
LISBONA & DINTORNI 2025-26

LISBONA & DINTORNI 2025-26
Departures
Plus Guiness
- cene a buffet in hotel
- hotel 4 stelle
- degustazione di prodotti tipici
- tasse di soggiorno incluse
- 1 visita by night con bus ed accompagnatore
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Why this tour?
- per visitare “la città bianca” e tante località nei dintorni
- per entrare nell’atmosfera che ha ispirato poeti e scrittori
- per passare dal moderno quartiere dell’Expo ai paesi dei pescatori
Lisbona: tre locali storici.
A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione. Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni mantengono ben vivo il fascino dei tempi andati. A Brasileira (rue Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art Nouveau, interno tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far compagnia a chi è solo. Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso ristorante, è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima colazione. Alle pareti tante fotografie di Pessoa, vero habitué. Nicola (in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e interno di marmi, specchi, ferro battuto. Manuel Maria Barbosa du Bocage, forse il più grande poeta portoghese del Settecento, ne era frequentatore abituale (statua e pannello commemorativo all'interno).
Obidos, un'affascinante cittadina medievale, stupenda di giorno, magica di notte.
Quante donne possono dire di aver avuto in regalo un borgo? Poche probabilmente, e una di queste è la regina Isabel che ricevette in dono Obidos dal marito, il re Dionigi I. Chissà se si deve al tocco femminile di Isabel, certo è che Obidos è diventato uno dei più bei borghi del Portogallo: il romantico centro storico, arroccato in cima a un collina dominata da un castello medievale, è un labirinto di vie ciottolate e casette bianche, con balconi ornati di fiori, porte colorate e decorazioni manueline. Passeggiare lungo le mura del castello o per le vie del borgo è sempre un’esperienza affascinante, ma se volete un tocco di romanticismo in più fatelo nelle ore del tramonto, quando il paese si svuota e il cielo si colora di suggestive sfumature rosa. La principale attrazione turistica di Obidos sono le mura del borgo: erroneamente considerate le mura del castello, risalgono al periodo della dominazione dei Mori mentre il castello fu costruito nel Duecento per volontà del re Dionigi I. In origine il castello era un’edificio austero, più una fortezza che un palazzo, con numerose torri, merli e ampi portoni; assunse l’aspetto di un palazzo soltanto nel Cinquecento, con l’aggiunta di elementi manuelini, ed oggi è uno degli hotel più lussuosi del Portogallo. Camminare lungo le mura è una passeggiata affascinante, durante la quale potrete godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
ITALIA > LISBONA
Partenza con voli di linea Tap per Lisbona – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LISBONA “la città bianca”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna della Chiesa- e Torre di Belém Patrimoni Unesco, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos -se aperto-, quartiere del Chiado) – durante la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de Belem – pranzo libero – cena in hotel – dopocena Lisbona by night, tour panoramico della città con bus ed accompagnatore – pernottamento.
LISBONA - OBIDOS - BATALHA - FATIMA
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Obidos (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale con numerosi azulejos, caratteristiche case bianche, le mura), Batalha (la più grande cattedrale gotica del Portogallo con le cappelle non terminate, Patrimonio Unesco), Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna), Nazarè (tipico paesino di pescatori in riva all’Oceano)- pranzo libero - in serata rientro a Lisbona - cena in hotel - dopocena Lisbona by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici – pernottamento.
QUELUZ - SINTRA – CABO DA ROCA - CASCAIS - ESTORIL
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa –esterno-, passeggiata nei giardini) – Sintra (Patrimonio Unesco con vari palazzi storici, Palazzo Nazionale -interno-) - Cabo da Roca (il punto più ad ovest d'Europa) - Cascais (antico paese di pescatori situato in una ampia baia sull'Oceano, divenuto all'inizio del secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata la riviera portoghese e famosa per aver ospitato molti re in esilio) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LISBONA > ITALIA
Prima colazione in hotel – eventuale tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione - trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Tap per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni e cene a buffet
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli
- escursioni serali
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Lisbona: Museo degli Azulejos € 10,00 (se aperto) – Monastero dos Jeronimos € 5,00
Queluz: Giardini € 6,00
Sintra: Palazzo Nazionale € 13,00
Batalha: Cattedrale € 15,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di € 10,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe subire delle modfiche ma garantendo l'integralità del programma.
