

GRAN TOUR POLONIA & MASURIA 2025-26
Why this tour?
- per visitare tutta la Polonia in un unico viaggio
- per meravigliarsi in Masuria, la terra dei grandi laghi
- per ricercare avventure a Malbork nel Castello dei Cavalieri Teutonici
Plus Guiness
- sistemazione in hotel 4 stelle centrali
- 8 pranzi in ristorante/hotel
- cena tipica con visita birrificio e degustazione birra a Danzica
- un programma accuratissimo di visite che include anche la visita del Castello di Malbork e del Museo Storico della Città di Cracovia, Panorama di Raclawice a Breslavia (ingressi esclusi)
- navigazione sui Laghi della Masuria
- sistema audio-guide wireless individuale
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
La Masuria. E’ probabile che ai più la Masuria sia zona del tutto sconosciuta. Ma l’idea di questo tour nasce da un nuovo interesse da molti manifestato per “la terra dei grandi laghi”. Regione della Polonia nord-orientale vicina al confine bielorusso e lituano, è stata candidata (insieme al nostro Vesuvio!) al concorso per le sette meraviglie della natura. Ed è vero che merita di essere visitata non solo per la presenza di più di 2000 laghi (il 2° giorno ne navigheremo uno dei più belli), ma anche per i suoi meravigliosi boschi e fiumi, particolarmente amati dagli appassionati di kajak. E se non bastasse anche castelli teutonici (il 3° giorno visiteremo il più grande d’Europa) e rifugi risalenti all’epoca della dominazione prussiana. Avremo anche la possibilità di visitare uno dei principali nascondigli di Hitler in Polonia, il bunker a Gierloz, immerso nel verde, posto del famoso attentato alla sua vita nel 1944. Questa regione mantiene la sua naturale ricchezza millenaria, grazie anche alla totale tutela del territorio: da sempre è proibito qualsiasi tipo d’insediamento industriale o non rispettoso di Madre Natura. Tutto ciò ha fatto sì che l’Unesco abbia dichiarato questo “polmone verde” polacco, Patrimonio Naturale Mondiale. Al turista che spesso arriva impreparato si apre uno scenario stupendo dove, il blu delle acque cristalline, si sfuma con il verde dei grandi parchi e delle riserve forestali che circondano l’intera regione lacustre.
Breslavia è una delle più antiche e più belle città della Polonia. Sicuramente vi affascinerà con i suoi tratti distintivi: le sue 12 isole e gli oltre 100 ponti, la storia tormentata iscritta tra le mura urbane, le perle architettoniche, l’ubicazione pittoresca, la ricca offerta culturale e gli abitanti cordiali e amichevoli. Il cuore di Wroc?aw, è pieno di vita in ogni ora del giorno. Nel suo centro si trovano il Mercato dei Tessuti (Sukiennice) e il Municipio, un monumento unico su scala europea di architettura gotica e rinascimentale, dove oggi è sito il Museo Borghese. Davanti alla sua facciata orientale troviamo una fedele copia di una gogna medievale e davanti a quella occidentale il monumento all'ottocentesco poeta e commediografo polacco Aleksander Fredro. La Piazza del Mercato è circondata dai caratteristici palazzi colorati. Da qui poi si fa subito ad arrivare a un altro sito d'interesse della città, Nadodrze, un antico quartiere degli artigiani che da alcuni anni diventa sempre più affascinante e attrae i visitatori con la sua atmosfera unica. Ostrów Tumski (letteralmente l'Isola della Cattedrale) è l’antico borgo che ha dato inizio alla storia di Breslavia. Bagnata dalle acque dell'Oder, l’isola ospita meravigliosi monumenti architettonici, come l’imponente Cattegrale gotica di San Giovanni Battista, ricostruita dopo i danneggiamenti subiti durante la guerra, e la Collegiata di Santa Croce e San Bartolomeo, chiesa a sala su due piani. Vi troveremo anche il Museo
Arcidiocesano che da oltre 100 anni raccoglie cimeli dell'arte sacrale, tra cui la famosa “Ksi?ga henrykowska” (Libro di Henryków) del XIII-XIV secolo con la prima frase messa per iscritto nella lingua polacca e da 2015 Patrimonio Unesco. Inoltre, solo a Ostrów Tumski è possibile incontrare il lampionaio che di notte accende lanterne a gas. La sede centrale del più antico ateneo di Wroc?aw si trova nel più grande complesso barocco della città, tempo fa vecchio collegio e chiesa gesuita. Nell'osservatorio astronomico della Torre Matematica possiamo ammirare l'antica attrezzatura come l’astrolabio trecentesco, un mappamondo del Cinquecento e un compasso del 1665. Da vedere anche la Biblioteca Ossolineum, la seconda (dopo la Jagellonica di Cracovia) per importanza biblioteca in Polonia, sita nell’edificio barocco dell’ex convento di S. Matteo. Il Quartiere di Quattro Confessioni, è la zona del centro storico di cui fanno parte quattro vie: Kazimierza Wielkiego, ?w. Antoniego, Paw?a W?odkowica e ?w. Miko?aja. In quest'area convivono a breve distanza i templi di quattro diverse confessioni: ortodossa, cattolica, evangelico-augustana ed ebraica.
