
CINA & TIBET 2026-27 New
PECHINO - XI’AN – LHASA - SHANGHAI
Why this tour?
- per visitare il Tibet “il tetto del Mondo”, la visita che vale un viaggio
- per scoprire Lhasa, la città sacra del buddismo tibetano
- per vivere la modernità di Shanghai
Plus Guiness
- cene a buffet in hotel
- 5 pranzi in ristorante
- 2 cene in ristorante tipico a Pechino e Xi’an
- tutti gli ingressi inclusi
- tutte le escursioni serali con accompagnatore e/o guida
- guida al seguito per l’intero tour
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
Tibet, “il tetto del mondo”.
Con un’altitudine media che supera i quattromila metri, l’altopiano del Tibet è chiamato il “tetto del mondo“. È anche una delle regioni più isolate, circondato su tre lati da alcune delle catene montuose più alte del pianeta: il Kunlun e il Tanggula a nord, il Karakorum a ovest e l’Himalaya a sud. Da sempre esercita una forte attrazione sui viaggiatori, anche per via dei maestosi paesaggi ma soprattutto per la coinvolgente spiritualità che contamina i centri abitati. Lhasa è la Città Proibita dove risiedeva il Dalai Lama. I tibetani vivono da nomadi, seguendo i greggi di pecore e capre o le mandrie di yak, i buoi locali. Soprattutto al sud, perché al nord, al contrario, il territorio è prevalentemente arido, desertico e disabitato. Decisamente travagliata è la storia della regione, con periodi alternati di lotte e dominazioni mongole e cinesi. Lhasa, la capitale, è la città sacra del buddismo tibetano e lo si capisce appena ci si trova di fronte all’imponente Palazzo del Potala, una grande fortezza che domina il centro e la valle. Per arrivarci si deve salire fino a 3.658 metri. All’interno del palazzo abitava il Dalai Lama, la massima autorità religiosa del Tibet, in mezzo a più di mille stanze, distribuite su tredici piani. Le colonne che sorreggono i soffitti sono più di 15mila: un gioiello di architettura insieme a sale da cerimonia, cappelle, enormi Buddha e sale dove sono sepolti i Dalai Lama. Altrettanta spiritualità si respira attorno al tempio di Jokhang e ai suoi affascinanti tetti dorati a pagoda. L’atmosfera è tipicamente medievale, con decine e decine di pellegrini che percorrono il Barkhor – il percorso sacro che circonda il tempio – compiendo rituali di preghiera, prostrandosi a terra e battendo la fronte contro il terreno. Anche chi non crede rimane colpito dal trasporto emotivo dei fedeli. Superare l’ingresso del Jokhang, assieme agli altri fedeli buddhisti, è un’esperienza unica: all’interno si passeggia in un cortile principale circondato da edifici sacri e cappelle. Dove si può ammirare il Buddha Jobo, una statua dorata e riccamente adornata di gioielli e nastri di seta. Tra un corridoio e l’altro si vedono ruote delle preghiere, statue di Buddha avvolte nella penombra, centinaia di lumini al burro di yak accesi dai pellegrini. Appena fuori dalla città spicca il Norbulingkha, la residenza estiva del Dalai Lama. All’interno, nel Palazzo d’Estate, si trovano numerosi dipinti murali.
ITALIA – PECHINO
Partenza con voli di linea Emirates per Pechino - pasti a bordo – notte in volo.
PECHINO
Arrivo a Pechino – trasferimento in hotel – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PECHINO “la capitale del Celeste Impero”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita dei dintorni di Pechino con guida (Tombe Ming, Via Sacra, fabbrica di perle, Grande Muraglia Juyongguan Patrimonio Unesco) – pranzo in ristorante – cena in ristorante tipico specializzato in anatra laccata – dopocena Pechino by night, passeggiata con accompagnatore nella vivace Qianmen Street (quartiere storico Dazhalan) – pernottamento.
