Gran tour
Prestige

GRAN TOUR GIORDANIA 2025-26 "PRESTIGE"

AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - MONTE NEBO - MADABA - PETRA JERASH - WADI RUM - MAR ROSSO - BETANIA - MAR MORTO

Scopri PETRA
PETRA
Scopri Mar Morto Con Accompagnatore
Mar Morto
Scopri Petra Viaggi di Gruppo
Petra
Scopri Petra, scale per vedere il punto sopra al tesoro Viaggi di Gruppo
Petra, scale per vedere il punto sopra al tesoro

Perché questo viaggio?

  1. per scoprire l’imponente sito romano di Jerash “la Pompei dell’Est”
  2. per immergerci nel Wadi Rum & e nei Castelli Omayyadi del deserto
  3. per pernottare sul Mar Rosso e sul Mar Morto




Giordania, una terra ricca da ogni punto di vista, sulla quale pesa ancora un’idea comune di scarsa sicurezza, di problematicità. Area posta tra Europa e Asia, zona strategica di passaggio, ha ben evidenti tracce di tutti i popoli, tra i quali Moabiti, Amorrei, Israeliti, Greci e Romani, che qui hanno soggiornato. E’ per questo un’immensa area archeologica, che lascia senza fiato. E se non bastasse ha una popolazione accogliente, una cucina in cui si fonde Mediterraneo e Oriente, e paesaggi strabilianti (deserto e mari dalle caratteristiche particolari), luoghi di interesse religioso (convivono da sempre le tre grandi religioni monoteiste) e armonia culturale. Non è secondario poi il fatto che è un paese che gode di una situazione politica stabile con un popolo che sostiene la famiglia reale e sovrani che si distinguono come intermediari per la pace. Ci lascerà un forte desiderio di tornare...

Nel 2007, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette Sette Meraviglie del mondo moderno. La posizione nascosta, tra rocce e pareti scoscese e la disponibilità di acqua fecero del sito un luogo propizio allo sviluppo e alla prosperità di una città. Il luogo è accessibile solo da nord-ovest, per uno stretto sentiero di montagna, e da est attraverso un canyon lungo circa 1,5 km e profondo fino a 200 m, il Siq: questo è l'accesso principale, che nel punto più stretto misura soltanto due metri di ampiezza. Petra è una città scavata nella roccia ad un'altezza tra 800 e 1396 m s.l.m. e nascosta tra anfratti della montagna; roccia e pietra sono visibili in ogni punto del sito. Le costruzioni della città sono in gran parte ricavate nell' arenaria policroma di età paleozoica, una roccia sedimentaria prodotta dalla sedimentazione e dall'accumulo di piccoli granelli di sabbia. Il risultato di questo processo è una roccia coerente e resistente, ma al contempo facile da scavare. Una caratteristica particolare di queste arenarie è la variazione del colore, con sfumature dal giallo ocra al rosso fuoco al bianco, dovute alla diversa concentrazione degli ossidi durante il lungo processo di consolidamento. Queste spettacolari variazioni cromatiche sono particolarmente visibili sui soffitti di molti edifici di Petra.

 


Verifica disponibilità in corso...
Verifica disponibilità in corso...