
GRAN TOUR BHUTAN & NEPAL 2025-26

GRAN TOUR BHUTAN & NEPAL 2025-26
Departures
Plus Guiness
- tutti gli ingressi previsti inclusi
- degustazione del tè tipico in una fattoria locale
- guida al seguito per l’intero tour
- 2 visite by night con guida
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
Why this tour?
- per scoprire uno dei paesi più belli e incontaminati del mondo
- per arrivare alle falde dell’Himalaya e godere di splendidi panorami
- per vivere la spiritualità locale visitando i monasteri più isolati del mondo
Bhutan, uno scrigno ancora inviolato che si erge dolce e imperioso alle falde dell’Everest. Una terra ancora per molti versi inesplorata, governata da una rigida gestione degli ingressi che ne preserva l’autenticità, una spiritualità genuina e pacifica che si esercita nei monasteri isolati, una popolazione curiosa e gentile, un’attenzione verso l’ambiente che è un esempio da seguire per tutti. Il regno del Bhutan, uno dei più remoti e felici del mondo, pare vivere di vita propria, in una dimensione quasi parallela, estraneo ai problemi e ai conflitti del pianeta. La vita vi scorre con un ritmo lento e meditativo, che invita ad assaporare ogni istante nella sua pienezza e splendida transitorietà. Ecco perché il Bhutan può essere definito come l’ultimo Shangri -La, estremo avamposto di un mondo perduto e quasi miracoloso. La natura di questo meraviglioso paese è davvero qualcosa di meraviglioso: foreste ombrose si alternano a costoni innevati di montagne, da cui spicca l’arancione intenso dei monasteri, simili a impenetrabili fortezze. Le radici culturali sono solidissime e vengono preservate con la stessa cura con cui si vive il rapporto con l’ambiente: prerogativa di cui i bhutanesi vanno estremamente fieri. Il Bhutan è un paese profondamente buddhista, dove però la tradizione e i riti millenari non impediscono al futuro di farsi strada: oggetti di venerazione in mostra si alternano con smartphone dell’ultimo grido. Un mix di antico e moderno che non lascia indifferente e che rende il Bhutan profondamente attuale e il viaggio della vita.
Punakha è forse il più alto esempio di architettura bhutanese, con monumenti imponenti e monasteri che offrono splendide viste sulle vallate circostanti. Il Sangchen Dorji Lhendrup, adagiato su una cresta, offre una serie di testimonianze statuarie tra le più suggestive del paese; mentre nel monastero di Nalanda è possibile conoscere e interagire con i giovani monaci e alti studiosi del buddhismo, vivendo un’esperienza davvero unica nel suo genere. Anche la natura e l’intervento dell’uomo contribuiscono a rendere questa zona ancora più imperdibile: campi di riso si alternano infatti a sentieri che attraversano foreste incantate, nel bel mezzo delle quali sorgono isolati e fieri monumenti enigmatici.
Paro, il luogo dove sorge il Taktshang Goemba noto anche come “La tana della tigre”, è il monumento più conosciuto del Bhutan. La leggenda racconta che Guru Rinpoche sostò in meditazione in questa zona per più di 3 mesi, dopo aver cavalcato una tigre per sottomettere un demone locale. Questo splendido e iconico edificio, cartolina del paese, è incastonato all’interno di uno sperone roccioso che sovrasta una foresta di pini. La ripida salita che conduce fino al monastero vale assolutamente lo sforzo e ripaga il viaggiatore con delle vedute indimenticabili su altre vallate circostanti, monasteri e il verde intenso punteggiato qua e là da bellissimi rododendri in fiore.
ITALIA – KATHMANDU
Partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/Air India – pasti a bordo – notte in volo.
KATHMANDU “la capitale del Nepal”
Arrivo a Kathmandu – trasferimento in hotel – pranzo libero - tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – dopocena Kathmandu by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.
