HOKKAIDO - LA POESIA DELLA NATURA 2026-27
TOKYO - SAPPORO - SOUNKYO - AKAN - NOBORIBETSU - HAKODATE
Why this tour?
- per conoscere l’Hokkaido, splendida regione sospesa tra ghiacci e vulcani
- per vivere il pernottamento in un ryokan, la locanda tradizionale giapponese
- per scoprire l’affascinante e misteriosa cultura della popolazione indigena degli Ainu
Plus Guiness
- 8 cene in hotel/ristoranti tipici
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- treno proiettile superveloce Shinkansen Hakodate/Tokyo
- degustazione di prodotti tipici
- sistema audio-guide wireless individuale
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
Hokkaido, la prefettura più settentrionale del Giappone, è una vera e propria celebrazione della natura. I paesaggi sono vibranti e selvaggi, le città nascono sullo sfondo di montagne nitide e laghi dalle acque turchesi, la gastronomia offre delizie culinarie e la cultura regala sorprese a profusione. A Hokkaido le attività da fare sono svariate e in estate il clima mite è ideale per sfruttare tutto il potenziale che caratterizza la regione. Da Tokyo la separa solamente un’ora e mezza di agevole volo, ma in questo arco temporale tutto cambia: dai grattacieli e dalle strade gremite di persone si passa ad ampi scenari naturali dove la natura è la vera protagonista. I parchi nazionali sono la cartolina della regione: vasti, incontaminati, con dei contrasti meravigliosi che rimangono impressi nella memoria, una fauna ricca che si lascia fotografare in pose meravigliose: gru danzanti, cigni selvatici e uccelli migratori che planano sulle acque dei laghi montani. Ai piedi dei monti si aprono larghe e ariose vallate, che in estate si ricoprono di arazzi di fiori e mosaici di lavanda, per offrire uno spettacolo cromatico quasi impareggiabile. Sapporo è la porta d’ingresso, una città che colpisce il viaggiatore per gli ampi spazi verdi, le installazioni artistiche e i musei inusuali. Impossibile non menzionare Noboribetsu, città termale con l’acqua più apprezzata del Giappone, centro edificato su un terreno vulcanico che ancora oggi alimenta tutta una serie di tradizioni e superstizioni note in tutto il paese. Nel sud della regione, Hakodate rievoca con i suoi edifici e il suo tessuto urbanistico una città europea, circondata da favolosi e fiabeschi dintorni. L’enogastronomia è primaria: molte prelibatezze hanno origine proprio in Hokkaido, dove la sobrietà e l’autenticità degli ingredienti dà vita a pietanze di grande carattere: il pesce è sempre freschissimo e prelibato, il ramen di qualità, i frutti di mare sono imperdibili e il manzo è semplicemente tra i più pregevoli del mondo. L’offerta ricettiva è ottima e si declina in hotel di categoria e soprattutto i ryokan, le tradizionali locande giapponesi rimaste pressocché immutate nel tempo, molte delle quali dotate di onsen, i famosi bagni termali giapponesi all’aperto- un must che bisogna provare per chi si reca nel paese del Sol Levante.
Gli Ainu: è questo il nome della popolazione indigena le cui origini sono ancora avvolte nel mistero. Per alcuni sono nati proprio qui, nel nord del Giappone, per altri ancora invece il loro viaggio sarebbe cominciato millenni fa dalla Siberia, attraverso un percorso nel tempo e tra i ghiacci. Gli Ainu sono, per costituzione fisica e cultura, molto distanti dai Giapponesi. Oggi, quasi tutti gli Ainu riescono a essere perfettamente integrati con i giapponesi e padroneggiano l’idioma materno e quello nazionale allo stesso tempo. Vivono in dei villaggi e il nome che li indica vuol dire, nella loro lingua, “gli uomini”. Gli Ainu non hanno templi né sacerdoti. Sono tuttavia profondamente religiosi e superstiziosi. La loro religione è una mescolanza di animismo e di politeismo, giacché attribuiscono vita e anima a tutto, nella natura, e venerano al tempo stesso un gran numero di divinità. Molte delle tradizioni che caratterizzavano lo stile di vita degli Ainu, nonché il loro modo di vestire, le acconciature e il tipo di barba, sono ormai quasi del tutto scomparse, con qualche piccola sporadica eccezione, dovuta soprattutto a scopi didascalici e di turismo. Come nella tradizione millenaria, gli ainu mantengono ancora oggi il loro grande legame con la natura, dedicandosi ad attività artigianali, come la creazione di abiti, coltelli, sculture dalle forme animali e persino barche, dal legno e dalla corteccia degli alberi. In passato oggetto di alcune forme discriminatorie da parte dei giapponesi, oggi gli Ainu godono di una solida protezione legale. Nell'aprile 2019 è stata promulgata una legge dal governo nipponico che riconosce gli Ainu come popolo indigeno del Giappone ed elimina ogni forma dispregiativa residuale nei loro confronti.
ITALIA - GIAPPONE
Partenza con volo di linea voli di linea Ita Airways per Tokyo - pasti a bordo – notte in volo.
