
GRAN TOUR SCOZIA 2025-26
EDIMBURGO – HIGHLANDS – FORT GEORGE - LOCH NESS ISOLA DI SKYE - LOCH LOMOND – GLASGOW
Why this tour?
- per chi vuole scoprire la natura selvaggia della Scozia
- New Lanark, l’industria etica, un modello realizzato di “socialismo utopistico”
- per godere di una minicrociera sul Loch Ness e sul Loch Lomond
Plus Guiness
- guida itinerante per tutto il tour in Scozia
- minicrociera sul Loch Ness
- minicrociera sul Loch Lomond
- traghetto Armadale - Mallaig
- visita del New Lanark & Rosslyn Chapel
- visita dell’Isola di Skye
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Curiosità dalla Scozia.
Il clima è normalmente più rigido di quello dell'Europa meridionale, eppure in certe giornate estive sorprenderà che si possa stare in T-shirt. Uniche precauzioni il maglione, un ombrello e vestirsi “a cipolla” pronti a spogliarsi via via che il sole riscalda.
La Civiltà dei Clan. Gli Highlanders, vale a dire gli abitanti delle Highlands (regione montuosa della Scozia), erano legati da vincoli familiari o di contiguità abitativa. Capo del clan (parola che in gaelico significa famiglia) era il padre, seguito nella scala gerarchica dai fratelli minori, dagli zii e dai rami parentali più recenti, che occupavano parte delle terre abitate dai loro antenati. Tartan e Kilt. L'abbigliamento tipico dell'Highlander era costituito dal plaid, una fascia di stoffa tartan drappeggiata intorno al corpo come una gonna. Il kilt, un gonnellino meglio confezionato, avrebbe fatto la sua comparsa nel Settecento.
La Scozia fa parte del Regno Unito e riconosce come capo di stato il monarca britannico. Ma in seguito al referendum del 1997 gli è stato concesso una sorta di autogoverno: il Parlamento britannico mantiene la competenza su alcune materie, come quelle fiscali, in merito alla difesa, alla sicurezza sociale, alle relazioni internazionali, ma il Parlamento scozzese ha potere legislativo su tutto il resto.
La cappella di Rosslyn, nota anche col nome di cappella di San Matteo, è una chiesa situata a Roslin, nel Midlothian in Scozia (vicino ad Edimburgo), la costruzione ebbe inizio precisamente il 21 settembre del 1446, ad opera di William Sinclair, I Conte di Caithness (membro della nobilissima famiglia Sinclair) e terminò 4 anni dopo, il 21 settembre 1450, giorno dell'equinozio d'autunno. La chiesa fu dedicata a San Matteo apostolo ed evangelista proprio perché il 21 settembre corrisponde nel calendario gregoriano al giorno di San Matteo. La struttura si caratterizza in modo particolare per le intense e bellissime decorazioni presenti sulle colonne, inoltre è presente anche una strana decorazione sul soffitto, secondo alcuni quest'ultima è una specie di codice che però nessuno finora è mai riuscito a decifrare. All'interno della chiesa si trovano anche due colonne particolari denominate la "colonna del maestro" e la colonna "dell'apprendista". Lo stesso Sinclair aveva disegnato una colonna molto elaborata e di forma molto originale. Si narra che il maestro scalpellino non fosse in grado di realizzare la colonna voluta da Sinclair, ma l'apprendista ebbe in sogno i segreti per poterla creare a perfezione e ci riuscì. Il maestro per invidia creò così un'altra colonna, ma quest'ultima, anche se particolare, non arrivò mai alla bellezza di quella dell'apprendista.
Miti e leggende. Oltre al famoso soffitto indecifrabile, la cappella si distingue anche per una serie di curiosi miti e leggende sorte su di essa e attorno ad essa, infatti pur essendo stata costruita più di un secolo dopo la fine dei templari essa presenta diversi elementi che richiamerebbero la simbologia ad essi associata (come ad esempio le raffigurazioni di un "cavallo con due cavalieri"). Inoltre una leggenda vuole che la Cappella di Rosslyn sia stata costruita "imitando" l'architettura del leggendario tempio di Salomone: mettendo a paragone la pianta della Chiesa di Salomone e quella di Rosslyn, si può notare che la forma è identica. Stando ad alcuni studiosi (ipotesi ripresa dallo scrittore Dan Brown nel suo romanzo Il codice da Vinci) la Cappella di Rosslyn potrebbe essere il luogo dove è stato custodito il Sacro Graal, che si narra fosse nascosto nella colonna dell'apprendista; leggenda vuole, che uno studioso recatosi nella chiesa con un metal detector avesse ispezionato tutta la colonna e arrivato a metà, il metal detector avesse cominciato a suonare; l'autorizzazione per compiere delle ricerche approfondite, non è però mai stata concessa. Altri studiosi però hanno negato sia la similitudine col tempio di Salomone che qualsiasi simbologia templare. Secondo Mark Oxbrow e Ian Robertson "la cappella di Rosslyn assomiglia al tempio di Salomone come un mattone assomiglia a un libro", mentre il bassorilievo templare spesso citato mostra un solo cavaliere e la seconda figura è un angelo che tiene una croce. La famiglia St. Clair (poi divenuta Sinclair) inoltre non era in buoni rapporti con i templari, tanto che William St Clair, nel processo tenuto ad Edimburgo nel 1309, testimoniò in loro sfavore. Molte delle sculture che oggi si vedono nella Cappella di Rosslyn non risalgono all'epoca dell'edificazione ma alla seconda metà dell'Ottocento, quando la cappella in rovina venne restaurata da parte dell'architetto David Bryce, che era massone. I tanto discussi "angeli massonici" della parete est infatti sono stati aggiunti in occasione di quei lavori, come moltissime altre sculture negli archi e nelle volte. Lo stesso Robert St Clair-Erskine divenuto Earl di Rosslyn nel 1866 fu gran maestro di logge massoniche dal 1870 fino alla morte avvenuta nel 1890.