KATHMANDU - PARO - THIMPHU
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza per Paro con volo di linea Druk Air – all’arrivo trasferimento a Thimphu – check-in in hotel e tempo libero a disposizione per relax - pranzo libero – nel pomeriggio visita con guida del monastero Tashichoedzong, che nel tempo ha ospitato anche parte del governo del paese, in un primo momento, e del re poi – rientro in hotel - cena in hotel – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
THIMPHU “la capitale del Bhuthan”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città e della sua vallata (l’ ufficio postale nel cuore della città, l’istituto di pittura Zorig Chusum - la Riserva Takin, dove gli animali nazionali circolano liberamente in una vasta area boschiva incontaminata) - pranzo in ristorante – nel pomeriggio proseguimento della visita nei dintorni della città che domina la vallata (Thangtong Dewachen Nunnery, l’unico convento della capitale – Kuensel Phodrang, punto panoramico sulla città da cui spicca una imponente statua del Buddha – il National Memorial Chorten, il monumento simbolo del paese, le cui raffigurazioni seguono intensamente la filosofia buddista) - rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
THIMPHU – PUNAKHA
Prima colazione in hotel – al mattino partenza per Punakha, percorrendo una strada mozzafiato attraverso il passo Dochula a 3000 mt di altitudine con vista sui picchi dell’Himalaya, dove potremo partecipare alla cerimonia del Lung Dar, appendendo le bandiere di preghiera tibetane in segno di buon auspicio. Sosta lungo il percorso per la visita del villaggio di Lobesa con sosta al monastero Chimi Lhakhang, luogo sacro costruito nel 1499, dedicato all’auspicio della fertilità – arrivo a Punakha – sistemazione e pranzo in hotel – nel pomeriggio visita del Punakha Dzong, antica fortezza e residenza estiva del capo dell’ordine monastico - rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
PUNAKHA “le risaie del Bhutan”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città e dei suoi dintorni – saliremo camminando per circa un’ora nella foresta e verso i campi di riso dalle rive del fiume Mo Chu fino all’ estremità superiore della valle al Khamsum Yuelley Namgyal Chorten, uno sbalorditivo monumento fatto costruire recentemente dalla regina e consacrato nel 1999. Questo tempio è collocato su una collina con una splendida vista su tutta la vallata, le risaie e il fiume che scorre lentamente verso la piana – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita dei pittoreschi villaggi di Talo e Nobgang – sosta lungo il percorso al monastero Sangchen Dorji Lhendrup, che si adagia su una cresta e contiene una statua di bronzo tra le più grandi del paese di Avalokiteshvara, un’ importante figura nella religione buddhista – visita del monastero Nalanda per conoscere e interagire con i monaci, alti studiosi del buddhismo – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PUNAKHA – PARO
Prima colazione in hotel – partenza verso Paro – all’arrivo visita del Museo Nazionale, che contiene al suo interno un’ affascianante collezione di antichi artefatti che testimoniano la ricca cultura ed eredità del regno – breve passeggiata verso il Dzong, ossia la fortezza della città, un fine esempio di architettura storica del Bhutan – proseguimento verso il ponte Nyamai Zampa, che ci porta al tempio della città, costruito nel 1525, caratterizzato da pareti completamente decorate a mano – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita al Kichu Lhakhang, un monumento e tempio tra i più antichi del paese - cena in hotel – in serata passeggiata nel centro della città con accompagnatore – pernottamento.
PARO “La tana della tigre”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita di uno dei monasteri più venerati, il Taktshang Goemba, conosciuto più comunemente come “tana della tigre”. La strada per arrivare che si inerpica sul picco roccioso che ospita questo monastero ci offre una vista spettacolare su di esso e sulla vallata – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di una fattoria, dove potremo degustare un tipico tè al burro, insieme a una famiglia locale – rientro in hotel – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PARO – KATHMANDU - BHAKTAPUR “la città medievale"
Trasferimento in aeroporto – partenza da Paro con volo di linea Druk Air per Kathmandu – all’arrivo in contro con la guida – intera giornata dedicata alla visita della capitale del Nepal - visita del Tempio Pashupatinath Patrimonio Unesco e del Boudhanath Stupa, il monumento buddhista più grande del mondo, e di un monastero Buddhista dove si potrà parlare e interagire coi monaci che vi risiedono – pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento e visita con guida di Bhaktapur, la città medievale meglio conservata della valle di Kathmandu, con alcune delle architetture religiose più belle e conosciuta anche come “città dei devoti”, dove assisteremo alla creazione di oggetti in ceramica tipici, e il tempio Changunarayan Patrimonio Unesco, che si affaccia sulle risaie a terrazza che dominano la valle - rientro in hotel a Kathmandu - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU – DELHI
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza da Kathmandu con voli di linea Air India per Delhi – cena libera in aeroporto.
DELHI – ITALIA
Partenza da Delhi con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
- viaggio A/R Italia/Nepal con voli di linea Ita Airways/Air India
- viaggio A/R Nepal/Bhutan con voli di linea Druk Air
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour Bhutan in SUV/minibus GT
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
- prime colazioni a buffet
- guida al seguito per l’intero tour in inglese con traduzione simultanea di accompagnatore Guiness
- tasse, I.V.A.