PECHINO “la città proibita, Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida (Tempio del Lama, Casa del Tè, Piazza Tien An Men con il Palazzo dell’Assemblea del Popolo -esterno-, Mausoleo di Mao -esterno-, Monumento agli Eroi della Rivoluzione, visita interna della Città Proibita Patrimonio Unesco: 600 anni di storia, 720.000 mq di edifici con oltre 9000 vani, i tesori del Palazzo Imperiale) – pranzo in ristorante – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PECHINO – XI’AN “la città dove visse a lungo Marco Polo”
Prima colazione in hotel - al mattino visita di Pechino con guida (Palazzo d’Estate Patrimonio Unesco) - trasferimento in stazione - partenza per Xi’An con treno alta velocità (orario indicativo 14.00/18.10) - pranzo libero – in serata sistemazione in hotel - cena in ristorante - dopocena Xi’an by night, visita con accompagnatore del caratteristico quartiere musulmano con il suo mercato notturno– pernottamento.
XI’AN “l’Esercito di Terracotta Patrimonio Unesco”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Xi’An con guida (Mausoleo del primo imperatore Qin, l’emozionante Esercito di Terracotta Patrimonio Unesco, la cinta muraria di epoca Ming, la Grande Pagoda dell'Oca Selvatica, visita di una fabbrica di Giada) – pranzo in ristorante – cena in ristorante tipico specializzato in ravioli cinesi – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
XI’AN – LHASA
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Xi’an con guida (Grande Moschea e quartiere musulmano) – pranzo libero – trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea per Lhasa (orario indicativo 15.20/18.25) – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LHASA “la capitale del Tibet, il tetto del mondo”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Lhasa con guida (Palazzo del Potala, Tempio Jokhang, strada Barkhor) – pranzo libero – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento
LHASA “la terra degli dei”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Lhasa con guida (Monastero Drepung, Monastero Sera, Norbulingka –l’antica residenza del Dalai Lama-) – pranzo libero – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LHASA - SHANGHAI
Trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea per Shanghai via Chengdu (orario indicativo 9.35/15.300) - all’arrivo trasferimento in hotel – pranzo libero – pomeriggio libero per relax e/o shopping - accompagnatore a disposizione - cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
SHANGHAI “il futuro”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida (Piazza del Popolo, centro della Città Vecchia con migliaia di piccoli negozi, Giardino del Mandarino Yu, Tempio del Buddha di Giada, Shanghai Museum East oppure Museo della Storia di Shanghai) – pranzo in ristorante – cena in hotel – dopocena Shanghai by night, passeggiata con metro ed accompagnatore lungo il Bund – pernottamento.
SHANGHAI “la città più popolosa del mondo”
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Shanghai con guida (sosta lungo il Bund, un famoso viale fiancheggiato da numerosi edifici coloniali, Pudong con la Torre della Televisione –esterno-, via dello shopping Nanjing Road) – pranzo in ristorante – trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Emirates per il rientro in sede – pasti a bordo – notte in volo.
SHANGHAI - ITALIA
Arrivo in Italia.
- viaggio A/R Italia/Pechino-Shanghai/Italia con voli di linea Emirates
- Pechino/Xian in treno alta velocità
- Xian/Lhasa e Lhasa/Shanghai con voli di linea interni
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Cina in minibus/autobus GT
- sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di mezza pensione
- 5 pranzi in ristorante
- prime colazioni a buffet
- tutte le escursioni serali con accompagnatore e/o guida
- guida al seguito per tutto il tour
- guide inglese in Tibet con traduzione simultanea di nostro accompagnatore
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Dubai/Dubai per chi parte da altri aeroporti
- ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 60,00 con il quale vengono assegnate le mance a guide e autisti durante il tour), bevande ai pasti e quanto non espressamente indicato.
Shanghai: Giardino del Mandarino Yu, Tempio del Buddha di Giada, Museo storico.
Xi’An: Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, Cinta Muraria.
Pechino: Palazzo d’Estate, Città Proibita, una delle Tombe dei Ming, Via Sacra, Grande Muraglia, Tempio del Lama.
Lhasa: Palazzo del Potala, Tempio Jokhang, Monastero Drepung, Monastero Sera, il Norbulingka.
PECHINO
HOTEL PARK PLAZA WANGFUJING o similare 4 stelle sup
XI’AN
HOTEL TITAN TIMES o similare 5 stelle
LHASA
HOTEL MINSHAN YINQIAO GRAND o similare 4 stelle
www.minshanlhasagrandhotel.com
SHANGHAI
HOTEL HENGSHAN GARDEN o similare 5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: reqDoc_passport