

PRAGA & GIOIELLI DELLA BOEMIA 2025-26
PRAGA - KARLOVY VARY - KARLSTEIN - CESKY KRUMLOV - CESKE BUDEJOVICE


PRAGA & GIOIELLI DELLA BOEMIA 2025-26
PRAGA - KARLOVY VARY - KARLSTEIN - CESKY KRUMLOV - CESKE BUDEJOVICE
Departures
Plus Guiness
- hotel 4 stelle con cene a buffet a Praga
- serate by night con accompagnatore
- visita di una birreria artigianale
- degustazione di prodotti tipici
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Why this tour?
- per visitare Praga la Città d’Oro e non solo
- per conoscere il Castello di Karlstein e Karlovy Vary, “la città termale della Belle Epoque”
- per scoprire due piccoli gioielli, Ceske Budejovice e Cesky Krumlov
Praga è definita in mille modi: città d'oro, magica, romantica.
Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi storici e patrimoni posti sotto la tutela dell'Unesco. Il centro storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), il Castello e Hradcany, Malà Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla loro unificazione avvenuta nel 1741, queste zone costituivano cinque città diverse. Birra o pivo: In una delle serate a Praga sarà d'obbligo assaggiare una birra (svetlé=chiara o cerné=nera) famosa in tutto il mondo. Dalla Repubblica Ceca si diffuse in tutta Europa una nuova tecnica migliorativa nella produzione della birra, il cui processo produttivo è rimasto praticamente inalterato. Curiosità: La Via Nerudova, che si percorre per salire al Castello, è dedicata allo scrittore ceco Jan Neruda a cui si ispirò il Premio Nobel cileno Pablo Neruda per la scelta del suo pseudonimo letterario (il suo vero nome era Neftalì Ricardo Reyes Basoalto).
Cesky Krumlov è una città di poco più di 13.000 abitanti della Repubblica Ceca attraversata dal fiume Moldava. La città è molto conosciuta per il suo patrimonio architettonico, ed in particolar modo per il bellissimo centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 1992 e per il Castello di origine medievale. A livello storico, la costruzione della città risale alla fine del XIII secolo. L’attrazione principale della città è senza dubbio il Castello, un enorme complesso ubicato nel centro di Cesky Krumlov che comprende 40 edifici, 5 cortili e un giardino, che per estensione è il secondo complesso monumentale più grande della Boemia. La sua costruzione, che venne commissionata dalla famiglia dei Vítkove, risale al XIII secolo, ma nel corso degli anni la struttura è stata rivista ed ingrandita, con rifacimenti in stile rinascimentale (nel XVI secolo) ed ulteriori modifiche in stile barocco e rococó (XVII e XVIII secolo). Dal punto di vista architettonico merita sicuramente una visita anche la Chiesa di San Vito, la cui torre si contrappone a quella del Castello. La chiesa in stile gotico ha tre navate, ed è stata costruita nel periodo compreso tra il 1407 ed il 1439. Occasionalmente la chiesa viene utilizzata anche per ospitare concerti di musica classica. E’ molto affascinante anche la Sinagoga di Cesky Krumlov, un edificio in stile liberty-romanico ubicato alla periferia sud della città che venne costruito nel 1909 dalla comunità ebraica locale. La sinagoga, che dispone di una torre ottagonale con finestre a forma di Torah, è uno dei pochi edifici di questo tipo ad essere sopravvissuto senza danni alle guerre mondiali ed al regime totalitario.