- 6 pranzi in ristorante durante il tour
- ingressi in tutti i siti indicati
- degustazione del tè tipico in una fattoria locale
- visto di ingresso in Bhutan
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di € 45,00 con il quale vengono assegnate le mance a guide ed autisti), bevande ai pasti, visto consolare India e Nepal e quanto non espressamente indicato.
Costi ingressi non disponibili
KATHMANDU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare 4 stelle
THIMPHU
HOTEL DRUK o similare 4 stelle
PUNAKHA
GREEN RESORT RKPO o similare 4 stelle
PARO
NAKSEL RESORT o similare 4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- requiredDocument: Passaporto + Visto*
GRAN TOUR BHUTAN & NEPAL 2025-26
Bhutan, uno scrigno ancora inviolato che si erge dolce e imperioso alle falde dell’Everest. Una terra ancora per molti versi inesplorata, governata da una rigida gestione degli ingressi che ne preserva l’autenticità, una spiritualità genuina e pacifica che si esercita nei monasteri isolati, una popolazione curiosa e gentile, un’attenzione verso l’ambiente che è un esempio da seguire per tutti. Il regno del Bhutan, uno dei più remoti e felici del mondo, pare vivere di vita propria, in una dimensione quasi parallela, estraneo ai problemi e ai conflitti del pianeta. La vita vi scorre con un ritmo lento e meditativo, che invita ad assaporare ogni istante nella sua pienezza e splendida transitorietà. Ecco perché il Bhutan può essere definito come l’ultimo Shangri -La, estremo avamposto di un mondo perduto e quasi miracoloso. La natura di questo meraviglioso paese è davvero qualcosa di meraviglioso: foreste ombrose si alternano a costoni innevati di montagne, da cui spicca l’arancione intenso dei monasteri, simili a impenetrabili fortezze. Le radici culturali sono solidissime e vengono preservate con la stessa cura con cui si vive il rapporto con l’ambiente: prerogativa di cui i bhutanesi vanno estremamente fieri. Il Bhutan è un paese profondamente buddhista, dove però la tradizione e i riti millenari non impediscono al futuro di farsi strada: oggetti di venerazione in mostra si alternano con smartphone dell’ultimo grido. Un mix di antico e moderno che non lascia indifferente e che rende il Bhutan profondamente attuale e il viaggio della vita.
Punakha è forse il più alto esempio di architettura bhutanese, con monumenti imponenti e monasteri che offrono splendide viste sulle vallate circostanti. Il Sangchen Dorji Lhendrup, adagiato su una cresta, offre una serie di testimonianze statuarie tra le più suggestive del paese; mentre nel monastero di Nalanda è possibile conoscere e interagire con i giovani monaci e alti studiosi del buddhismo, vivendo un’esperienza davvero unica nel suo genere. Anche la natura e l’intervento dell’uomo contribuiscono a rendere questa zona ancora più imperdibile: campi di riso si alternano infatti a sentieri che attraversano foreste incantate, nel bel mezzo delle quali sorgono isolati e fieri monumenti enigmatici.
Paro, il luogo dove sorge il Taktshang Goemba noto anche come “La tana della tigre”, è il monumento più conosciuto del Bhutan. La leggenda racconta che Guru Rinpoche sostò in meditazione in questa zona per più di 3 mesi, dopo aver cavalcato una tigre per sottomettere un demone locale. Questo splendido e iconico edificio, cartolina del paese, è incastonato all’interno di uno sperone roccioso che sovrasta una foresta di pini. La ripida salita che conduce fino al monastero vale assolutamente lo sforzo e ripaga il viaggiatore con delle vedute indimenticabili su altre vallate circostanti, monasteri e il verde intenso punteggiato qua e là da bellissimi rododendri in fiore.
Tour plan
ITALIA – KATHMANDU
Partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/Air India – pasti a bordo – notte in volo.
KATHMANDU “la capitale del Nepal”
Arrivo a Kathmandu – trasferimento in hotel – pranzo libero - tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel – dopocena Kathmandu by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.