Panorama di Rac?awice, è un enorme dipinto panoramico che raffigura la celebre battaglia di Raclawice (1794), in cui un gruppo di insorti polacchi guidati da Tadeusz Kosciuszko sconfisse i russi. Il dipinto presenta una forma circolare ed è attualmente esposto in una struttura anch’essa rotonda, costruita appositamente per ospitarlo.
L’opera è stata realizzata a Leopoli, allora in territorio polacco, tra il 1893 e il 1894, in occasione del centenario dell’Insurrezione di Kosciuszko. Lavorarono al dipinto diversi artisti: Tadeusz Popiel, Theodore Axentowicz, Vladimir Tetmajer, Ludwik Boller, Zygmunt Rozwadowski, W?odzimierz Tetmajer, Wincenty Wodzinowski e Micha? Soza?ski diretti da Jan Styka e Wojciech Kossak. Finita in 9 mesi l’opera divenne subito una delle attrazioni principali della città di Leopoli. Gli artisti, prima di iniziare il dipinto, si recarono nel luogo della battaglia per conoscere la topografia della zona e comprendere precisamente come lo scontro si era sviluppato. Inizialmente il dipinto fu esposto a Leopoli, presso il Parco Stryjski, in una struttura circolare costruita ad hoc per collocarlo. Solo per un anno, nel 1896, è stato esposto a Budapest dove hanno potuto ammirarlo 800mila visitatori. Il dipinto è sopravvissuto alla seconda guerra mondiale anche perché è stato accuratamente nascosto, avvolto in un rotolo, all’interno di un monastero di Frati bernardini a Leopoli,. Dopo il conflitto bellico, grazie agli sforzi delle autorità polacche, il dipinto è stato portato in Polonia. Giunto in Polonia il dipinto divenne oggetto di un tentativo di restauro che tuttavia fu continuamente rinviato a causa dei rapporti politici tra le autorità polacche e l’Unione Sovietica, che allora controllava politicamente il paese. Occorre considerare infatti che il dipinto rappresentava una vittoria dei polacchi sui russi e questi ultimi mal digerivano il fatto che la rappresentazione potesse divenire un monumento nazionale! Solo nel 1980 l’opera di restauro ha finalmente avuto luogo. Anche la costruzione della struttura che avrebbe dovuto ospitare il dipinto andò molto a rilento. I lavori iniziarono infatti nel 1957 e lo spazio espositivo fu aperto al pubblico nel 1985. Alla fine del XIX sec. in Europa era diffusa la moda di creare panorami con particolari effetti ottici, combinando la pittura ad olio con elementi decorativi sullo sfondo. Grazie a ciò, come si può notare, si crea un effetto visivo di particolare realismo per cui lo spettatore osservando l’immagine si sente di esserne parte. Questo metodo può essere in qualche modo paragonato alla moderna tecnica tridimensionale. Peraltro, grazie a questo metodo di realizzazione, osservando l’immagine da angoli diversi si possono osservare dettagli altrimenti nascosti. Le misure del dipinto sono impressionanti. Esso si sviluppa su una superficie di 114 metri di lunghezza e 15 m di altezza. In pratica il tessuto misura complessivamente 1800 metri quadrati. E’ stato realizzato sulla tela una di vela, portata dal Belgio in quattordici pezzi, ciascuno lungo 15 metri. Queste parti di tela sono state poi cucite insieme mediante un ponteggio di acciaio.
ITALIA > VARSAVIA – OLSZTYN/MRAGOWO
Partenza con voli di linea Austrian/Lufthansa per Varsavia – all’arrivo trasferimento a Olsztyn o Mragowo – cena in hotel - pernottamento.
