Gran tour

GRAN TOUR ARABIA SAUDITA 2025-26

JEDDAH - MEDINA - AL ULA - JUBBAH - RYAH

Scopri
Scopri Al Ula, Città di Hegra Con Accompagnatore
Al Ula, Città di Hegra
Scopri Jeddah, Moschea Viaggi di Gruppo
Jeddah, Moschea
Scopri Al Ula, Elephant Rock Viaggi di Gruppo
Al Ula, Elephant Rock

Perché questo viaggio?

  1. per visitare l’Arabia Saudita, una delle ultime frontiere del turismo
  2. per esplorare un grande paese, luogo di nascita e sede spirituale dell’Islam
  3. per scoprire le meraviglie di Mada’in Saleh, sito Patrimonio Unesco


L’Arabia Saudita, uno dei luoghi della terra fino a poco fa inaccessibili al turismo, è diventata ora meta di grande richiamo. Si tratta di un paese vastissimo, culla di una delle tre grandi religioni confessionali, forse l’essenza spirituale del Medio- Oriente. Lontana dall’essere il riflesso stereotipato di un serbatoio di petrolio a cielo aperto, l’Arabia Saudita è in realtà caratterizzata da una grande varietà naturale e storica, che si declina in paesaggi diversificati di ampio respiro e siti archeologici di grande interesse. Anche le città sono di grande valore: l’affascinante Riyadh è il capolavoro moderno del paese, un ricamo sul volto del futuro; Jeddah fonde al suo interno passato e presente, La Mecca e La Medina rappresentano le destinazioni più sacre che si possa immaginare. L’entroterra è caratterizzato da più di 2000 petroglifi o siti di arte rupestre, i quali rendono l’Arabia Saudita uno dei musei all’aperto più ricchi del mondo. Inoltre, è interessante scoprire i ritmi e le forme della vita consociata della popolazione locale: dopo un passato difficile ricco di restrizioni sociali, ora l’Arabia Saudita veleggia, attraverso riforme improntate a una quieta liberalità, verso un presente di maggiore tolleranza. Qui il viaggiatore non corre rischi di nessun pericolo, la monarchia è ben salda e il paese protetto. In Arabia Saudita, il viaggiatore si sente come una sorta di pioniere, uno di quei grandi esploratori del 1800, il quale scopre un territorio nuovo, ma pronto a offrire tutte le lusinghe di un’accoglienza partecipata e cerimoniale…

Mada’in Saleh, straordinario complesso Patrimonio Unesco, è costituito da ben 131 sepolture, caratterizzate da iscrizioni in lingua tardo aramaica e nabatea. Interessante è evidenziare che la committenza era composta, in larga parte, da donne benestanti. L’iconografia che si ammira è una derivazione di quella ellenistica greco-romana, fusa con reminiscenze orientali dell’arte assiro-babilonese. La bellezza di questo sito, oltre al grande valore storico, è il modo in cui si inserisce e si fonde nel contesto naturale in cui si sviluppa: le tinte ocra e rosate, con l’inclinazione particolare dei raggi del sole, dà vita a un’atmosfera sognante, quasi irripetibile, molto simile a quella che conoscono bene i visitatori di Petra.

Riyadh, come un sogno o un miraggio divenuto realtà, è nata in mezzo al vuoto del deserto. Si tratta della capitale del paese, con più di 6 milioni di abitanti. La parola che designa la capitale indica in lingua araba “il giardino”: infatti, questa zona era caratterizzata da una forte rigogliosità, grazie alla quale erano particolarmente abbondanti le orchidee selvatiche. Oggi, questa affascinante città è caratterizzata da una modernità che lascia senza fiato, dove senza soluzione di continuità si alternano skyline e silhouette futuristiche, in grado di rivaleggiare con quelle di Dubai o Abu Dhabi. La città custodisce anche musei di ottimo livello, come il Museo Nazionale che racconta la fiera cavalcata storica del paese, come anche mercati tradizionali ricchi di colori e fragranze, senza trascurare un piacevolissimo centro storico diventato Patrimonio Unesco.


Verifica disponibilità in corso...
Verifica disponibilità in corso...