
GRAN TOUR ALGERIA 2025-26
ALGERI–TIPASA–CHERCELL–TLEMCEN–GHARDAIA–EL OUED–TIMGAD–COSTANTINE–DJEMILA
Why this tour?
- per visitare il meglio della nazione più vasta del continente africano
- per scoprire Algeri, raffinata ed elegante città ricca di contrasti
- per conoscere la millenaria storia vibrante di un popolo fiero ed ospitale
Plus Guiness
- presenza di una guida al seguito per tutta la durate del tour dal 2° al 12° giorno
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- 10 pranzi in ristorante
- visto di ingresso
- ottimi orari di volo con Ita Airways da Roma e connessioni da tutta Italia
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
L’Algeria, a due passi dall’Europa, si è da poco aperta al turismo. Questo le consente di essere ancora fortemente autentica, al di fuori del solito circuito del turismo di massa. L’esperienza di viaggio è altamente gratificante, rivolta ai viaggiatori più curiosi e agli amanti di storia. Ci troviamo, infatti, in un territorio che è stato una delle province più importanti durante l’Impero Romano, di cui ancora oggi rimangono testimonianze imperdibili. Proprio questo connubio storico è una delle ragioni del fascino dell’Algeria. Convivono infatti siti archeologici punici e romani, come per esempio la bella Tipasa, o Timgad, il sito archeologico nato per volere di Traiano e il meglio conservato dell’intero paese. Accanto a queste ed altre località, affiorano residui di cultura berbera (basti pensare che il nome “Djemila” vuol dire “la bella” in lingua berbera). Le grandi città non deludono: Algeri è una metropoli molto bella, costituita da importanti contrasti che emozionano e disorientano anche il viaggiatore più accorto. Una storia recente molto turbolenta si rispecchia nella sua eclettica architettura: nella sua razionale geometria di viali che ricorda la Francia, nei suoi quartieri di impronta socialista, nel suo cuore musulmano, la pittoresca Qasbah. Nel nord del paese si trovano angoli di costa davvero mozzafiato, dove uno stile di vita tollerante e aperto agli influssi dell’occidente si sposa con l’ospitalità degli abitanti. Non manca anche, in Algeria, l’attenzione per il palato. La bevanda nazionale è il tè alla menta o al caffè. Il bourek, un fagottino di sfoglia ripieno di carne, compare molto frequentemente su tutte le tavole, insieme alla celebre Tajine, uno stufato di carne, verdure e spezie servito con cous-cous.
Ghardaia rappresenta davvero una delle esperienze più belle da vivere in Algeria, tanto da essere stata scelta come “esperienza top” anche dalla celebre Lonely Planet. Ci troviamo nella valle del fiume Oued M’zab, ai margini del Sahara. Ghardaia designa in realtà cinque cittadine diverse, tutte però accomunate da un’architettura molto simile. Esplorare le cinque ksar della pentopoli mozabita (sito Patrimonio Unesco) permette di comprendere la purezza delle forme e dei colori di questo angolo di Algeria nel deserto. Non è un caso se anche il famoso architetto Le Corbusier abbia tratto ispirazione da Ghardaia per alcune delle sue più celebri realizzazioni. Esplorare Ghardaia significa fare un viaggio in una dimensione temporale sospesa come per magia, mentre si aprono allo sguardo vie tortuose e piazzette inaspettate. In quella principale, prende vita ogni giorno il mercato locale, una splendida occasione per scoprire i ritmi della vita quotidiana. Qui, bisogna contrattare per acquistare un tappetto colorato; oppure riposarsi alla frescura dell’ombra delle palme da datteri. Nonostante la riservatezza e la gentile discrezione dei suoi abitanti, Ghardaia è una meta gradevole e accogliente, fantastica sintesi culturale di un popolo.
Djemila, in lingua berbera “la bella”, è posta in uno scenario fantastico tra le montagne, tra sfumature di ocra e di un verde inaspettatamente intenso. Può essere definita, insieme a Timgad, tra i siti archeologici più belli dell’Africa, in grado di rivaleggiare senza problemi con la Leptis Magna libica. I monumenti sono in un eccellente stato di conservazione, protetti anche dal clima favorevole. Maestosi templi, terme imponenti, strade con acciottolato originale, basiliche di epoca paleocristiana, sfolgoranti mosaici si sposano con vedute memorabile e un “genius loci” che sicuramente fa di Djemila una delle località più affascinanti e vibranti.
ITALIA – ALGERI
Partenza con voli di linea Ita Airways per Algeri – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel - pernottamento.