ITALIA > EDIMBURGO - DUNDEE
Partenza con voli di linea Klm/Lufthansa per Edimburgo – all’arrivo trasferimento a Dundee – cena in hotel – dopocena Dundee by night, passeggiata con accompagnatore nella città vecchia – pernottamento.
DUNDEE – GLAMIS CASTLE – DUNNOTAR CASTLE – ABERDEEN
Prima colazione in hotel – partenza con guida per il Nord della Scozia – sosta al maestoso Glamis Castle, uno dei castelli più affascinanti e leggendari della Scozia, famoso per essere la dimora d'infanzia della Regina Madre e per le sue storie di fantasmi - dopo la visita al castello, si prosegue attraversando la pittoresca regione del Royal Deeside, una zona amata dalla famiglia reale britannica per i suoi paesaggi incantevoli e i villaggi caratteristici. Qui, le foreste rigogliose e le colline ondulate offrono una vista spettacolare - sosta fotografica al Dunnottar Castle, un'imponente rovina che sorge su una scogliera a picco sul Mare del Nord. Questo castello, ricco di storia, è noto per la sua posizione spettacolare e per essere stato un'importante roccaforte nel corso dei secoli. La giornata si conclude ad Aberdeen, la "città di granito", conosciuta per la sua architettura grigia scintillante e i suoi bellissimi parchi. Aberdeen offre un mix perfetto tra storia, cultura e modernità, rendendola una tappa ideale per chiudere questa giornata piena di avventure - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
NORD SCOZIA - ABERDEEN - FORT GEORGE - LOCH NESS CRUISE - URQUHART CASTLE – INVERNESS
Prima colazione in Hotel – partenza con guida da Aberdeen in direzione nord, attraversando la splendida regione dello Speyside, famosa per le sue distillerie di whisky e i suoi paesaggi verdeggianti - durante il viaggio, si possono ammirare le dolci colline e le valli ricche di fiumi e boschi - la prima tappa della giornata è Fort George, una possente fortezza del XVIII secolo situata sulla costa del Moray Firth. Fort George è uno dei migliori esempi di fortificazione militare in Europa. La visita offre una panoramica affascinante sulla storia militare scozzese e una vista spettacolare sul mare - dopo la visita, si procede verso Inverness, la capitale delle Highlands – pranzo libero – visita di questa vivace città, che combina la bellezza della natura circostante con un ricco patrimonio culturale – Inverness è nota per il suo castello, i musei e i pittoreschi scorci lungo il fiume Ness - nel pomeriggio, si parte per una minicrociera sul Loch Ness, uno dei laghi più famosi al mondo, avvolto da leggende e misteri - durante la crociera, si possono ammirare le splendide vedute del lago e, con un po' di fortuna, intravedere il leggendario mostro di Loch Ness - dopo la crociera, dirigersi verso il Castello di Urquhart, una delle rovine più iconiche della Scozia, situata su una collina che domina il lago. La visita al castello permette di immergersi nella storia tumultuosa della Scozia e di godere di panorami mozzafiato sul Loch Ness. La giornata si conclude con il ritorno a Inverness, dove si pernotta, con ancora negli occhi le immagini di una giornata ricca di storia, natura e leggende - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
COSTA OVEST: SKYE BRIDGE - ISOLA DI SKYE – FORT WILLIAM
Prima colazione in hotel – partenza con guida per la costa Ovest con i suoi numerosi Lochs alla scoperta dell’isola di Skye, la più grande delle Isole Ebridi Interne, raggiunta attraverso lo Skye Bridge – sosta al Castello di Eilean Donan, uno dei castelli più pittoreschi della Scozia – proseguimento per Portree e sosta in questo pittoresco villaggio nel cuore dell’Isola – arrivo ad Armadale, visita del Castello e dei giardini e del Museo di Armadale ( il Clan Donald Skye è una tenuta di 8.000 ettari nel sud dell’isola di Skye, un tempo parte delle terre del potente Clan Donald, i punti di maggiore interesse della tenuta sono i giardini storici restaurati e gli splendidi sentieri che attraversano i 16 ettari di bosco intorno ad Armadale Castle - al premiato Museum of the Isles potremo scoprire la storia delle Highlands e delle isole, illustrata attraverso le vicende del clan più potente della zona, il clan Donald - I MacDonald ovvero il Clan Donald erano i Signori delle Isole) – imbarco sul traghetto per Mallaig – in serata arrivo a Fort William/Oban o dintorni - pranzo libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
FORT WILLIAM - LOCH LOMOND – GLASGOW
