Classic

INDIA - TRIANGOLO D'ORO 2025-26

DELHI - JAIPUR - AGRA

Scopri JAIPUR
JAIPUR
Scopri  Con Accompagnatore
Scopri  Viaggi di Gruppo

Why this tour?

  1. per cogliere in una settimana, “storia, grandezza e bellezza” dell’India
  2. per approcciare alle diversità di cultura, linguaggio, ambienti
  3. per scoprire nei suoi grandi monumenti, tracce di ogni dominazione


Ingressi inclusi durante il tour

Delhi: Moschea del Venerdì, Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib - Jaipur: Palazzo Reale, Forte Amber, escursione con elefanti, Osservatorio Jantar Mantar - Fatehpur Sikri: cittadella abbandonata - Agra: Forte Rosso, Taj Mahal.

Taj Mahal

Taj Mahal significa “Palazzo della Corona”, è considerato uno degli edifici più belli e affascinanti mai costruiti. Dal 2007 rientra nelle sette meraviglie del mondo e in parte questo magnetismo è dovuto alla leggenda che lo avvolge. Il Taj Mahal si trova sulle rive del fiume Yamuna, ad Agra, India Settentrionale. Fu fatto erigere dal quinto imperatore Moghul, Shah Jahan, nel 1631 in memoria della sua seconda moglie, Mumtaz Mahal, che era una principessa originaria della Persia. Mumtaz Mahal mori‘ mentre accompagnava suo marito a Behrampur, durante una campagna per schiacciare una ribellione. Aveva appena dato alla luce il loro quattordicesimo figlio. La sua morte fu una vera tragedia per l’imperatore, al punto che i suoi capelli e la sua barba nel giro di pochi mesi diventarono completamente bianchi per il dolore. Mentre Mumtaz Mahal era ancora in vita, aveva chiesto all’imperatore di farle quattro promesse nel caso in cui fosse morta prima di lui. Come prima promessa gli chiese di costruire il Taj; la seconda era che si sarebbe dovuto sposare di nuovo per dare una nuova madre ai loro figli; la terza promessa era che sarebbe sempre stato buono e comprensivo con i loro figli; e la quarta che avrebbe sempre visitato la sua tomba nell’anniversario della sua morte. La costruzione del Taj Mahal iniziò nel 1631 e venne completata in 22 anni. Probabilmente furono più di mille gli elefanti utilizzati per trascinare i pesantissimi marmi e, leggenda vuole, che a tutti i lavoratori impegnati nella titanica impresa furono amputate le mani al termine della costruzione. Perché Shah Jahan voleva che l’opera, non perfettibile, non fosse mai più ripetuta. Il Taj sorge su una base di pietra arenaria rossa sormontata da un’enorme terrazzo di marmo bianco sul quale si posa la famosa cupola affiancata dai quattro minareti affusolati. La cupola è fatta di marmo bianco, ma la sua posizione vicino al fiume fa sì che si crei un magico gioco di colori che cambiano durante le ore del giorno ed a seconda delle stagioni, diano al Taj Mahal riflessi di colori che lo rendono unico ma sempre diverso. Come un gioiello, il Taj brilla al chiaro di luna quando le pietre semi-preziose incastonate nel marmo bianco sul mausoleo principale afferrano il bagliore dei raggi della luna. Il Taj è rosato al mattino, bianco latteo alla sera e d’oro quando la luna splende. Sembra quasi che questi cambi di colore rispecchino la mutevolezza dell’umore femminile, o almeno così si dice in India. Per descriverlo sarebbe sufficiente dire che il Taj Mahal vive, in quanto monumento dedicato all’amore eterno.


Checking available dates...
Checking available dates...
Guiness

Guiness Tours

Info

Papers

All trademarks are of their respective owners | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa are registered trademarks owned by Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | All rights reserved | Web project: Aivolution