

GRAN TOUR GIAPPONE 2026-27 "PRESTIGE"
OSAKA - HIROSHIMA - KYOTO - NARA - KANAZAWA - TAKAYAMA - HAKONE - TOKYO
Why this tour?
- per conoscere nel modo più completo il paese del Sol Levante
- per visitare Nikko, un sito unico al mondo, Patrimonio Unesco
- per scoprire Kanazawa, la magia del Giappone feudale
Plus Guiness
- 12 cene in hotel/ristoranti tipici
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- pernottamento in ryokan ad Hakone
- escursione in battello all’isola Miyajima
- escursione in battello sul lago Ashi
- 1 escursione Tokyo by night con bus e guida
- eccellente combinazione di volo con arrivo ad Osaka e ripartenza da Tokyo
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
Giappone, così in bilico tra tradizione e modernità ha un fascino per noi occidentali tutto particolare. Per coglierne la vera essenza indichiamo alcune esperienze da fare per entrare a pieno nella cultura del Sol Levante: assistere ad una matsuri, ovvero ad una delle feste giapponesi (in genere shintoiste) che si possono trovare in tutte le città del Giappone e che segnano i vari cambiamenti del clima. Sono feste colorate e allegre che coinvolgono moltissime persone. In città bancarelle di cibi e dolci tipici invadono con il loro delizioso profumo le strade in festa. Vedere il Monte Fuji, non un monte qualunque, ma la vetta più alta del Giappone 3776 metri, che i giapponesi considerano sacra. Un detto giapponese recita: “Chi scala il Monte Fuji una volta nella vita è un saggio, chi lo scala due volte è un folle”. Andare in un maid cafè, locale dall’atmosfera fatata dove le cameriere indossano un abito in stile vittoriano e sono lì per servire il cliente in tutto e per tutto, impersonando quindi il ruolo della devota “maid” che non mancherà di sorprendervi con qualche tocco di magia. C’è anche la versione maschile -i Butler Café- dove i camerieri sono lì per far sentire le signore delle principesse. Andare in un onsen, bagno in una sorgente che i giapponesi spesso fanno dopo una giornata di lavoro: le acque termali hanno effetti benefici su corpo e mente. Assistere ad uno spettacolo di una gheisha, incarnazione della bellezza e dell’arte giapponese che con preziosi kimono incanta chiunque con gesti eleganti e precisi nelle danze tradizionali, ma anche nel canto o semplicemente versando il tè. Le ragazze che vogliono diventare geisha, devono intraprendere da giovanissime un duro e lungo percorso. Assistere ad una cerimonia del tè, seguendo un rituale antichissimo che rappresenta una delle più alte espressioni estetiche zen. Durante questa cerimonia ognuno deve sentirsi a proprio agio, sereno e lontano dalle preoccupazioni; ogni movimento ha uno scopo preciso e ogni utensile usato deve essere funzionale. Andare in un neko cafè (disseminati per il Giappone) in cui in cui colonie di gatti, puliti e vaccinati naturalmente, vi faranno compagnia mentre bevete un caffè o mangiate una fetta di torta. Può anche essere utile sapere che, prima di entrare in un santuario, per purificarsi si fanno le abluzioni: ci si sciacqua la bocca e le mani con un mestolo e una fontanella che si trova proprio all’entrata. Sulle tavolette di legno, all’ingresso di quelli shintoisti, solitamente si scrivono dei messaggi o ringraziamenti rivolti agli dei. Lasciando una offerta si può prendere un foglietto della fortuna. Nei ristoranti si riceve quasi sempre una salviettina (o asciugamanino a seconda del posto) umida e calda per lavarsi le mani. Il tè verde (tiepido) è sempre gratis e viene servito subito, prima di ordinare. Acqua e bibite vengono servite quasi sempre con tanto ghiaccio. Per noi occidentali è anche curioso notare che starnutire o a soffiarsi il naso in pubblico viene considerato un gesto di cattiva educazione.
ITALIA - GIAPPONE
Partenza con voli di linea voli Emirates per Osaka – pasti a bordo – notte in volo.
OSAKA
Arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai – trasferimento in hotel – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione– pernottamento.