ALGERI - TIPASA “città punico-romana, Patrimonio Unesco” – CHERCHELL – CHLEF
Prima colazione in hotel – partenza per Tipasa – visita con guida della città fondata dai Fenici e trasformata in colonia romana dall’imperatore Claudio (sito archeologico Patrimonio Unesco) – pranzo in ristorante – visita al Museo di Cherchell – in serata arrivo a Chlef – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
CHLEF – ORANO – TLEMCEN
Prima colazione in hotel - partenza per Orano – breve visita panoramica della città – pranzo in ristorante– in serata arrivo a Tlemcen - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
TLEMCEN “la Granada d’Africa” – EL BAYEDH
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Tlemcen con guida – (la Grande Moschea, il Palazzo Mechouar) - pranzo in ristorante – in serata arrivo a El Bayedh - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
EL BAYEDH – LAGHOUAT – GHARDAIA
Prima colazione in hotel - partenza per Laghouat - breve visita panoramica della città – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Ghardaia - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
GHARDAIA “le cinque ksar della pentopoli mozabita, Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida dei cinque insediamenti fortificatiPatrimonio Unesco, situati nella Valle di M’zab, di cui Ghardaia è il centro più importante (visita di Ghardaia capitale della pentopoli e delle altre cittadelle fortificate che sono situate sulle colline più alte della valle, costruite tutte con lo stesso ordine) - pranzo in ristorante - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
GHARDAIA - EL OUED
Prima colazione in hotel - partenza per El Oued – pranzo in ristorante lungo il percorso – in serata arrivo a El Oued - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
EL OUED “la città dalle mille cupole” – TIMGAD
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di El Oued, che in arabo significa il fiume, in quanto la città si trova su un’oasi alimentata da un fiume sotterraneo (la Moschea di Sidi Salem, il mercato) – proseguimento per Timgad – pranzo in ristorante lungo il percorso – cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
TIMGAD “sito archeologico romano, Patrimonio Unesco” – LAMBESE – COSTANTINE
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Timgad, Città fondata dall’Imperatore Traiano nell’anno 101 d.c. (il sito archeologico meglio conservato del paese, Patrimonio Unesco – di particolare rilievo e perfettamente visibili il decumano e il cardo, il cosiddetto Arco di Traiano alto 12 metri, un teatro con 3500 posti a sedere, un tempio dedicato a Giove Capitolino) – pranzo in ristorante – sosta sul percorso a Lambese e visita dell’antica fortezza legionaria della provincia romana – arrivo a Costantine - cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
COSTANTINE “la città dei ponti sospesi” & TIDDIS ”la città arroccata ”
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Siddis (sito di origine Romana posto a 30 chilometri dalla città, arroccato in posizione spettacolare) – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Costantine (città dei tanti ponti che attraversano la profonda gola dell’oued Rhumel - visita dei resti dell’antica kasba) - cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
COSTANTINE – DJEMILA “la più bella, Patrimonio Unesco” – SETIF – ALGERI
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Djemila Patrimonio Unesco (sito archeologico e Museo con una straordinaria raccolta di mosaici) - proseguimento per Setif – pranzo in ristorante – in serata arrivo ad Algeri – cena in ristorante tipico con musica - pernottamento.
ALGERI “la Bianca capitale dell’Algeria” – ITALIA
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Algeri, la capitale dell’Algeria (passeggiata nella città antica, la Kasba Patrimonio Unesco, e poi lungo l’elegante lungomare con viali e palazzi francesi, edifici di architettura moresca) – pranzo libero – trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Algeri con voli di linea Ita Airways
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Algeria in Autobus GT
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 10 pranzi in ristorante
- guida in italiano al seguito per l’intero tour
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti indicati
- visto consolare
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Algeri/Algeri per chi parte da altri aeroporti
mance (in Algeria le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 40,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour), bevande ai pasti, e quanto non espressamente indicato.
ALGERI
HOTEL NEW DAY o similare 4 stelle
CHLEF
HOTEL DE LA VALLEE o similare 4 stelle
TLEMCEN
HOTEL STAMBOULI o similare 3 stelle
EL BAYEDH
HOTEL BOURENANE o similare 3 stelle
GHARDAIA
HOTEL LE BELVEDERE o similare 4 stelle
EL OUEDI
HOTEL LA GAZZELLE D’OR o similare 4 stelle
TIMGAD
HOTEL TRAJAN o similare 4 stelle
COSTANTINE
HOTEL PROTEA BY MARRIOTT o similare 4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di almeno 6 mesi + Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.