TOKYO - SAPPORO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo – proseguimento con volo di linea per Sapporo – all’arrivo a Sapporo trasferimento in hotel – cena libera – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
SAPPORO “la capitale dell’Hokkaido”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Sapporo con guida, città che offre spazi verdi, audaci installazioni artistiche, una pregevole proposta gastronomica e una celebre birra (Torre dell’Orologio, Odori Park, Nijo Market, Sapporo Beer Museum, Villaggio Storico) - pranzo libero street food al mercato del pesce Nijo con degustazioni di pesce freschissimo - cena in ristorante tipico - dopocena Sapporo by night, visita con accompagnatore di Susukino, il più grande quartiere di intrattenimento e vita notturna a nord di Sapporo – pernottamento.
SAPPORO – FURANO – SOUNKYO
Prima colazione in hotel - visita delle cittadine di Furano con le sue caratteristiche fattorie e Biei, il Blue Pond (lago dalle acque turchesi che cambia tonalità a seconda delle stagioni e del tempo) – proseguimento per Sounkyo – pranzo libero - cena in hotel/ristorante – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
SOUNKYO – LAGO MASHU – AKAN “ l’incantevole Hokkaido orientale”
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida con visita al Lago Mashu con le sue acque trasparenti ed al Lago Akan – tour in battello sul Lago Akan - pranzo libero – in serata arrivo ad Akan - cena in hotel/ristorante – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
AKAN – SAPPORO “la meravigliosa cultura degli Ainu”
Prima colazione in hotel - partenza da Akan per Sapporo - soste nel villaggio Akan Ainukotan dove poter conoscere la cultura Ainu, antichissima popolazione originaria del Giappone - pranzo libero street food con degustazioni di piatti tipici – arrivo a Sapporonel pomeriggio - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
SAPPORO – NOBORIBETSU “un giardino dall’eden vulcanico”
Prima colazione in hotel - partenza da Sapporo - visita al Parco Nazionale Shikotsu Toya e alla Jigokudani, la Valle dell’Inferno – pranzo libero - nel pomeriggio arrivo nella cittadina di Noboribetsu, la città termale più famosa dell’Hokkaido ( le sue acque sono considerate le migliori del Giappone e rendono la città un vivace centro benessere) – Noboribetsu si trova in un suggestivo territorio vulcanico ed è per questo da sempre protagonista di affascinanti leggende che affondano le radici nella mitologia e nella superstizione giapponesi - cena in hotel - pernottamento.
NOBORIBETSU – HAKODATE “la perla dell’Hokkaido meridionale”
Prima colazione in hotel - partenza per Hakodate, sosta al Lago Onuma, visita di Hakodate (la magnifica fortezza Goryokaku in stile occidentale con i suoi giardini e il quartiere “europeo” Motomachi) - la città è un pittoresco centro con influenze retrò occidentali, rinomata anche per le bellezze dell’entroterra, i succulenti frutti di mare e le spettacolari viste notturne - pranzo libero street food al Morning Market Asaichi per gustare i prodotti locali - cena in ristorante tipico - dopocena Hakodate by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
HAKODATE - TOKYO
Prima colazione in hotel – trasferimento in stazione - partenza da Hakodate in treno proiettile Shinkansen, arrivo a Tokyo nel pomeriggio – trasferimento in hotel - sistemazione in hotel – tempo libero - cena in ristorante - dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Shinjuku, la Tokyo notturna di Omoide Yokocho, Kabukicho – pernottamento.
TOKYO “la capitale”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida - Santuario di Meiji-jingu -il più grande santuario shintoista -, il Tempio di Asakusa Kannon (il più antico ed impressionante tempio della città) e il vicino grazioso mercatino di ventagli, kimono e souvenir, Tokyo National Museum, la Boutique Street di Omotesando (“Champs Elysees di Tokyo”) – pranzo libero – cena in ristorante – dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Odaiba con attraversamento del Rainbow Bridge e vista spettacolare sulla baia di Tokyo – pernottamento.
TOKYO – ITALIA
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza da Tokyo con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia – arrivo in serata.
- viaggio A/R Italia/Tokyo a/r con volo di linea Ita Airways
- viaggio Tokyo/Sapporo con volo di linea
- viaggio in treno proiettile Shinkansen Hakodate/Tokyo in posti riservati di seconda classe
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- trasferimenti hotel/stazioni e viceversa
- escursioni in Giappone in autobus/minibus GT
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma (esclusa cena del 2° giorno)
- prime colazioni a buffet
- visite guidate indicate con guida in italiano
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
- trasferimento separato bagaglio nella tratta Hakodate/Tokyo
- sistema audio-guide wireless individuale per tutta la durata del tour
bevande di alcun tipo, mance e quanto non espressamente indicato.
SAPPORO
HOTEL SAPPORO EXCEL TOKYU o similare 4 stelle
www.tokyuhotels.co.jp/en/sapporo
TOKYO
SHINAGAWA PRINCE HOTEL o similari 3 stelle sup
www.princehotels.com/shinagawa
SOUNKYO
HOTEL SOUNKYO CHOYOTEI o similare 3 stelle sup
AKAN
HOTEL YUKUNOSATO TSURUGA o similare 4 stelle
NOBORIBETSU
GRAND HOTEL o similare 4 stelle
HAKODATE
HOTEL KOKUSAI o similare 4 stelle
TOKYO
HOTEL SUNSHINE CITY PRINCE o similare 3 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei siti visitati o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: reqDoc_passport