: OSAKA – HIMEJI e AKASHI “il ponte sullo stretto”
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida e bus privato - visita del Castello di Himeji, Patrimonio Unesco (una delle più vecchie strutture del periodo Sengoku, giunte fino a noi) e dell’Akashi Kay-kyo Bridge (il secondo ponte sospeso più lungo del mondo. È alto 282,8 m e lungo 3911 metri. La sua campata principale è lunga 1 991 metri. Inaugurato il 5 aprile 1998, unisce la città di Kobe sull'isola di Honshu all'isola Awaji, passando al di sopra dello stretto di Akashi) – pranzo libero – in serata rientro in hotel - cena in ristorante - dopocena Osaka by night, passeggiata con accompagnatore nell’area di Dotonbori – pernottamento.
OSAKA “la moderna tecnologia”
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Osaka con guida al Castello, area di Dotonbori, Umeda Sky Building (il quartiere a Nord nel distretto di Kita con il centro commerciale sotterraneo più grande di tutto il Giappone ed una impressionante concentrazione di uffici, banche, alberghi. L’Osservatorio del “Giardino Galleggiante” a 173 m di altezza offre una vista mozzafiato sulla città) – pranzo libero – pomeriggio libero - accompagnatore a disposizione – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
OSAKA - HIROSHIMA “la storia recente” & MIYAJIMA - KYOTO
Prima colazione in hotel – trasferimento in stazione – partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Miyajima Hiroshima – escursione in battello all’Isola di Miyajima e al Santuario di Itsukushima Patrimonio Unesco (in restauro) – pranzo libero – nel pomeriggio proseguimento in bus per Hiroshima - visita con guida al Parco e Museo Memoriale della Pace, Patrimonio Unesco - nel tardo pomeriggio partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Kyoto (i bagagli viaggiano separati ed arriveranno direttamente in hotel in serata) – all’arrivo a Kyoto trasferimento in bus in hotel – cena in ristorante – pernottamento.
KYOTO
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida – Tempio Kiyomizudera e le stradine Ninenzaka & Sannenzaka, Santuario Fushimi Inari (il più noto dei 3000 in Giappone ed il più visitato dai pellegrini) – pranzo libero - cena in ristorante – dopocena Kyoto by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel quartiere Gion (con le tipiche strade strette e le case basse in legno che ci riportano indietro di 300 anni) e per le vie del distretto di Pontocho, molto noto per la presenza di Geishe - rientro in hotel – pernottamento.
KYOTO & ARASHIYAMA
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – al mattino visita di Arashiyama con passeggiata all’interno della foresta di bamboo, Tempio Tenryuji,– pranzo libero – nel pomeriggio visita del Castello Nijo, Patrimonio Unesco, e del Tempio Kinkakuji, Patrimonio Unesco - in serata rientro in hotel - cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
NARA “l’antica capitale” & UJI - KYOTO
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera dedicata alla visita di Nara & Uji con guida – visita del Tempio Todaiji (uno dei monumenti più importanti di Nara, antica capitale dal 710 al 794 che include il Grande Buddha e capolavori architettonici considerati Tesoro Nazionale), Santuario Kasuga (i suoi edifici laccati di rosso vermiglio offrono un magnifico contrasto con il verde della foresta vergine circostante e le tremila lanterne che punteggiano l’accesso al santuario sono uno spettacolo unico), Parco di Nara (con la caratteristica presenza di cervi) - Tempio Byodo in, Patrimonio Unesco (costruito nel 1052 dal Consigliere Capo dell’Imperatore) - pranzo libero – nel tardo pomeriggio rientro a Kyoto – cena in ristorante – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KYOTO – KANAZAWA “la magia del Giappone feudale”
Prima colazione in hotel – trasferimento in stazione - partenza con treno rapido in posti riservati di seconda classe per Kanazawa (i bagagli viaggiano separati ed arriveranno direttamente in hotel ad Hakone) - all’arrivo visita con guida (le rovine del Castello –esterno-, ed il magnifico giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, il quartiere dei samurai Nagamachi che ha conservato intatta l’atmosfera di un tempo, visita alla casa dei samurai di Nomura, gli antichi quartieri del piacere, passeggiata nel distretto di Higashi Chayamachi) – pranzo libero – in serata sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena Kanazawa by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
KANAZAWA – SHIRAKAWAGO “il Giappone antico” – TAKAYAMA “il Giappone feudale”
Prima colazione in hotel – partenza in bus per Shirakawago – visita con guida del villaggio dai tradizionali tetti di paglia in stile “gassho-zukuri” - pranzo libero – proseguimento per Takayama – all’arrivo visita con guida dell’antico borgo feudale con le sue vecchie case in legno (la Città Vecchia e il Museo delle Arti Popolari di Kusakabe) – trasferimento in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
TAKAYAMA – ODAWARA - HAKONE “la natura ai piedi del Monte Fuji”
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida del tipico e famoso Mercato di Takayama, dove i contadini vengono ogni mattina a vendere i loro prodotti freschi – trasferimento in stazione – partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Mishima - all’arrivo visita del Parco Nazionale e piacevole gita in battello sul lago Ashi ai piedi del Monte Fuji, Patrimonio Unesco – pranzo libero – nel pomeriggio proseguimento in teleferica per la Valle di Owakudani area vulcanica ricca di geyser naturali denominata la Grande Valle Bollente – in serata sistemazione in hotel – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
N.B. - in caso di attività vulcanica, un'alternativa alla visita di Owakudani con la teleferica sarà la funivia di Komagatake.
