
GRAN TOUR DEL NEPAL 2025-26

GRAN TOUR DEL NEPAL 2025-26
Departures
Plus Guiness
- hotel 4 stelle
- cene a buffet in hotel
- 7 pranzi in hotel/ristorante
- tour in battello sul lago Phewa
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- guida al seguito per l’intero tour
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
Why this tour?
- per scoprire il Nepal, “il paese della spiritualità”
- per visitare i templi buddisti più antichi del mondo
- per partecipare alla Festa delle Luci, il Diwali Festival, con le partenze del 15/10 e 16/10
Quando andare in Nepal?
Clima: sub tropicale nella zona meridionale con inverni miti e soleggiati e temperature medie di 15° ed estati calde e torride con monsoni e piogge. Nelle zone di bassa montagna il clima è temperato con inverni soleggiati e freschi (temperature tra gli 0° e i 15°) ed estati umide e calde. Infine nella zona delle montagne a nord il clima è glaciale con inverni nevosi e temperature tra i -18° e i -36° ed estati con il termometro che oscilla tra i -2° e i -18°. Periodo migliore: la stagione secca, soprattutto i mesi di ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio, caratterizzata da cielo limpido e buone temperature. Periodo da evitare: la stagione monsonica (da giugno a settembre), soprattutto i mesi di luglio a agosto, a causa del caldo torrido e delle piogge. Per le spedizioni in alta montagna va bene il periodo settembre-ottobre. Consigli: Per chi si reca in inverno si suggeriscono vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una giacca e un maglione caldo per la sera. Sopra i 2.000 metri, serve abbigliamento tecnico caldo e scarpe da trekking. Per le alte quote vestiti per il grande freddo, biancheria e calzamaglia termica, parka, guanti, cappello, sciarpa. In estate, invece, servono vestiti leggerissimi di fibra naturale, un kway e una felpa per la sera. Per chi sale sopra i 2.000 metri pile, giacca a vento, piumino, cappello, guanti, sciarpa.
ITALIA – KATHMANDU
Partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/Air India – pasti a bordo – notte in volo.
KATHMANDU “la capitale del Nepal”
Arrivo a Kathmandu – trasferimento in hotel – pranzo libero - tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU - PATAN “la culla del Buddhismo”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita di Patan (conosciuta per la sua tradizione di manifatture, come statue bronzee, e architetture particolarmente ornamentali) e della sua Durbar Square – sulla piazza si affacciano le principali attrazioni della città – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita della città di Kathmandu che con le sue piazze, i mercati, le pagode e i templi, riserva ancor oggi il fascino di atmosfere medievali, e del complesso religioso Buddhista Swayambhunath Stupa Patrimonio Unesco, conosciuto anche come il “tempio delle scimmie” vista la numerosa popolazione di questi animali che gravita intorno al sito, e Durbar Square, una delle piazze principali della città, ricca di monumenti – a seguire giro in risciò, dalla piazza Durbar verso il vivace quartiere Thamel, attraverso i vivaci e stretti vicoli della città, e attraverso il suo bazaar - cena in hotel – dopocena Kathmandu by night, tour panoramico con bus privato e guida –pernottamento.
KATHMANDU – BHAKTAPUR “la città medievale”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita del Tempio Pashupatinath Patrimonio Unesco e del Boudhanath Stupa, il monumento buddhista più grande del mondo, e di un monastero Buddhista dove si potrà parlare e interagire coi monaci che vi risiedono – pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento e visita con guida di Bhaktapur, la città medievale meglio conservata della valle di Kathmandu, con alcune delle architetture religiose più belle e conosciuta anche come “città dei devoti”, dove assisteremo alla creazione di oggetti in ceramica tipici, e il tempio Changunarayan Patrimonio Unesco, che si affaccia sulle risaie a terrazza che dominano la valle rientro in hotel a Kathmandu - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU – CHITWAN
Prima colazione in hotel – partenza per Chitwan (lungo una strada panoramica con una vista unica sulParco Nazionale di Chitwan Patrimonio Unesco, che conserva al suo interno un’incredibile varietà di flora e fauna, con oltre 56 specie di mammiferi, 49 specie di rettili e anfibi, e 525 specie diverse di uccelli, tra fiumi tortuosi e fitte foreste di sal) – arrivo in hotel a Chitwan – pranzo in hotel - nel pomeriggio visita del vicino villaggio della tribù dei Tharu – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
