
AMSTERDAM – FIANDRE – RENO 2025-26
AMSTERDAM – NAVIGAZIONE SUL RENO – OLANDA DEL NORD – L’AJA – DELFT ROTTERDAM - ANVERSA – BRUGES - GAND- BRUXELLES - COLONIA - FRANCOFORTE
Perché questo viaggio?
- viaggiare comodi con posti limitati nel cuore dell’Europa
- visitare l’imponente Duomo di Colonia
- Bruges, Gand, Anversa, semplicemente “le Fiandre”
Plus Guiness
- cene a buffet in hotel ad Amsterdam e Anversa
- 4 cene in ristoranti tipici a Francoforte e Bruxelles
- minicrociera sul Reno
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Partiamo alla volta dei paesi che hanno, nel dopoguerra, contribuito alla nascita dell’Unione Europa. Una possibilità unica, anche per chi preferisce il solo bus, per “raccogliere” in 8 giorni meravigliose immagini di tanta parte d’Europa. Attraversando la Germania, arriveremo in Olanda, per poi passare in Belgio e ritornare attraverso la Germania, con tappe mirate, interessanti da ogni punto di vista: navigheremo il fiume Reno, vivremo la città dei canali, visiteremo le zone legate alla vita di un tempo, ma anche cattedrali gotiche, architetture liberty, alti grattacieli, cittadine medioevali, fontane maestose e parchi mozzafiato.
Le Fiandre
Il fil rouge che unisce qualsiasi itinerario nelle Fiandre e lo stupore. In una regione relativamente piccola si concentrano infatti città incantevoli che custodiscono veri e propri tesori d’arte. In pochi chilometri si susseguono chiese, musei, pregevoli palazzi, canali, strade e piazze suggestive: Bruges, Gand e Anversa rappresentano infatti delle destinazioni incredibili. In qualsiasi stagione si visitino, le Fiandre spiccano per il loro carattere inconfondibile che conferisce quell’atmosfera unica di nostalgia e romanticismo. Non è un caso se proprio qui ha preso avvio una delle correnti pittoriche più celebre dell’intera storia dell’arte, quella fiamminga. Vagando tra le strade delle città si avrà la fantastica sensazione di camminare a braccetto con artisti del calibro di Van Eyck e gli scorci che si ammireranno faranno pensare alle sue e a tante altre indimenticabili tele.
Il Duomo di Colonia è una delle attrazioni turistiche più amate della Germania. Il Duomo di Colonia (Kölner Dom), secondo in Germania solo al Duomo di Ulm per le sue dimensioni (e le cui torri di 157 metri lo rendono il terzo Duomo più alto del mondo) è dal 1996 Patrimonio Unesco. La sua imponente architettura gotica si ispira allo stile francese, in particolare a quello della Cattedrale di Notre Dame di Parigi e alla Cattedrale di Amiens. I lavori cominciarono nel 1248 per ordine dell’Arcivescovo Konrad von Hochstaden e ospiterebbe le reliquie dei Re Magi della tradizione cristiano-cattolica. I lavori di costruzione continuarono lentamente per circa 300 anni. Nel 1530 la mancanza di fondi fermò i lavori, lasciando il torso incompleto. La parte completata continuò ad essere utilizzata per le celebrazioni religiose e la presenza delle reliquie dei tre Re Magi resero il Duomo di Colonia un importante luogo di pellegrinaggio religioso dell’epoca. Per ben tre secoli (dal 1530 al 1842) le parti non dedicate alle cerimonie religiose furono spesso utilizzate come stalle e persino come magazzino dai soldati di Napoleone. I lavori furono ripresi in seguito nel 1842 per volere del re prussiano Federico Guglielmo IV e terminarono nel 1880. Durante la Seconda Guerra Mondiale venne colpito da diverse bombe, creando ingenti danni ma senza intaccarne la struttura principale. I lavori di restauro terminarono all’inizio della seconda metà degli anni ’50. All’interno del Duomo di Colonia si trova l’Arca dei Re Magi, un enorme sarcofago fatto di legno ed argento dorato di 300 kg alto più di un metro e mezzo e lungo due metri. Le reliquie, inizialmente nella Basilica di Sant’Eustorgio a Milano, furono trasportate a Colonia come bottino di guerra dall’Imperatore Federico Barbarossa. Ma le spoglie di Melchiorre, Baldassarre e Gaspare non sono l’unica particolarità che il Duomo offre: le sue dodici campane (di cui una, la campana di San Pietro, è la più grande al mondo ad effettuare una rotazione completa) e la sua camera del tesoro, con reliquie di inestimabile valore tra cui il crocifisso di Gero (datato nel periodo intorno al 960 ed indicato come il più antico crocifisso in legno della religione cattolica) sono alcune delle ragioni che rendono il Duomo di Colonia una perla dello stato tedesco. Con più di sei milioni di visitatori ogni anno, il Duomo di Colonia è certamente il monumento religioso più visitato ed apprezzato in Germania. Ciò è dovuto non solo ai tesori che possiede, ma soprattutto alla sua bellezza architettonica: ben 10.000 metri quadrati sono occupati da vetrate del XIX e persino del XIV secolo.