Karlovy Vary, l’elegante città termale più bella della Repubblica Ceca, situata a ridosso della confluenza dei fiumi Eger e Teplá in una magnifica vallata boschiva, vi farà credere di vivere in un sogno, in una fiaba o in un film. Questa incantevole città vanta oltre 80 sorgenti termali naturali, le cui proprietà curative sono note da tempi antichissimi. Oggi Karlovy Vary è inserita nel cosiddetto triangolo del benessere, assieme a Mariánské Lázn? e Františkovy Lázn?, ed è indiscutibilmente la più importante città termale della Repubblica Ceca. Ma non tutti vengono qui per le cure. Un numero sempre crescente di turisti è attirato qui dai numerosi pacchetti relax e benessere offerti dagli hotel con piscina termale, oltre che dalle bellezze architettoniche e paesaggistiche della zona. Le proprietà curative delle acque di Karlovy Vary sono note da oltre 650 anni: non sorprende dunque come le sorti di questa cittadina siano indissolubilmente legate alle portentose virtù e all’abbondanza delle sorgenti termali della zona. Un tempo utilizzate unicamente a scopo curativo, oggi sono sfruttate anche dal settore wellness per offrire servizi, trattamenti e pacchetti pensati per turisti che vengono qui in cerca di relax e benessere. Troverete un’ampissima scelta di piscine riscaldate con idromassaggi, percorsi gambe e getti caldi, oltre a centri estetici che offrono trattamenti di bellezza e massaggi rilassanti. Sono circa 80 le sorgenti termali naturali, di cui 13 con acqua potabile. La più ricca e calda sorgente termale cittadina nota come Vridlo (zampillo) sgorga all’interno di un moderno colonnato. Già a partire dal Cinquecento si iniziò a circondare i geyser e le fonti da strutture che potevano andare da un semplice colonnato in legno a una colonnata classicista o addirittura un edificio barocco. Non fatevi ingannare dal semplice nome “zampillo”: la pressione che può raggiungere l’acqua di questa fonte è fortissima, tanto da spingerla fino ad un’altezza di 12 metri. Anche la temperatura è da record: le acque dello zampillo infatti superano i 70 gradi! L’acqua del colonnato sotterraneo viene fornita agli hotel per riempire le piscine, oltre ad essere usata per le cure termali. Il percorso del colonnato sotterraneo può essere visitato con un affascinante tour che vi farà scoprire un mondo sconosciuto e vi svelerà i segreti di come funzionano i moderni stabilimenti termali.-
Karlovy Wary è anche chiamata la città dei colonnati: ne troverete cinque nel cuore cittadino, non distanti l’uno dall’altro, e la loro funzione è quella di proteggere il comfort dei pazienti durante le cure termali. Il più esteso e probabilmente il più sontuoso è il colonnato di Mill, eretto tra il 1871 e il 1881. Più di cento colonne corinzie circondano cinque sorgenti termali, con temperature che oscillano tra i 53 e i 65 gradi; una sesta sorgente si trova di fronte all’inizio del colonnato. Acquistate il tradizionale bicchiere Karlsbad a una delle bancarelle e sorseggiate l’acqua curativa, o semplicemente passeggiate lungo il colonnato ammirando le dodici statue che lo adornano, ciascuna raffigurante un mese dell’anno. A cinquecento metri d’altezza rispetto alle foreste termali si trova Torre di Diana, una torre di osservazione che si può comodamente raggiungere con una funicolare oppure attraverso suggestivi percorsi a piedi. Da qui potrete godere di una meravigliosa vista panoramica sulla città. A Karlovy Vary potete visitare due musei dedicati a prodotti locali diventati famosi in tutto il mondo. Il Museo Jan Becker vi racconterà la centenaria storia della Becherovka, il celebre liquore alle erbe ceco. Naturalmente potrete anche partecipare a una degustazione e comprare una bottiglia da portare a casa. Scoprite invece i segreti della lavorazione del pregiato cristallo di Boemia nel Museo del Vetro Moser. Potrete entrare nella soffieria di questo prestigioso marchio e assistere allo spettacolo di una massa informe che le mani sapienti dei mastri vetrai trasformano in un oggetto di lusso. Anche qui se lo desiderate, avrete la possibilità di comprare i vostri souvenir. I più golosi dovranno assolutamente assaggiare le tipiche cialde di Karlovy Vary, il dolce tradizionale, magari da sgranocchiare mentre si passeggia lungo un colonnato.
BARI – PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede > UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena Udine by night, passeggiata nel centro storico – pernottamento.
