei monumenti meglio conservati dichiarato Patrimonio Unesco (i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori) - Isolato nel deserto ed imponente Qasr Kharana, struttura quadrata con torri circolari agli angoli, monumentale ingresso, un fregio decorativo che corre tutto intorno all'esterno, e piccole finestre sulle mura che rivelano la sua struttura di castello di difesa (in realtà si trattava di una vera fortezza che stava di guardia sulla via delle carovane, a cui dava rifugio. In una iscrizione sulla trave di una porta si legge la data del 711 d.C., ma altre scritte in latino e greco indicano che c'era sul posto una fortezza precedente) - Qasr Azraq,situato nell’oasi omonima, di fondazione romana, a causa della sua posizione strategica al confine con numerosi paesi e in una zona ricca di acqua occupato da diverse civiltà tra cui gli Omayyadi, gli Ayyubidi e gli Ottomani, diventato famoso durante la Prima Guerra Mondiale, quando Lawrence d'Arabia lo usò come base militare durante la Rivolta Araba contro i Turchi – pranzo in ristorante – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
AMMAN - JERASH “la Pompei dell”Est” – AJLUN – UMM QAIS - AMMAN
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera – visita Ajlun e visita ai resti del Castello degli Ayyubidi che fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi - proseguimento per Gadara, oggi nota come Umm Qais – abbarbicata su un’altura sovrastante la Valle del Giordano e il Lago di Tiberiade, vanta splendide strade colonnate, una terrazza dal tetto a volta e i resti di due teatri - Gadara fu in passato un rinomato centro culturale, patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, tanto che fu ribattezzata "nuova Atene" da uno di essi - pranzo in ristorante – visita di Jerash, “la Pompei dell’Est”, magnifica città greco-romana situata a circa 50 km da Amman - l'antica Gerasa raggiunse il suo massimo splendore in epoca romana quando, come città appartenente alla Decapoli, si arricchì di stupendi monumenti quali il foro, i propilei, l'anfiteatro e molti altri – in serata rientro ad Amman – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LA STRADA DEI RE - AMMAN – MONTE NEBO – MADABA – KERAK – PETRA
Prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei Re, una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e l'Arabia – visita al Monte Nebo, da dove Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova la chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il famoso mosaico del VI sec. raffigurante la mappa della Palestina – proseguimento per Kerak, sosta per la visita alla fortezza, bellissimo esempio di architettura medievale costruita nel 1149 e più tardi rimaneggiata dagli Arabi – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Petra – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PETRA “una delle sette meraviglie del mondo, la capitale dei Nabatei, Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita di Petra Patrimonio Unesco. Attraverso il Siq, la stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge questa particolarissima città interamente scavata nella roccia più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia e dei Leoni, i templi, il monastero – pranzo in ristorante – al mattino visita con guida, nel pomeriggio con accompagnatore - cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PETRA – BEIDA - WADI RUM – AQABA “Mar Rosso”
Prima colazione in hotel – partenza per Beida, denominata la “Piccola Petra” - visita delle numerose tombe costruite nella roccia dai Nabatei - si prosegue per Wadi Rum, vallata di tipo desertico Patrimonio Unesco dove l’erosione ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose tribù beduine - giro in jeep di circa 2 ore per ammirare il deserto più spettacolare della Giordania (il Tempio nabateo, la sorgente di Lawrence d’Arabia, la duna di Khazali, il Canyon Khazali, il piccolo ponte) – pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento ad Aqaba – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento
AQABA – MAR MORTO “il punto più basso della terra”
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero ad Aqaba per relax, shopping o attività balneari – pranzo in hotel/ristorante – partenza per il Mar Morto – arrivo in serata - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – pernottamento.
MAR MORTO “il punto più basso della terra” - BETANIA – AMMAN
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero dedicato al relax sul Mar Morto a 390 metri sotto il livello del mare (è il punto più basso della terra e le sue acque dotate di un tasso di salinità elevato sono usate fin dall'antichità per la cura di numerose malattie -non dimenticate il costume da bagno!-) - pranzo in hotel Spa sul Mar Morto - partenza per Betania oltre il Giordano Patrimonio Unesco - Secondo il Vangelo, in questa località visse e predicò Giovanni Battista e qui dal 1996 sono stati portati alla luce vasellame, monete e resti architettonici di un monastero bizantino del V sec., oltre a un edificio dell'inizio del III sec. con bellissimi mosaici e quella che oggi è nota come "la stanza della preghiera" cristiana (se tale ipotesi fosse corretta, questo potrebbe essere stato uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera dei cristiani) – arrivo ad Amman - cena in ristorante tipico – pernottamento.
AMMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in Italia.
I nostri hotel
AMMAN
HOTEL RADISSON BLU - LANDMARK - CROWNE PLAZA o similari 5 stelle
www.landmarkamman.com – www.ihg.com – www.radissonhotels.com
PETRA
HOTEL HAYAT ZAMAN - HOTEL GRAND MERCURE o similari 5 stelle
www.all.accor.com –www.hayatzaman.com
AQABA – MAR ROSSO
HOTEL GRAND TALA BAY o similare 5 stelle
MAR MORTO
HOTEL HOLIDAY INN o similare 5 stelle