CHITWAN “safari nella giungla”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla scoperta della giungla con guide naturalistiche locali, camminando nella natura incontaminata e facendo birdwatching, con varie esperienze possibili tra cui un Jeep Safari alla scoperta della fauna locale, con maestosi elefanti liberi ed un rilassante giro in canoa – pranzo in ristorante - rientro in hotel a Chitwan – cena in hotel – dopocena spettacolo culturale di danze Tharu – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
CHITWAN – POKHARA “l’isola del tempio”
Prima colazione in hotel partenza per Pokhara lungo una strada panoramica, con vista sulle vette dell’Arnapurna, dove il tempo si è fermato – arrivo in hotel a Pokhara – pranzo in hotel/ristorante - nel pomeriggio visita del lago Phewa, e minicrociera fino all’Isola del Tempio Tal Bahari, al centro del lago – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
POKHARA “l’alba sulle cime Tibetane”
Partenza di prima mattina per ammirare l’alba sul Sarangkot, una montagna sopra la città a mt.1600 da cui potremo scorgere il sole mentre sbuca tra le montagne, su un punto strategico panoramico tra le cime più alte, e la valle sottostante – colazione in hotel – in mattinata visita dell’antico e coloratissimo bazaar, il tempio Bindabasini , e il Tibetan Refugee Camp, uno dei villaggi più autentici alla scoperta della vita di tutti i giorni delle popolazioni nepalesi – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita del Seti Gorge, sulle rive del fiume, che si dirama lungo la valle di Pokhara, ricca di meraviglie geologiche, attraversando i ponti fino alle cascate di Devi e Gupteswor, la più famosa caverna del Nepal, che raccoglie le acque della cascata soprastante – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
POKHARA – KATHMANDU
Prima colazione in hotel – partenza per Kathmandu –- pranzo in ristorante lungo il percorso – nel pomeriggio arrivo e sistemazione in hotel a Kathmandu – cena in hotel – pernottamento.
KATHMANDU – DELHI
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza da Kathmandu con voli di linea Air India per Delhi – cena libera in aeroporto.
DELHI – ITALIA
Partenza da Delhi con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Nepal con voli di linea Ita Airways/Air India
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Nepal in minibus/autobus
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
- 7 pranzi in hotel/ristorante
- prime colazioni a buffet
- tour in battello sul lago Phewa
- visite guidate indicate
- tasse, I.V.A.
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di € 45,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour), bevande ai pasti, visti consolari e quanto non espressamente indicato.
Costi ingressi non disponibili
KATHMANDU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare 4 stelle
CHITWAN
HOTEL GREEN MANSION JUNGLE RESORT – HOTEL EARTH LIGHT o similari 4 stelle
www.greenmansionsresort.com – www.hotelearthlight.com
POKHARA
HOTEL ATITHI RESORT & SPA – HOTEL MOUNT KAILASH RESORT o similari 4 stelle
www.atithiresort.com – www.mountkailashresort.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: Passaporto+visto*
GRAN TOUR DEL NEPAL 2025-26
Quando andare in Nepal?
Clima: sub tropicale nella zona meridionale con inverni miti e soleggiati e temperature medie di 15° ed estati calde e torride con monsoni e piogge. Nelle zone di bassa montagna il clima è temperato con inverni soleggiati e freschi (temperature tra gli 0° e i 15°) ed estati umide e calde. Infine nella zona delle montagne a nord il clima è glaciale con inverni nevosi e temperature tra i -18° e i -36° ed estati con il termometro che oscilla tra i -2° e i -18°. Periodo migliore: la stagione secca, soprattutto i mesi di ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio, caratterizzata da cielo limpido e buone temperature. Periodo da evitare: la stagione monsonica (da giugno a settembre), soprattutto i mesi di luglio a agosto, a causa del caldo torrido e delle piogge. Per le spedizioni in alta montagna va bene il periodo settembre-ottobre. Consigli: Per chi si reca in inverno si suggeriscono vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una giacca e un maglione caldo per la sera. Sopra i 2.000 metri, serve abbigliamento tecnico caldo e scarpe da trekking. Per le alte quote vestiti per il grande freddo, biancheria e calzamaglia termica, parka, guanti, cappello, sciarpa. In estate, invece, servono vestiti leggerissimi di fibra naturale, un kway e una felpa per la sera. Per chi sale sopra i 2.000 metri pile, giacca a vento, piumino, cappello, guanti, sciarpa.
Tour plan
ITALIA – KATHMANDU
Partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/Air India – pasti a bordo – notte in volo.
