ISLANDA MERAVIGLIOSA 2026
Why this tour?
- per visitare la terra dei ghiacci e del fuoco
- per godere di un paesaggio selvaggio e lunare
- per andare alla ricerca dell’Aurora Boreale
Plus Guiness
- esperienza del pranzo nella serra Fridheimar
- ingresso nella piscina termale Laguna Blu
- escursione in barca per avvistare le balene
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
In Islanda si può camminare contemporaneamente su due continenti diversi.
Da un punto di vista geologico, l’Islanda ha davvero dell’incredibile. È difatti l’unico posto al mondo in cui una dorsale medio-oceanica emerge dalle acque letteralmente. L’Islanda è un’isola vulcanica, formatasi per accumulo di lave e materiale piroclastico (tutti quei prodotti emessi durante un’eruzione esplosiva) in corrispondenza della dorsale medio-atlantica. Le dorsali sono immense catene vulcaniche sottomarine, che attraversano tutti gli oceani. Si formano quando due placche tettoniche, a contatto tra di loro, si allontanano, fratturando il fondo dell’oceano e favorendo la risalita di fusi magmatici. Grazie a questo meccanismo si produce continuamente nuova crosta, che “pavimenta” pian piano tutto il fondale oceanico. Nel caso islandese, la dorsale medio- atlantica separa la placca americana da quella eurasiatica: è qui che la crosta terrestre si spacca, generando vulcanismo e terremoti. Proprio per questo suo assetto geologico-strutturale, l’Islanda è costellata di vulcani e di manifestazioni termali quali geysers e sorgenti d’acqua calda. Come se non bastasse, ad amplificare il tutto arriva lui: l’hot spot, una risalita anomala di mantello profondo che genera attività vulcanica persistente proprio al di sopra di esso. E giusto sotto l’Islanda insiste un hot spot, che va ad aggiungersi all’attività della dorsale…insomma, più vulcanica di così! In Islanda la dorsale si trova sopra il livello del mare. Quindi in Islanda si viaggia dall’America all’Europa senza prendere l’aereo! La dorsale è visitabile e calpestabile da chiunque abbia spirito di avventura, poiché essa attraversa l’Islanda per intero.
La Laguna Blu si trova a meno di 40 km dalla capitale Reykjavík, nei pressi di Grindavík, ed è una delle attrazioni più visitate dell’isola. E’ una laguna termale e un vero e proprio centro benessere naturale dove rilassarsi e ritemprarsi, una piscina geotermale dalle acque calde sui 39°C e ricche di zolfo e silicio e dalla caratteristica colorazione lattiginosa dovuta alla presenza di un’alga curativa per la pelle, la Cyanobacteria. Se pensate a una vacanza in Islanda, la Laguna Blu è una destinazione assolutamente obbligatoria; qui potrete acquistare anche i prodotti realizzati con queste acque che apportano diversi benefici alla pelle e pacchetti benessere con massaggi e altri trattamenti di benessere e bellezza, per una giornata all’insegna del wellness…anche in Islanda! Circa 800 anni fa in questo luogo ci fu una importante eruzione vulcanica ed è proprio all’interno di questa rocca vulcanica che è stato creato nel 1976 questo lago artificiale da 6 milioni di litri d’acqua calda. Contribuisce poi a rendere l’atmosfera sicuramente particolare la spiaggia dorata di Nauthólsvík, costruita grazie a tonnellate di sabbia portata. E se dovesse piovere potrete immergervi nelle acque di Árbæjarlaug, a Fylkisvegur, una piscina coperta tra le più belle dell’isola.
Aurora Boreale: emozione pura tra i ghiacci. Tra tutte le meraviglie naturali che si possono ammirare in Islanda, l’aurora boreale occupa un posto speciale: un fenomeno tanto reale quanto onirico, che trasforma il cielo notturno in una danza silenziosa di luci, colori e suggestioni antiche. Il tour “Islanda Meravigliosa” non si limita a raccontare l’aurora boreale, la cerca attivamente, accompagnando i viaggiatori fuori dalle luci cittadine nelle condizioni migliori per avvistarla. Non è solo un’escursione: è un rito. Si parte avvolti dal buio, si scrutano le nuvole, si aspetta in silenzio. Poi, se la natura lo concede, appaiono i veli verdi e rosati dell’aurora: flussi elettromagnetici che incontrano l’atmosfera e accendono la notte artica. Vederla è un privilegio. Fotografarla, un’impresa. Ma viverla… è un’esperienza che rimane nella memoria visiva e sensoriale per tutta la vita. La luce dell’aurora non si dimentica: illumina il cielo e, per un attimo, anche chi guarda. Ecco perché l’aurora non è una tappa, ma il cuore simbolico del viaggio. Ed è proprio la possibilità concreta di ammirarla, grazie a escursioni ben pianificate, che rende questo tour una proposta di valore. Perché in Islanda tutto è meraviglia: ma una notte sotto l’aurora è il vero capolavoro.