UDINE – CESKE BUDEJOVICE – PRAGA
Prima colazione in hotel - partenza per Ceske Budejovice – pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Ceske Budejovice (capoluogo della Boemia Meridionale - centro della città con la Piazza Premysla Otakara II, la più grande del paese con le sue costruzioni gotiche, rinascimentali e barocche – qui si produce la famosa birra Budvar ed ha sede la nota fabbrica di matite Koh-i-noor) - in serata sistemazione in hotel a Praga – cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo – pernottamento.
PRAGA “la città magica"
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città e del suo centro storico, Patrimonio Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo d'Oro) - pranzo libero – nel pomeriggio visita di Mala Strana –Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo – degustazione di una birra artigianale - cena in hotel – dopocena Praga by night, giro in battello facoltativo sulla Moldava – pernottamento.
CASTELLI e TESORI della BOEMIA - KARLOVY VARY “Patrimonio Unesco” & KARLSTEIN
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita del Castello di Karlstein e di Karlovy Vary (bellissima città termale fondata verso la metà del XIV secolo Patrimonio Unesco, con 12 sorgenti calde di cui la più nota che forma un geyser fino all'altezza di 15 metri - la gran parte degli edifici sono nello stile della Belle Epoque, tipico delle cittadine termali europee - qui si produce il caratteristico liquore d'erbe Becherovka) – pranzo libero - in serata rientro in hotel – cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
PRAGA
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza dell´orologio astronomico, Staromestske Namesti -Città Nuova-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri) - pranzo libero – nel pomeriggio visita del Quartiere Ebraico -quello meglio conservato d'Europa-) cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
PRAGA – CESKY KRUMLOV “Patrimonio Unesco”– UDINE
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in Italia – visita di Cesky Krumlov con accompagnatore (pittoresca città situata nella Boemia Meridionale, Patrimonio Unesco, con più di trecento edifici storici) - pranzo libero a Cesky Krumlov – degustazione di prodotti tipici - partenza per Udine – arrivo in serata - cena in hotel - pernottamento.
UDINE > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
- viaggio A/R in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- cene a buffet a Praga
- visite guidate indicate
- degustazione di prodotti tipici
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
- escursioni serali
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non espressamente indicato.
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Complesso del Castello di Praga - € 20,00 (over 65 € 13,00)
Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) - € 26,00
Karlstein: Castello - € 10,00
Battello facoltativo sulla Moldava - € 20,00
(include: trasferimento in bus, giro in battello, guida, drink - minimo20 persone)
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare 4 stelle sup
www.clarioncongresshotelprague.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: reqDoc_idCardOrPassport
PRAGA & GIOIELLI DELLA BOEMIA 2025-26
Praga è definita in mille modi: città d'oro, magica, romantica.
Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi storici e patrimoni posti sotto la tutela dell'Unesco. Il centro storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), il Castello e Hradcany, Malà Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla loro unificazione avvenuta nel 1741, queste zone costituivano cinque città diverse. Birra o pivo: In una delle serate a Praga sarà d'obbligo assaggiare una birra (svetlé=chiara o cerné=nera) famosa in tutto il mondo. Dalla Repubblica Ceca si diffuse in tutta Europa una nuova tecnica migliorativa nella produzione della birra, il cui processo produttivo è rimasto praticamente inalterato. Curiosità: La Via Nerudova, che si percorre per salire al Castello, è dedicata allo scrittore ceco Jan Neruda a cui si ispirò il Premio Nobel cileno Pablo Neruda per la scelta del suo pseudonimo letterario (il suo vero nome era Neftalì Ricardo Reyes Basoalto).