Prima colazione in hotel – partenza con guida attraversando paesaggi montuosi e vallate verdi fino a raggiungere il magnifico Loch Lomond, il lago più grande della Scozia per superficie – qui si avrà l'opportunità di ammirare le acque scintillanti del lago con una minicrociera, circondate da dolci colline e villaggi pittoreschi - Loch Lomond è il cuore del Parco Nazionale del Loch Lomond e delle Trossachs, un'area di straordinaria bellezza naturale – a seguire visita ad una Distilleria, situata a Glasgow (questa visita ad una distilleria moderna offre un'esperienza unica nel mondo del whisky scozzese. Durante la visita, si potrà scoprire il processo di produzione del whisky e degustare alcuni dei migliori whisky scozzesi, immerso nella storia marittima di Glasgow) - la giornata si conclude a Glasgow, la città più grande della Scozia, conosciuta per la sua vibrante scena culturale e musicale, la sua architettura vittoriana e il suo spirito accogliente - pranzo libero - cena in hotel – dopocena Glasgow by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
GLASGOW – NEW LANARK “Patrimonio Unesco” - ROSSLYN CHAPEL - EDIMBURGO
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Glasgow (Kelvingrove Art Gallery and Museum, dove si trova uno dei più famosi dipinti di Salvador Dalì, il Cristo di San Giovanni della Croce - giro panoramico attraverso il quartiere universitario, fino alle sponde del fiume Clyde, l’avveniristico Centro Congressi The Hydro, il Clyde Auditorium conosciuto come il famoso Armadillo, The Green –uno dei parchi più grandi della città-, George Square) – proseguimento per New Lanark (un villaggio scozzese su fiume Clyde, nei pressi della città di Lanark - fu fondato nel 1786 da David Dale, che costruì i cotonifici e le case per i lavoratori dei cotonifici) sito Patrimonio Unesco - pranzo libero – nel pomeriggio proseguimento per Rosslyn, nei dintorni di Edimburgo, e visita con guida della Rosslyn Chapel - in serata sistemazione in hotel nei dintorni di Edimburgo - cena in hotel - dopocena Edimburgo by night, tour con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
EDIMBURGO “la capitale della Scozia, Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città Patrimonio Unesco (Castello, Prince Street ed il famoso Miglio Reale, Cattedrale di St. Giles –esterno-, Parlamento, Carlton Hill, Palazzo di Holyrood –esterno-, National Gallery) - pranzo libero - cena in hotel – dopocena Edimburgo by night, tour con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
EDIMBURGO > ITALIA
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Klm/Lhuftansa per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Edimburgo con voli di linea Klm/Lufthansa
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Scozia in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- visite guidate indicate
- minicrociera sul Loch Ness
- minicrociera sul Loch Lomond
- traghetto da Armadale a Mallaig
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o Edimburgo/Edimburgo per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non espressamente indicato.
Glamis Castle, Castello di Urquhart, Fort George, Eilean Donan Castle, Castello di Armadale (incluso giardini e museo), Kelvingrove Art Gallery and Museum, New Lanark, Rosslyn Chapel (soggetta a disponibilità e non garantita) Castello di Edimburgo- € 130,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi includono diritti di prenotazione e di acquisto, il cambio è stato effettuato in euro per agevolare i passeggeri. Non verranno applicati aumenti dovuti a cambi valutari o aumenti degli ingressi successivi alla stampa del catalogo.
- Per preservare il sito di Rosslyn Chapel, sono state imposte delle limitazioni all’accesso dei visitatori. In genere riusciamo a garantire la visita, prenotando e preacquistando i biglietti con largo anticipo. Qualora eccezionalmente questa visita non fosse possibile il programma rimane invariato e verrebbero detratti dal totale degli ingressi i seguenti importi: € 10,00 per Rosslyn Chapel. Non sono previste riduzioni di alcun tipo sui biglietti di ingresso e gli stessi non sono rimborsabili.
DUNDEE
HOTEL INDIGO o similare 4 stelle
ABERDEEN
HOTEL DOUGLAS – COPTHORN ABERDEEN o similari 4 stelle
www.aberdeendouglas.com - www.millenniumhotels.com
INVERNESS
BEST WESTERN PALACE HOTEL o similare 4 stelle
www.invernesspalacehotel.co.uk
FORT WILLIAM/OBAN
HOTEL BEN NEVIS – HOTEL ROYAL OBAN o similari 3 stelle
www.strathmorehotels-theroyaloban.com
GLASGOW
HOTEL IBIS STYLES GLASGOW CENTRAL o similare 3 stelle
AREA EDIMBURGO
HOTEL BEST WESTERN KINGS MANOR o similare 3 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.