KATHMANDU “la capitale del Nepal”
Arrivo a Kathmandu – trasferimento in hotel – pranzo libero - tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU - PATAN “la culla del Buddhismo”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita di Patan (conosciuta per la sua tradizione di manifatture, come statue bronzee, e architetture particolarmente ornamentali) e della sua Durbar Square – sulla piazza si affacciano le principali attrazioni della città – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita della città di Kathmandu che con le sue piazze, i mercati, le pagode e i templi, riserva ancor oggi il fascino di atmosfere medievali, e del complesso religioso Buddhista Swayambhunath Stupa Patrimonio Unesco, conosciuto anche come il “tempio delle scimmie” vista la numerosa popolazione di questi animali che gravita intorno al sito, e Durbar Square, una delle piazze principali della città, ricca di monumenti – a seguire giro in risciò, dalla piazza Durbar verso il vivace quartiere Thamel, attraverso i vivaci e stretti vicoli della città, e attraverso il suo bazaar - cena in hotel – dopocena Kathmandu by night, tour panoramico con bus privato e guida –pernottamento.
KATHMANDU – BHAKTAPUR “la città medievale”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita del Tempio Pashupatinath Patrimonio Unesco e del Boudhanath Stupa, il monumento buddhista più grande del mondo, e di un monastero Buddhista dove si potrà parlare e interagire coi monaci che vi risiedono – pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento e visita con guida di Bhaktapur, la città medievale meglio conservata della valle di Kathmandu, con alcune delle architetture religiose più belle e conosciuta anche come “città dei devoti”, dove assisteremo alla creazione di oggetti in ceramica tipici, e il tempio Changunarayan Patrimonio Unesco, che si affaccia sulle risaie a terrazza che dominano la valle rientro in hotel a Kathmandu - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU – CHITWAN
Prima colazione in hotel – partenza per Chitwan (lungo una strada panoramica con una vista unica sulParco Nazionale di Chitwan Patrimonio Unesco, che conserva al suo interno un’incredibile varietà di flora e fauna, con oltre 56 specie di mammiferi, 49 specie di rettili e anfibi, e 525 specie diverse di uccelli, tra fiumi tortuosi e fitte foreste di sal) – arrivo in hotel a Chitwan – pranzo in hotel - nel pomeriggio visita del vicino villaggio della tribù dei Tharu – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
CHITWAN “safari nella giungla”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla scoperta della giungla con guide naturalistiche locali, camminando nella natura incontaminata e facendo birdwatching, con varie esperienze possibili tra cui un Jeep Safari alla scoperta della fauna locale, con maestosi elefanti liberi ed un rilassante giro in canoa – pranzo in ristorante - rientro in hotel a Chitwan – cena in hotel – dopocena spettacolo culturale di danze Tharu – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
CHITWAN – POKHARA “l’isola del tempio”
Prima colazione in hotel partenza per Pokhara lungo una strada panoramica, con vista sulle vette dell’Arnapurna, dove il tempo si è fermato – arrivo in hotel a Pokhara – pranzo in hotel/ristorante - nel pomeriggio visita del lago Phewa, e minicrociera fino all’Isola del Tempio Tal Bahari, al centro del lago – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
POKHARA “l’alba sulle cime Tibetane”
Partenza di prima mattina per ammirare l’alba sul Sarangkot, una montagna sopra la città a mt.1600 da cui potremo scorgere il sole mentre sbuca tra le montagne, su un punto strategico panoramico tra le cime più alte, e la valle sottostante – colazione in hotel – in mattinata visita dell’antico e coloratissimo bazaar, il tempio Bindabasini , e il Tibetan Refugee Camp, uno dei villaggi più autentici alla scoperta della vita di tutti i giorni delle popolazioni nepalesi – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita del Seti Gorge, sulle rive del fiume, che si dirama lungo la valle di Pokhara, ricca di meraviglie geologiche, attraversando i ponti fino alle cascate di Devi e Gupteswor, la più famosa caverna del Nepal, che raccoglie le acque della cascata soprastante – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
POKHARA – KATHMANDU
Prima colazione in hotel – partenza per Kathmandu –- pranzo in ristorante lungo il percorso – nel pomeriggio arrivo e sistemazione in hotel a Kathmandu – cena in hotel – pernottamento.
KATHMANDU – DELHI
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza da Kathmandu con voli di linea Air India per Delhi – cena libera in aeroporto.
DELHI – ITALIA
Partenza da Delhi con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
Entrance costs
Costi ingressi non disponibili
Our hotels
KATHMANDU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare 4 stelle
CHITWAN
HOTEL GREEN MANSION JUNGLE RESORT – HOTEL EARTH LIGHT o similari 4 stelle
www.greenmansionsresort.com – www.hotelearthlight.com
POKHARA
HOTEL ATITHI RESORT & SPA – HOTEL MOUNT KAILASH RESORT o similari 4 stelle
www.atithiresort.com – www.mountkailashresort.com
Info and schedule
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.