Cesky Krumlov è una città di poco più di 13.000 abitanti della Repubblica Ceca attraversata dal fiume Moldava. La città è molto conosciuta per il suo patrimonio architettonico, ed in particolar modo per il bellissimo centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 1992 e per il Castello di origine medievale. A livello storico, la costruzione della città risale alla fine del XIII secolo. L’attrazione principale della città è senza dubbio il Castello, un enorme complesso ubicato nel centro di Cesky Krumlov che comprende 40 edifici, 5 cortili e un giardino, che per estensione è il secondo complesso monumentale più grande della Boemia. La sua costruzione, che venne commissionata dalla famiglia dei Vítkove, risale al XIII secolo, ma nel corso degli anni la struttura è stata rivista ed ingrandita, con rifacimenti in stile rinascimentale (nel XVI secolo) ed ulteriori modifiche in stile barocco e rococó (XVII e XVIII secolo). Dal punto di vista architettonico merita sicuramente una visita anche la Chiesa di San Vito, la cui torre si contrappone a quella del Castello. La chiesa in stile gotico ha tre navate, ed è stata costruita nel periodo compreso tra il 1407 ed il 1439. Occasionalmente la chiesa viene utilizzata anche per ospitare concerti di musica classica. E’ molto affascinante anche la Sinagoga di Cesky Krumlov, un edificio in stile liberty-romanico ubicato alla periferia sud della città che venne costruito nel 1909 dalla comunità ebraica locale. La sinagoga, che dispone di una torre ottagonale con finestre a forma di Torah, è uno dei pochi edifici di questo tipo ad essere sopravvissuto senza danni alle guerre mondiali ed al regime totalitario.
Karlovy Vary, l’elegante città termale più bella della Repubblica Ceca, situata a ridosso della confluenza dei fiumi Eger e Teplá in una magnifica vallata boschiva, vi farà credere di vivere in un sogno, in una fiaba o in un film. Questa incantevole città vanta oltre 80 sorgenti termali naturali, le cui proprietà curative sono note da tempi antichissimi. Oggi Karlovy Vary è inserita nel cosiddetto triangolo del benessere, assieme a Mariánské Lázn? e Františkovy Lázn?, ed è indiscutibilmente la più importante città termale della Repubblica Ceca. Ma non tutti vengono qui per le cure. Un numero sempre crescente di turisti è attirato qui dai numerosi pacchetti relax e benessere offerti dagli hotel con piscina termale, oltre che dalle bellezze architettoniche e paesaggistiche della zona. Le proprietà curative delle acque di Karlovy Vary sono note da oltre 650 anni: non sorprende dunque come le sorti di questa cittadina siano indissolubilmente legate alle portentose virtù e all’abbondanza delle sorgenti termali della zona. Un tempo utilizzate unicamente a scopo curativo, oggi sono sfruttate anche dal settore wellness per offrire servizi, trattamenti e pacchetti pensati per turisti che vengono qui in cerca di relax e benessere. Troverete un’ampissima scelta di piscine riscaldate con idromassaggi, percorsi gambe e getti caldi, oltre a centri estetici che offrono trattamenti di bellezza e massaggi rilassanti. Sono circa 80 le sorgenti termali naturali, di cui 13 con acqua potabile. La più ricca e calda sorgente termale cittadina nota come Vridlo (zampillo) sgorga all’interno di un moderno colonnato. Già a partire dal Cinquecento si iniziò a circondare i geyser e le fonti da strutture che potevano andare da un semplice colonnato in legno a una colonnata classicista o addirittura un edificio barocco. Non fatevi ingannare dal semplice nome “zampillo”: la pressione che può raggiungere l’acqua di questa fonte è fortissima, tanto da spingerla fino ad un’altezza di 12 metri. Anche la temperatura è da record: le acque dello zampillo infatti superano i 70 gradi! L’acqua del colonnato sotterraneo viene fornita agli hotel per riempire le piscine, oltre ad essere usata per le cure termali. Il percorso del colonnato sotterraneo può essere visitato con un affascinante tour che vi farà scoprire un mondo sconosciuto e vi svelerà i segreti di come funzionano i moderni stabilimenti termali.-