HAKONE – TOKYO
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida del Museo Open Air che ospita 700 sculture di artisti giapponesi ed occidentali tra cui oltre 200 opere di Picasso e 20 opere di Henry Moore – partenza in bus per Tokyo e visita della città con guida: la Torre costruita nel dopoguerra per simboleggiare la rinascita economica del paese, il Museo Nazionale, quartiere di Ginza, Tokyo Tower - pranzo libero – in serata sistemazione in hotel – cena in ristorante – dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Odaiba con attraversamento del Rainbow Bridge e vista spettacolare sulla baia di Tokyo – pernottamento.
NIKKO
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida a Nikko, Patrimonio Unesco, luogo di insuperabili capolavori architettonici e meravigliose bellezze naturali (Santuario di Toshogu che si presenta con una esuberanza di colori, di applicazioni di lamine d’oro e sculture di ogni genere, Lago Chuzen-ji con le cascate Kegon) – pranzo libero – in serata rientro in hotel – cena in ristorante – dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Shinjuku, la Tokyo notturna di Omoide Yokocho, Kabukicho – pernottamento.
TOKYO “la capitale” - ITALIA
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida (mercato del pesce Tsukiji, Santuario di Meiji-jingu -il più grande santuario shintoista), il Tempio di Asakusa Kannon (il più antico ed impressionante tempio della città) e il vicino grazioso mercatino di ventagli, kimono e souvenir, la Boutique Street di Omotesando (“Champs Elysees di Tokyo”), Akihabara Electric Town (la più vasta area di vendita del mondo per beni elettronici e computer, nuovi e usati) – pranzo libero – in serata trasferimento in aeroporto – cena libera - partenza da Tokyo con voli di linea Emirates per il rientro in Italia – notte in volo.
DUBAI – ITALIA
Arrivo in Italia.
- viaggio A/R Italia/Osaka-Tokyo/Italia con voli di linea Emirates
- viaggio in treno rapido Shinkansen Osaka/Hiroshima, Hiroshima/Kyoto, Takayama/Nagoya in posti riservati di seconda classe
- viaggio in treno rapido Kyoto/Kanazawa in posti riservati di seconda classe
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- trasferimenti hotel/stazioni e viceversa
- tour Giappone in autobus GT
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione
- prime colazioni a buffet
- visite guidate indicate
- escursione in battello all’isola Miyajima
- escursione in battello sul Lago Ashi
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Dubai/Dubai oppure Osaka/Tokyo per chi parte da altri aeroporti
- ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
- trasferimento separato bagaglio nelle tratte in treno a Osaka/Kyoto, Kyoto/Hakone
- sistema audio-guide wireless individuale durante le visite
bevande di alcun tipo, mance e quanto non espressamente indicato.
OSAKA
HOTEL MONTEREY LE FRERE OSAKA o similare 4 stelle
KYOTO
HOTEL MONTEREY KYOTO o similare 4 stelle
KANAZAWA
NEW GRAND HOTEL PREMIER o similare 3 stelle
TAKAYAMA
HOTEL HIDA PLAZA – HOTEL & SPA GIFT TAKAYAMA o similari 4 stelle
HAKONE
HOTEL PRINCE SENGOKUHARA o similare 4 stelle
www.princehotels.co.jp/hakone-sengokuhara
TOKYO
HOTEL METROPOLITAN IKEBUKURO o similare 4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: reqDoc_passport