ITALIA – REYKJAVIK
Partenza con voli di linea Icelandair per Reykjavik – all’arrivo trasferimento in hotel – pomeriggio libero – cena in hotel – dopocena escursione notturna con accompagnatore per avvistare l’Aurora Boreale - pernottamento.
REYKJAVIK ”avvistamento delle balene” – SELFOSS
Prima colazione in hotel – al mattino escursione in barca per avvistare le balene (durata 3 ore circa) – pranzo libero – pomeriggio libero – arrivo in serata in zona Selfoss - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
SELFOSS - PARCO THINGVELLIR “Patrimonio Unesco”– GULLFOSS “la Cascata d’Oro – VIK
Prima colazione in hotel – partenza per la zona del Circolo d’Oro - visita del Parco Nazionale di Thingvellir, Patrimonio Unesco e di grande interesse storico, geologico e naturalistico, dove si può ammirare, oltre alla sede dell’Althingi, la più antica forma parlamentare del mondo, l’enorme dorsale medio-atlantica che separa la placca americana da quella eurasiatica – proseguimento presso la serra Fridheimar, azienda a gestione famigliare che utilizza l'acqua di fonte termale per coltivare pomodori - visita e pranzo nella serra Fridheimar con la tipica zuppa di pomodoro - dopo pranzo si prosegue verso la regione geotermica di Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-7 minuti, uno spettacolo davvero incredibile - sosta all'impressionante Cascata d’Oro Gullfoss , che deve il suo nome all'arcobaleno dorato che si forma sopra la gola quando il tempo è sereno - proseguimento per Vik - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
JOKULSARLON JOKUSARLON “la laguna glaciale” - VIK
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera - partenza per uno dei luoghi più spettacolari di tutta l’isola, la Laguna glaciale di Jokulsarlon, dove gli iceberg galleggiano fino a quando l’acqua dell’oceano non li scioglie - la laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di distacco di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull - questi iceberg presentano due colorazioni differenti, una bianco latte e l’altra un brillante blu, che creano un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio - la laguna è piena di pesci che arrivano dal mare con le maree - sosta alla spiaggia dei diamanti - ritorno a Vik – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
VIK – REYNISFJARA - KEFLAVIK “la laguna blu” – REYKJAVIK
Prima colazione in hotel – al mattino visita della famosa e suggestiva spiaggia nera Reynisfjara, uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso - lungo il percorso sosta alle cascate Skogafoss e Seljalandsfoss - pranzo libero – nel pomeriggio ingresso alla famosa Laguna Blu ed ai ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull - tempo a disposizione per un bagno termale nelle acque azzurre circondate da lava nera alla famosa Laguna Blu, tra i fanghi termali di silicio ed un drink a scelta - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione -pernottamento.
REYKJAVIK - ITALIA
Trasferimento in aeroporto - partenza da Reykjavik con volo di linea Icelandair per il rientro in sede.
- viaggio A/R Italia/Reykjavik con voli di linea Icelandair
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Islanda in Autobus/Minibus GT
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- guida accompagnatore per tutta la durata del tour in partenza dall’Italia
- pranzo nella serra Fridheimar
- escursione in barca per l’avvistamento delle balene
- ingressi in tutti i siti indicati in programma
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore Reykjavik/Reykjavik per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali con accompagnatore
bevande e quanto non espressamente indicato.
REYKJAVIK
GRAN HOTEL REYKJAVIK - FOSSHOTEL REYKJAVIK o similari 4 stelle
HVERAGERO
HOTEL ORK o similare 3 stelle
VIK
HOTEL VIK I MYRDAL o similare 3 stelle
- requiredDocument: reqDoc_idCardOrPassport