Karlovy Wary è anche chiamata la città dei colonnati: ne troverete cinque nel cuore cittadino, non distanti l’uno dall’altro, e la loro funzione è quella di proteggere il comfort dei pazienti durante le cure termali. Il più esteso e probabilmente il più sontuoso è il colonnato di Mill, eretto tra il 1871 e il 1881. Più di cento colonne corinzie circondano cinque sorgenti termali, con temperature che oscillano tra i 53 e i 65 gradi; una sesta sorgente si trova di fronte all’inizio del colonnato. Acquistate il tradizionale bicchiere Karlsbad a una delle bancarelle e sorseggiate l’acqua curativa, o semplicemente passeggiate lungo il colonnato ammirando le dodici statue che lo adornano, ciascuna raffigurante un mese dell’anno. A cinquecento metri d’altezza rispetto alle foreste termali si trova Torre di Diana, una torre di osservazione che si può comodamente raggiungere con una funicolare oppure attraverso suggestivi percorsi a piedi. Da qui potrete godere di una meravigliosa vista panoramica sulla città. A Karlovy Vary potete visitare due musei dedicati a prodotti locali diventati famosi in tutto il mondo. Il Museo Jan Becker vi racconterà la centenaria storia della Becherovka, il celebre liquore alle erbe ceco. Naturalmente potrete anche partecipare a una degustazione e comprare una bottiglia da portare a casa. Scoprite invece i segreti della lavorazione del pregiato cristallo di Boemia nel Museo del Vetro Moser. Potrete entrare nella soffieria di questo prestigioso marchio e assistere allo spettacolo di una massa informe che le mani sapienti dei mastri vetrai trasformano in un oggetto di lusso. Anche qui se lo desiderate, avrete la possibilità di comprare i vostri souvenir. I più golosi dovranno assolutamente assaggiare le tipiche cialde di Karlovy Vary, il dolce tradizionale, magari da sgranocchiare mentre si passeggia lungo un colonnato.
Tour plan
BARI – PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede > UDINE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill – in serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena Udine by night, passeggiata nel centro storico – pernottamento.
UDINE – CESKE BUDEJOVICE – PRAGA
Prima colazione in hotel - partenza per Ceske Budejovice – pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Ceske Budejovice (capoluogo della Boemia Meridionale - centro della città con la Piazza Premysla Otakara II, la più grande del paese con le sue costruzioni gotiche, rinascimentali e barocche – qui si produce la famosa birra Budvar ed ha sede la nota fabbrica di matite Koh-i-noor) - in serata sistemazione in hotel a Praga – cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo – pernottamento.
PRAGA “la città magica"
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città e del suo centro storico, Patrimonio Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo d'Oro) - pranzo libero – nel pomeriggio visita di Mala Strana –Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo – degustazione di una birra artigianale - cena in hotel – dopocena Praga by night, giro in battello facoltativo sulla Moldava – pernottamento.
CASTELLI e TESORI della BOEMIA - KARLOVY VARY “Patrimonio Unesco” & KARLSTEIN
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita del Castello di Karlstein e di Karlovy Vary (bellissima città termale fondata verso la metà del XIV secolo Patrimonio Unesco, con 12 sorgenti calde di cui la più nota che forma un geyser fino all'altezza di 15 metri - la gran parte degli edifici sono nello stile della Belle Epoque, tipico delle cittadine termali europee - qui si produce il caratteristico liquore d'erbe Becherovka) – pranzo libero - in serata rientro in hotel – cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
PRAGA
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza dell´orologio astronomico, Staromestske Namesti -Città Nuova-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri) - pranzo libero – nel pomeriggio visita del Quartiere Ebraico -quello meglio conservato d'Europa-) cena in hotel – dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico – pernottamento.
PRAGA – CESKY KRUMLOV “Patrimonio Unesco”– UDINE
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in Italia – visita di Cesky Krumlov con accompagnatore (pittoresca città situata nella Boemia Meridionale, Patrimonio Unesco, con più di trecento edifici storici) - pranzo libero a Cesky Krumlov – degustazione di prodotti tipici - partenza per Udine – arrivo in serata - cena in hotel - pernottamento.
UDINE > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede – pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
Entrance costs
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Complesso del Castello di Praga - € 20,00 (over 65 € 13,00)
Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) - € 26,00
Karlstein: Castello - € 10,00
Battello facoltativo sulla Moldava - € 20,00
(include: trasferimento in bus, giro in battello, guida, drink - minimo20 persone)
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
Our hotels
HOTEL FRIULI – HOTEL ASTORIA o similari 3/4 stelle
www.hotelfriuli.udine.it – www.hotelastoria.udine.it
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare 4 stelle sup
www.clarioncongresshotelprague.com
Info and schedule
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.