KATHMANDU - PARO - THIMPHU
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza per Paro con volo di linea Druk Air – all’arrivo trasferimento a Thimphu – check-in in hotel e tempo libero a disposizione per relax - pranzo libero – nel pomeriggio visita con guida del monastero Tashichoedzong, che nel tempo ha ospitato anche parte del governo del paese, in un primo momento, e del re poi – rientro in hotel - cena in hotel – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
THIMPHU “la capitale del Bhuthan”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città e della sua vallata (l’ ufficio postale nel cuore della città, l’istituto di pittura Zorig Chusum - la Riserva Takin, dove gli animali nazionali circolano liberamente in una vasta area boschiva incontaminata) - pranzo in ristorante – nel pomeriggio proseguimento della visita nei dintorni della città che domina la vallata (Thangtong Dewachen Nunnery, l’unico convento della capitale – Kuensel Phodrang, punto panoramico sulla città da cui spicca una imponente statua del Buddha – il National Memorial Chorten, il monumento simbolo del paese, le cui raffigurazioni seguono intensamente la filosofia buddista) - rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
THIMPHU – PUNAKHA
Prima colazione in hotel – al mattino partenza per Punakha, percorrendo una strada mozzafiato attraverso il passo Dochula a 3000 mt di altitudine con vista sui picchi dell’Himalaya, dove potremo partecipare alla cerimonia del Lung Dar, appendendo le bandiere di preghiera tibetane in segno di buon auspicio. Sosta lungo il percorso per la visita del villaggio di Lobesa con sosta al monastero Chimi Lhakhang, luogo sacro costruito nel 1499, dedicato all’auspicio della fertilità – arrivo a Punakha – sistemazione e pranzo in hotel – nel pomeriggio visita del Punakha Dzong, antica fortezza e residenza estiva del capo dell’ordine monastico - rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
PUNAKHA “le risaie del Bhutan”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città e dei suoi dintorni – saliremo camminando per circa un’ora nella foresta e verso i campi di riso dalle rive del fiume Mo Chu fino all’ estremità superiore della valle al Khamsum Yuelley Namgyal Chorten, uno sbalorditivo monumento fatto costruire recentemente dalla regina e consacrato nel 1999. Questo tempio è collocato su una collina con una splendida vista su tutta la vallata, le risaie e il fiume che scorre lentamente verso la piana – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita dei pittoreschi villaggi di Talo e Nobgang – sosta lungo il percorso al monastero Sangchen Dorji Lhendrup, che si adagia su una cresta e contiene una statua di bronzo tra le più grandi del paese di Avalokiteshvara, un’ importante figura nella religione buddhista – visita del monastero Nalanda per conoscere e interagire con i monaci, alti studiosi del buddhismo – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PUNAKHA – PARO
Prima colazione in hotel – partenza verso Paro – all’arrivo visita del Museo Nazionale, che contiene al suo interno un’ affascianante collezione di antichi artefatti che testimoniano la ricca cultura ed eredità del regno – breve passeggiata verso il Dzong, ossia la fortezza della città, un fine esempio di architettura storica del Bhutan – proseguimento verso il ponte Nyamai Zampa, che ci porta al tempio della città, costruito nel 1525, caratterizzato da pareti completamente decorate a mano – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita al Kichu Lhakhang, un monumento e tempio tra i più antichi del paese - cena in hotel – in serata passeggiata nel centro della città con accompagnatore – pernottamento.
PARO “La tana della tigre”
Prima colazione in hotel – in mattinata visita di uno dei monasteri più venerati, il Taktshang Goemba, conosciuto più comunemente come “tana della tigre”. La strada per arrivare che si inerpica sul picco roccioso che ospita questo monastero ci offre una vista spettacolare su di esso e sulla vallata – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di una fattoria, dove potremo degustare un tipico tè al burro, insieme a una famiglia locale – rientro in hotel – cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
PARO – KATHMANDU - BHAKTAPUR “la città medievale"
Trasferimento in aeroporto – partenza da Paro con volo di linea Druk Air per Kathmandu – all’arrivo in contro con la guida – intera giornata dedicata alla visita della capitale del Nepal - visita del Tempio Pashupatinath Patrimonio Unesco e del Boudhanath Stupa, il monumento buddhista più grande del mondo, e di un monastero Buddhista dove si potrà parlare e interagire coi monaci che vi risiedono – pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento e visita con guida di Bhaktapur, la città medievale meglio conservata della valle di Kathmandu, con alcune delle architetture religiose più belle e conosciuta anche come “città dei devoti”, dove assisteremo alla creazione di oggetti in ceramica tipici, e il tempio Changunarayan Patrimonio Unesco, che si affaccia sulle risaie a terrazza che dominano la valle - rientro in hotel a Kathmandu - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
KATHMANDU – DELHI
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza da Kathmandu con voli di linea Air India per Delhi – cena libera in aeroporto.
DELHI – ITALIA
Partenza da Delhi con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
Entrance costs
Costi ingressi non disponibili
Our hotels
KATHMANDU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare 4 stelle
THIMPHU
HOTEL DRUK o similare 4 stelle
PUNAKHA
GREEN RESORT RKPO o similare 4 stelle
PARO
NAKSEL RESORT o similare 4 stelle
Info and schedule
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.