In bus
TORINO - MILANO – VERONA – MESTRE – BOLOGNA – o altra sede – FRANCOFORTE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata arrivo a Francoforte – cena in hotel – dopocena Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel vecchio quartiere del Romerberg – pernottamento.
In aereo
ITALIA – FRANCOFORTE
Partenza dalla propria città con voli di linea Ita Airways – all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel – alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness – cena in hotel - pernottamento.
FRANCOFORTE – NAVIGAZIONE SUL RENO - AMSTERDAM
Prima colazione in hotel – trasferimento a Bacharach – minicrociera sul Reno da Bacharach a St Goar (10.00/10.55) per ammirare il tratto più bello della Valle del Reno diventata Patrimonio Unesco (Bacharach, Rocca di Loreley, St. Goar) – pranzo libero nel tipico paesino di Boppard – proseguimento per Amsterdam – cena in hotel - dopocena Amsterdam by night, tour orientativo della città con bus privato ed accompagnatore – pernottamento.
AMSTERDAM "la città dei canali"
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank –esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei canali Patrimoni Unesco, tra i quali i più famosi sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le case dei ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della città) – pranzo libero - cena in hotel – dopocena Amsterdam by night, passeggiata con accompagnatore e bus privato, nel tipico quartiere di Leidseplein – pernottamento.
OLANDA DEL NORD “il paesaggio olandese”
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida – al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori, caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto, dove si possono ammirare i costumi più belli dell'Olanda) – pranzo libero a Volendam – nel pomeriggio visita della Grande Diga (imponente opera di ingegneria che ha permesso lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio di Zaanse Schans (il paese è un antico angolo d'Olanda con numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli) – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
OLANDA DEL SUD – L’AJA – DELFT – ANVERSA
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida – visita di L’Aja (la capitale affacciata sul Mare del Nord, visita panoramica del centro con il Palazzo del Governo e l’Alta Corte di Giustizia) – Delft (deliziosa cittadina famosa per le porcellane blu e le tipiche casette affacciate sui canali) – pranzo libero – nel pomeriggio visita di Rotterdam (tour panoramico, visita interna del mercato coperto, la Stazione centrale, le case cubiche) – in serata sistemazione in hotel ad Anversa - cena in hotel/ristorante – dopocena Anversa by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
ANVERSA "quattro città in una" – BRUXELLES
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Anversa con guida (grande città d’arte sulle rive della Schelda, Grote Markt -la piazza principale della città con gli antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di Nostra Signora Patrimoni Unesco –esterno-, centro storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di Rubens –esterno-) - pranzo libero – nel pomeriggio trasferimento a Bruxelles – visita della città con guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto Horta Patrimonio Unesco, Atomium, Arco di Trionfo, sede del Parlamento Europeo –esterno-, passeggiata nel centro storico attraverso la Grande Place Patrimonio Unesco, il Manneken-Pis, le Gallerie Reali Saint Hubert) tempo libero - cena in ristorante tipico – dopocena Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore alla Grand-Place – pernottamento.
LE FIANDRE - BRUGES "la città senza tempo" & GAND "cultura e canali"
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella bellissima regione delle Fiandre – al mattino visita di Bruges con guida(bellissima cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre – caratteristico centro storico Patrimonio Unesco, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero – nel pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg -la breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione cittadina-, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica Patrimonio Unesco, Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di Fiandra –esterno-) – cena in ristorante tipico – dopocena Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
BRUXELLES – COLONIA “il Duomo, il monumento più visitato della Germania”– FRANCOFORTE
Prima colazione in hotel – partenza per Colonia – visita della città con accompagnatore (il Duomo con le torri gemelle alte 157 metri Patrimonio Unesco, il centro storico tra i ponti Deutzer e Hohenzollern con una lunga sequenza di case colorate, la città vecchia) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a Francoforte - cena in ristorante tipico – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
In bus
FRANCOFORTE - MILANO – TORINO - VERONA – MESTRE – BOLOGNA o altra sede
Prima colazione in hotel – partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso – arrivo in serata.
In aereo
FRANCOFORTE – ITALIA
Prima colazione in hotel – trasferimento libero in aeroporto – partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in sede.
- viaggio A/R in Autobus GT Lusso
- oppure
- viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea Ita Airways
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- visite guidate indicate
- minicrociera sul Reno
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
- accompagnatore Francoforte/Francoforte per chi parte in aereo
- escursioni serali
trasferimenti aeroporto/hotel, bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.
Amsterdam: Rijksmuseum - € 25,00 - Under 18 gratis
Anversa: Cattedrale - € 12,00
Colonia: Duomo - € 8,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo di € 15,00 a persona, per le visite in Olanda e Belgio.
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER o similare 4 stelle
AMSTERDAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT o similare 4 stelle sup periferico
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam, due uscite serali sono garantite con bus privato ed accompagnatore.
ANVERSA
HOTEL RADISSON ANTWERP BERCHEM o similare 4 stelle sup
BRUXELLES
COURTYARD BY MARRIOTT OLIMPIADES o similare 4 stelle
MINICROCIERA SUL RENO – COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- Documento richiesto: Carta d'identità / Passaporto