Registra Agenzia
Classic
Arte, enogastronomia, esperienze

IL MEGLIO DELLA POLONIA 2025-26

DANZICA – MALBORK – VARSAVIA – CZESTOCHOWA- CRACOVIA - WIELICZKA - AUSCHWITZ

DANZICA

Perché questo viaggio?

  1. per visitare le principali attrazioni della Polonia da nord a sud
  2. per scoprire le 3 città del Baltico
  3. per lasciarsi suggestionare dal Castello di Malbork


La Polonia, paese nel cuore dell’Europa.

Ricco di ogni cosa, con paesaggi emozionanti, opere architettoniche di rilievo e popolazione empatica. Inizieremo con la costa nord e il golfo delle tre città sul Baltico da Danzica a Sopot e Gdynia, perle del turismo balneare polacco. Passeremo poi al castello gotico più grande d’Europa, Malbork, e alla capitale il cui centro storico dopo i bombardamenti dell’ultima guerra è perfettamente ricostruito con piazzette e lampioni a gas. E poi Czestochowa, capitale spirituale della Polonia, e i luoghi che nessuno può dimenticare Auschwitz I e II. Potremo poi perderci tra le opere d’arte realizzate nel sale di Wieliczka, per terminare con la città gioiello della Polonia, ricca di storia, arte e cultura, ma anche di locali e piazzette in cui incontrarsi. Una possibilità unica per conoscere in soli 8 giorni …il meglio della Polonia!

L’orrore meccanizzato di Auschwitz.

Una visita ad Auschwitz-Birkenau è un’esperienza commovente. Qui furono uccise oltre un milione di persone. Il più grande campo di sterminio della Germania nazista era un’efficiente macchina assassina di dimensioni spaventose. Dopo che l’Armata Rossa liberò il campo il 27 gennaio 1945, Auschwitz divenne il tacito simbolo dell’Olocausto, l’uccisione di massa di 6 milioni di ebrei. Roman Kent, sopravvissuto all’Olocausto, afferma: “Un minuto ad Auschwitz sembrava una giornata intera. Un giorno era come un anno. Un mese, un’eternità.” Nonostante l’intatta struttura del campo, è impossibile immaginare gli orrori che avvennero nelle caserme e nelle camere a gas, situate dietro il noto cancello di ingresso con l’insegna "Arbeit macht frei". Auschwitz non fu solo il più grande campo, ma anche il più funzionante ed efficiente. Di 1,5 milioni di persone che furono deportate nel campo, 1,1 milioni furono uccisi e altre 200.000 persone morirono per fame e malattie. Auschwitz era un complesso di sterminio formato da 3 grandi campi e decine di campi più piccoli. Poco dopo che la Germania conquistò la Polonia, venne aperto Auschwitz, lo "stammlager" (campo per i prigionieri di guerra), con una capacità di 10.000 prigionieri. Situato a 3 chilometri di distanza, Auschwitz-Birkenau, conosciuto anche come Auschwitz II, era il più grande campo di sterminio. Auschwitz-Monowitz (Auschwitz III) era il campo di lavoro in cui aziende come Krupp, IG Farben e Siemens avevano i propri impianti. Circa 1,5 milioni di persone furono deportate ad Auschwitz in treno, trasportate in vagoni merci. Si trattava per la maggior parte di ebrei, ma anche di rom, persone disabili e omosessuali. Circa 1,1 milioni di persone furono asfissiate con il gas o giustiziate immediatamente all’arrivo. Altre 200.000 persone morirono per fame e malattie. Delle 150.000 persone che sopravvissero ad Auschwitz, migliaia morirono successivamente in altri campi di concentramento o durante le cosiddette Marce della Morte. Quando Auschwitz fu liberato il 27 gennaio 1945, circa 7.500 prigionieri erano ancora vivi, anche se malati gravemente, stremati e malnutriti


Verifica disponibilità in corso...
Verifica disponibilità in corso...
Guiness

I Viaggi Guiness

Documenti

Tutti i marchi sono dei rispettivi proprietari | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa sono marchi registrati e di proprietà di Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | Tutti i diritti sono riservati | Progetto web: Aivolution