- requiredDocument: reqDoc_idCardOrPassport
LISBONA & DINTORNI 2025-26
Lisbona: tre locali storici.
A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione. Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni mantengono ben vivo il fascino dei tempi andati. A Brasileira (rue Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art Nouveau, interno tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far compagnia a chi è solo. Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso ristorante, è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima colazione. Alle pareti tante fotografie di Pessoa, vero habitué. Nicola (in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e interno di marmi, specchi, ferro battuto. Manuel Maria Barbosa du Bocage, forse il più grande poeta portoghese del Settecento, ne era frequentatore abituale (statua e pannello commemorativo all'interno).
Obidos, un'affascinante cittadina medievale, stupenda di giorno, magica di notte.
Quante donne possono dire di aver avuto in regalo un borgo? Poche probabilmente, e una di queste è la regina Isabel che ricevette in dono Obidos dal marito, il re Dionigi I. Chissà se si deve al tocco femminile di Isabel, certo è che Obidos è diventato uno dei più bei borghi del Portogallo: il romantico centro storico, arroccato in cima a un collina dominata da un castello medievale, è un labirinto di vie ciottolate e casette bianche, con balconi ornati di fiori, porte colorate e decorazioni manueline. Passeggiare lungo le mura del castello o per le vie del borgo è sempre un’esperienza affascinante, ma se volete un tocco di romanticismo in più fatelo nelle ore del tramonto, quando il paese si svuota e il cielo si colora di suggestive sfumature rosa. La principale attrazione turistica di Obidos sono le mura del borgo: erroneamente considerate le mura del castello, risalgono al periodo della dominazione dei Mori mentre il castello fu costruito nel Duecento per volontà del re Dionigi I. In origine il castello era un’edificio austero, più una fortezza che un palazzo, con numerose torri, merli e ampi portoni; assunse l’aspetto di un palazzo soltanto nel Cinquecento, con l’aggiunta di elementi manuelini, ed oggi è uno degli hotel più lussuosi del Portogallo. Camminare lungo le mura è una passeggiata affascinante, durante la quale potrete godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
Tour plan
ITALIA > LISBONA
Partenza con voli di linea Tap per Lisbona – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LISBONA “la città bianca”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna della Chiesa- e Torre di Belém Patrimoni Unesco, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos -se aperto-, quartiere del Chiado) – durante la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de Belem – pranzo libero – cena in hotel – dopocena Lisbona by night, tour panoramico della città con bus ed accompagnatore – pernottamento.
LISBONA - OBIDOS - BATALHA - FATIMA
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Obidos (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale con numerosi azulejos, caratteristiche case bianche, le mura), Batalha (la più grande cattedrale gotica del Portogallo con le cappelle non terminate, Patrimonio Unesco), Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna), Nazarè (tipico paesino di pescatori in riva all’Oceano)- pranzo libero - in serata rientro a Lisbona - cena in hotel - dopocena Lisbona by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici – pernottamento.
QUELUZ - SINTRA – CABO DA ROCA - CASCAIS - ESTORIL
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa –esterno-, passeggiata nei giardini) – Sintra (Patrimonio Unesco con vari palazzi storici, Palazzo Nazionale -interno-) - Cabo da Roca (il punto più ad ovest d'Europa) - Cascais (antico paese di pescatori situato in una ampia baia sull'Oceano, divenuto all'inizio del secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata la riviera portoghese e famosa per aver ospitato molti re in esilio) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
LISBONA > ITALIA
Prima colazione in hotel – eventuale tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione - trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Tap per il rientro in Italia.
Entrance costs
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Lisbona: Museo degli Azulejos € 10,00 (se aperto) – Monastero dos Jeronimos € 5,00
Queluz: Giardini € 6,00
Sintra: Palazzo Nazionale € 13,00
Batalha: Cattedrale € 15,00
Nota bene:
- Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo.
- Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di € 10,00 a persona, per l’intero tour.
Our hotels
Info and schedule
N.B. L'ordine delle visite potrebbe subire delle modfiche ma garantendo l'integralità del programma.





