Classic

IL MEGLIO DI ARGENTINA & CILE 2025-26

BUENOS AIRES - TERRA DEL FUOCO - PATAGONIA ARGENTINA & CILENA - SANTIAGO DEL CILE

Scopri
Scopri  Con Accompagnatore
Scopri  Viaggi di Gruppo
Scopri  Viaggi di Gruppo Argentina

Why this tour?

  1. per conoscere “la Terra del Fuoco”
  2. per visitare la Patagonia Argentina e Cilena
  3. per navigare sul Lago Argentino ed ammirare il ghiacciaio Perito Moreno


La Patagonia, una meravigliosa terra ai confini del mondo, è uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, in grado da sempre di attirare come un magnete i desideri dei viaggiatori più incalliti. I suoi vasti spazi, i venti sferzanti e i ghiacciai imponenti sono stati al centro di opere letterarie sfumate nel mito, come il celebre “In Patagonia”, dell’autore inglese Bruce Chatwin. In effetti, non è facile descrivere un’area geografica vastissima e con una bassissima densità abitativa: qui il vero padrone è la natura, con i suoi impeti, i capricci e i quieti riposi. La Patagonia caratterizza le praterie dell’Argentina del Sud e del Cile, animandole di presenze quasi sovrannaturali. I colori predominanti sono l’azzurro del cielo pulito dai forti venti, il bianco del ghiaccio che si erge a guardiano delle rotte marine, il giallo e il verde della vegetazione bassa che si ostina a crescere in un ambiente che non la favorisce. La fauna si scolpisce imponente nella memoria: qui si trovano le colonie più nutrite di pinguini, i quali conferiscono un sentore di tenerezza a queste aspre lande. Mentre si naviga attorno ai grandi ghiacciai, corteggiano ad esempio il mastodontico “Perito Moreno”, si può solo intuire la grande emozione che provarono i primi esploratori che si affacciarono a queste latitudini mezzo millennio fa. La popolazione che anima la Patagonia pare essersi votata a una sorta di missione speciale: si tratta infatti di generazioni di coloni emigrati qui in cerca di spazi immensi e sovrumani, cercando fortuna e una vita migliore. Ora, tutti parlano lo spagnolo, ma i cognomi, gli stili di vita e gli alberi genealogici raccontano di contaminazioni etniche e culturali, avvenute nel grande teatro naturale della Patagonia.

Ushuaia, la città agli estremi del mondo, è diventata un territorio leggendario, sospeso in una dimensione quasi atemporale, prima dell’ignoto. Non è, come spesso viene definita, la città più a sud del mondo (il record è conteso da una località cilena), ma in fondo poco importa: il mito vince sulla geografia. Questa città che si erge come un miracolo in una terra di estremi è molto poco argentina, molto poco “americana”: potrebbe ricordare una località di montagna con le sue atmosfere australi. La sua bellezza sta nell’essere appunto un simbolo: al di là di Ushuaia c’è solo la natura profonda, non c’è posto per l’uomo e la sua furia civilizzatrice. Ushuaia è il trampolino di lancio verso un nuovo modo di vedere le cose, il lasciapassare verso emozioni indimenticabili e avventure del cuore e dello sguardo.


Checking available dates...
Checking available dates...
Guiness

Guiness Tours

Info

Papers

All trademarks are of their respective owners | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa are registered trademarks owned by Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | All rights reserved | Web project: Aivolution