Classic

BUDAPEST & IL DANUBIO 2025-26

Scopri
Scopri  Con Accompagnatore
Scopri  Viaggi di Gruppo

Why this tour?

  1. per conoscere Budapest in modo unico ed esclusivo
  2. per trascorrere una mezza giornata in uno dei famosi bagni termali
  3. per trascorrere una piacevole giornata sull’Ansa del Danubio


La chicca: "il Liberty ungherese", all’inizio del secolo scorso, andò formandosi quale caratteristica variante nazionale del liberty internazionale. In quegli anni alcuni architetti inserirono, tra gli elementi ornamentali delle facciate degli edifici urbani motivi popolari ungheresi, forme di derivazione orientale e tipicamente liberty, creando uno stile architettonico che fosse insieme moderno e inconfondibilmente ungherese. A Budapest, uno degli esempi più insigni dell’architettura liberty è il palazzo dell’Istituto di Geologia realizzato negli anni 1897-99 su progetto di uno dei più grandi esponenti dello stile, Odon Lechner, con facciata ispirata all’arte orientale ricca di soluzioni Art Nouveau e il ripido tetto in piastrelle smaltate a motivi bianchi su sfondo azzurro. Anche all’interno, magnifiche decorazioni in ferro battuto ed eleganti lucernari riprendono i motivi del liberty ungherese. Ma accanto a questo edificio, splendidi esempi sono anche il Gresham Palace che oggi ospita un albergo di lusso, l’Hotel e le Terme Gellert e l’edificio dell’ex Cassa di Risparmio.

Il Danubio.

Budapest è indubbiamente una delle più belle capitali d'Europa. Molti la definiscono la "Parigi dell"Est" per le sue somiglianze architettoniche, ma probabilmente hanno ragione quelli che la chiamano "Regina del Danubio". Infatti questa è la città del grande fiume, che non solo è il suo elemento paesaggistico più importante e la via di comunicazione più antica, ma è quasi un essere vivente per i suoi abitanti. Il Danubio è un amico che sembra sorridere quando lo guardi, un testimone muto d'importanti eventi storici, teatro di passeggiate romantiche dei giovani lungo le sue rive, una regina vera e propria che osserva in silenzio la vita della sua città. Per i visitatori della capitale è anche l'elemento di riferimento principale, il punto di partenza per scoprire la città divisa in due: la collina di Buda famosa per il suo passato, e la pianura di Pest più animata e moderna. Nove ponti uniscono le due sponde del fiume e le due città con al centro l'isola Margherita, il polmone verde della città. Di notte, dall'alto della cittadella o dal Bastione dei Pescatori, il panorama con il Ponte delle Catene illuminato è unico. 

La Metropolitana di Budapest. Il sistema di trasporto sotterraneo della capitale consiste di quattro linee, ognuna riconoscibile dal numero e dal colore, e una quinta è in fase di progettazione. Quella di Budapest è la seconda metropolitana più antica al mondo e la prima dell'Europa continentale. La famosa linea 1, risalente al 1896 e chiamata "Foldalatti", è stata dichiarata Patrimonio Unesco. 


Checking available dates...
Checking available dates...
Guiness

Guiness Tours

Info

Papers

All trademarks are of their respective owners | Guiness Travel Tour Operator, Scopri l'Europa are registered trademarks owned by Guiness Travel Srl.
Copyright ©2004-2023 Guiness Travel Srl | P.IVA:01478350703 | All rights reserved | Web project: Aivolution