NAVIGAZIONE SUL LAGO MAMRY “la Masuria”
Prima colazione in hotel – al mattino partenza per Gierloz e visita alla “Tana del Lupo” ex quartier generale di Hitler dove Von Stauffemberg compì il fallito attentato - pranzo in ristorante – nel pomeriggio trasferimento a Gizycko nella regione dei Mille Laghi della Masuria – navigazione sul lago Mamry – in serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
OLSZTYN/MRAGOWO - MALBORK - DANZICA “la Perla del Baltico”
Prima colazione in hotel – partenza per Malbork e visita con guida del castello gotico più grande d’Europa – il Castello dei Cavalieri Teutonici Patrimonio Unesco - pranzo in ristorante a Malbork - arrivo a Danzica e visita con guida della città – antica città situata alla foce della Vistola sul litorale del Mar Baltico con evidenti influssi fiamminghi – attualmente è il più grande porto della Polonia ed il più grande complesso crocieristico del Baltico (la parte più antica della città, detta Glowne Miasto, è un eccezionale concentrato di meravigliosi monumenti, di gallerie d'arte e di botteghe di maestri gioiellieri) - cena tipica al birrificio-ristorante Brovarnia con visita del birrificio e degustazione di birra durante la cena – dopocena Danzica by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
DANZICA - TORUN – POZNAN
Prima colazione in hotel - partenza per Torun - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita della città con guida (città storica e monumentale fondata dai Cavalieri dell'Ordine Teutonico - centro storico Patrimonio Unesco con la Parrocchiale di S. Giovanni, la Piazza del Mercato, la gotica casa natale di Niccolò Copernico, visita al Museo del Pan di zenzero con preparazione del pan di zenzero) – proseguimento per Poznan - cena in hotel – dopocena Poznan by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
POZNAN - BRESLAVIA “il fiore sacro dell’Europa”
Prima colazione in hotel - al mattino visita di Poznan con guida - trasferimento a Breslavia – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Breslavia con guida (il centro storico con la Piazza della Città Vecchia, il Municipio, ed i tantissimi edifici storici – il quartiere universitario, la Cattedrale, Panorama di Raclawice, Sala del Centenario Patrimonio Unesco) – cena in hotel – dopocena Breslavia by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
BRESLAVIA - WADOWICE – WIELICZKA – CRACOVIA
Prima colazione in hotel - partenza per Wadowice, città natale di Giovanni Paolo II - giro panoramico con visita esterna alla casa natale del Papa – pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento per Wieliczka e visita della più antica miniera di salgemma d'Europa Patrimonio Unesco (laghi sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella di Santa Kinga) – arrivo a Cracovia - cena in hotel – dopocena Cracovia by night, passeggiata con accompagnatore nella Città Vecchia – pernottamento.
CRACOVIA "la città più bella della Polonia"
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida - città Patrimonio Unesco, costruita da intere generazioni di artisti del medioevo, del rinascimento, del barocco e dello stile liberty (visita del Colle del Wavel con il Castello Reale-esterno-, la Cattedrale di S. Venceslao -interno-, la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-, il quartiere ebraico Kazimierz, il Museo della Farmacia Sotto l’Aquila (un luogo simbolo di speranza e resistenza durante la Shoah, attualmente è un museo storico, che permette ai visitatori di conoscere la sua storia e il ruolo che ha svolto durante la Seconda Guerra Mondiale) – pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico - pernottamento.
CRACOVIA – AUSCHWITZ-BIRKENAU - CZESTOCHOWA – VARSAVIA
Prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim – visita del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau Patrimonio Unesco (noti come Auschwitz I e II) – proseguimento per Czestochowa – pranzo in ristorante – nel primo pomeriggio visita con guida della capitale religiosa della Polonia (Convento e Fortezza di Jasna Gora con all'interno la celeberrima icona della Madonna Nera) – in serata arrivo a Varsavia – cena in hotel - dopocena Varsavia by night, passeggiata con accompagnatore nella Città Vecchia – pernottamento.
VARSAVIA “la capitale”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (la Città Vecchia Patrimonio Unesco con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Castello Reale, Piazza del Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza del Mercato, Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia, il Barbacane –porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro Grande) – pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico – pernottamento.
VARSAVIA > ITALIA
Prima colazione in hotel – tempo libero – accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea Lufthansa/Austrian per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Varsavia con voli di linea Austrian/Lufthansa
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour della Polonia in Autobus GT
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 8 pranzi in ristorante
- cena in ristorante tipico con visita birrificio e degustazione a Danzica
- cena in ristorante tipico a Cracovia con spettacolo folcloristico
- cena in ristorante tipico a Varsavia
- navigazione sui Laghi della Masuria
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Monaco/Monaco o Vienna/Monaco o Varsavia/Varsavia per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali con accompagnatore
- sistema audio-guide wireless individuale per tutta la durata del tour
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non espressamente indicato.
Danzica: Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica – Malbork: Castello - Breslavia: Cattedrale, Panorama di Raclawice - Auschwitz: Campi di Auschwitz e Birkenau – Cracovia: Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria Vergine, Museo della farmacia sotto l'Aquila – Wieliczka: Miniere di Sale - Czestochowa: Santuario di Jasna Gora - Varsavia: Castello Reale, Palazzo e Parco di Lazienki - €120,00
N.B.: Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
OLSZTYN/MRAGOWO
HOTEL VILLA GARDEN DYPLOMAT – SOLAR PALACE o similari 4 stelle
www.hoteldyplomat.com – www.hotelsolar.com
DANZICA
HOTEL HOLIDAY INN o similare 4 stelle sup
POZNAN
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare 4 stelle
BRESLAVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare 4 stelle
CRACOVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM – PURO STARE MIASTO o similari 4 stelle sup
www.all.accor.com - www.purohotel.pl
VARSAVIA
HOTEL HOLIDAY INN - MERCURE CENTRUM o similari 4 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: reqDoc_idCardOrPassport