Register Agency
Classic

SUDAFRICA - ZIMBABWE - BOTSWANA 2026-27

PRETORIA - PARCO KRUGER - CASCATE VICTORIA - PARCO CHOBE - CAPE TOWN

Why this tour?

  1. per visitare le spettacolari Cascate Victoria sul fiume Zambesi
  2. per scoprire il famoso Parco Kruger in Sudafrica
  3. per fare dei safari unici nel Parco Chobe in Botswana


Il Parco Chobe 

Il Parco Nazionale del Chobe del Botswana si trova nel nordovest del paese, nei pressi della città di Kasane. Ha un’area di oltre 10.000 kmq. In ordine di superficie è la terza area protetta del Botswana (dopo il Central Kalahari Game Reserve e il Gemsbok National Park). Il Chobe è però di gran lunga il parco più rinomato del Botswana ed uno dei più noti dell’intera Africa per la varietà e l’abbondanza della vegetazione e della fauna. Il parco può essere suddiviso in quattro aree ciascuna con un diverso tipo di habitat: Serondela, area nell’estremità nordorientale del parco che è caratterizzata da pianure rigogliose e foreste di teck. Si affaccia sul fiume Chobe presso cui si radunano grandi erbivori come elefanti e bufali ed è la zona più visitata del parco, anche in ragione della sua prossimità alle cascate Vittoria. Si trovano nei pressi di questa zona anche la città di Kasane e l’ingresso settentrionale del parco. Savuti Marsh: costituisce la protuberanza occidentale del parco. Lo stagno di Savuti è ciò che resta di un grande lago preistorico prosciugatosi in seguito a movimenti tettonici. Oggi ad alimentare lo stagno rimane solo il canale di Savuti il cui flusso d’acqua durante l’anno è fortemente irregolare. Nella regione si trovano ampie zone di savana e di prateria ricca di fauna. Lo stagno di Linyanti, nell’angolo nordoccidentale del parco, sopra Savuti, si affaccia sul fiume Linyanti. Questa zona confina a ovest con la Riserva di Selinda e a nord, oltre il fiume Kwando, con il Parco Nazionale Mamili (Namibia). Attorno al Linyanti e al Kwando cresce abbondante vegetazione fluviale e si formano diverse lagune. Anche qui la fauna è abbondante: si avvistano leoni, leopardi, sciacalli, antilopi, ippopotami, elefanti e coccodrilli, oltre ad una ricchissima avifauna. In generale giugno, i primi di luglio e la seconda metà di settembre sono i momenti più tranquilli dell’anno mentre l’estate non è la stagione ideale per percorrere le strade secondarie, osservare la fauna selvatica o esplorare l’Okavango, dal momento che il prolungarsi delle piogge può rendere impraticabili le piste sabbiose (inoltre gli animali si disperdono quando l’acqua abbonda).

Cascate Vittoria. 

Le Cascate Vittoria (Victoria Falls), tra le più suggestive e spettacolari del mondo, rappresentano il risultato del salto del fiume Zambesi che si getta nel vuoto ad un’altezza di 110 m. creando la caduta di una gigantesca massa d’acqua e stupiscono col loro maestoso fronte, lungo più di 1 km e mezzo e la loro altezza di ben 128 m. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855 dando loro il nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria; tuttavia esse erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona”. Segnano il confine naturale tra Zambia e Zimbabwe e sono state nominate Patrimonio Unesco. Fanno parte dei due parchi naturali africani: il Mosi-oa-Tunya National Park, in Zambia e il Victoria Falls National Park, in Zimbabwe. Le Cascate Vittoria creano un luogo suggestivo caratterizzato dal rombo assordante delle loro acque che precipitano con vigore impressionante, gli arcobaleni che schizzano improvvisi da tutte le parti, gli enormi stormi di uccelli che gridano planando sul fragore del salto e le infinite nuvolette di condensa sabbiosa che per lunghi attimi annebbiano la vista. Lo Zambesi, dopo il salto, scorre tra gole profonde e tortuose una delle quali è attraversata da un ponte arditissimo su cui passa la linea ferroviaria di Capo.


Checking available dates...
Checking available dates...
Guiness

Guiness Tours

Info

Papers

All trademarks are of their respective owners | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa are registered trademarks owned by Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | All rights reserved | Web project: Aivolution