Prestige

QATAR 2025-26 "PRESTIGE"

Scopri
Scopri  Con Accompagnatore
Scopri  Viaggi di Gruppo

Why this tour?

  1. per conoscere Doha, una città affascinante ed avveniristica
  2. per un safari in jeep nel deserto, ai confini con il mare
  3. per visitare il Museo di Arte Islamica


Qatar, la penisola sul Golfo Persico.

Il Qatar è uno Stato peninsulare situato nella parte centro-orientale della Penisola Arabica e si affaccia sul Golfo Persico; il territorio è totalmente pianeggiante e desertico e come per altri Paesi di questa zona della Terra l'economia è basata sullo sfruttamento dei giacimenti petroliferi. Le coste si sviluppano su una lunghezza complessiva di 550 chilometri e presentano alcune insenature e golfi. La penisola del Qatar è orlata da alcune isole tutte di modeste dimensioni ed in taluni casi trasformate e modificate da opere di ingegneria umana.

Non sono presenti fiumi o laghi perenni data la posizione, le condizioni climatiche e la composizione del suolo del Paese. Il clima è desertico, arido con estati molto calde e precipitazioni praticamente assenti, mentre gli inverni sono molto corti e presentano delle piogge seppur di scarsa entità.

Il Paese è suddiviso in 7 municipalità con la quasi totalità della popolazione stanziata in aree urbane (99%).

Circa 2/3 degli abitanti vive nell'area urbana della capitale Doha (587.000 ab., 1.825.000 aggl. urbano), città che ha vissuto una repentina crescita nei primi anni del secolo in corso (nel 2000 aveva 300.000 abitanti circa); gli altri centri principali sono Al Rayyan (590.000 ab.), nella periferia occidentale di Doha, Al-Wukayr (165.000 ab.), Ash-Shahaniyah (139.000 ab.) e Adh-Dhakhirah (100.000 ab.). L'imponente flusso migratorio di inizio secolo per la grande richiesta di manodopera, soprattutto nel settore edile, ha fatto si che la percentuale di qatarini sia scesa al 14% attuale. I lavoratori stranieri sono in prevalenza indiani (27%), nepalesi (17%), filippini (9%) e bengalesi (7%). La religione musulmana è quella più professata con il 68% di fedeli, seguita da cristianesimo (14%), induismo (14%) e buddismo (3%).

Il Souq di Doha.

Tra gli alti palazzi ed i grandi centri commerciali di una città moderna, a sorprendere e affascinare più di ogni altra cosa è sicuramente il bazar della capitale. Il Souq Wakif di Doha non è poi così antico rispetto a quello di altre città del Qatar. Risale a metà del ‘900 ma è grande, ben tenuto e molto piacevole da visitare; inoltre, con i suoi rumori, colori e profumi, vi farà comunque sentire nel cuore del Medio Oriente. Lo attraversano alcune strade ampie su cui si affacciano i tavoli all’aperto di bar, ristoranti e tanti negozi. Il meglio però è nelle stradine interne con i negozietti tipici, gestiti esclusivamente da uomini e dove i muri spessi ed i ventilatori cercano di smorzare le temperature torride della città. Qui potrete spaziare tra ceramiche e tessuti, spezie, dolci arabi, saffron, frutta candita, tessuti e capi di abbigliamento tradizionale come il “thobe” per gli uomini e la “abayah” per le donne.

Anche al suq della capitale c’è la zona dedicata agli articoli in oro ed ai gioielli. Qui il più famoso è il “Gold suq“, sul viale Grand Hamad, dove l’oro viene venduto a peso e in genere è a 24 carati. Non perdetevi i tradizionali gioielli nuziali che ogni uomo è tenuto a regalare alla promessa sposa, perché li possa sfoggiare nel giorno del matrimonio. In tutto questo troverete gli immancabili souvenir per turisti: bandiere, tazze e t-shirt spesso dedicate all’Emiro del Qatar.


Checking available dates...
Checking available dates...
Guiness

Guiness Tours

Info

Papers

All trademarks are of their respective owners | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa are registered trademarks owned by Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | All rights reserved | Web project: Aivolution